La Federcaccia è con noi? Vi sembra? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore

fire

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
8 Gennaio 2011
Messaggi
1,811
Punteggio reazioni
3
Località
Salerno - Vallo di Diano
La Federcaccia ,finalmente si è decisa ad uscire dal torpore del sonno in cui è stata fino ad ora, speriamo bene per il futuro!


Per la Federazione italiana della caccia è giunto il tempo per un’integrazione dell’elenco delle specie cacciabili in Italia a seguito di valutazioni sullo stato demografico di alcune specie che risultano ad oggi incomprensibilmente vietate. Per la massima associazine venatoria italiana risulta poco fondato sul piano biologico che gli elenchi delle specie siano immutabili nel tempo oppure, come accaduto in Italia negli ultimi 20 anni, rivisti solo per cancellarne e mai per inserirne di nuove. La procedura di esclusione poggia sulla valutazione errata che la cancellazione dalla lista delle cacciabili porti di per sé all’incremento di una specie considerata in sofferenza. I dati disponibili dimostrano invece che l’incremento o il decremento delle specie di avifauna migratoria non è legato alla cacciabilità o meno delle stesse, ma dipende invece, nella stragrande maggioranza dei casi, dalla disponibilità di habitat idonei.
Per la Federazione italiana della caccia ai fini della conservazione delle specie selvatiche sarebbe più utile instaurare regolamenti di caccia integrati con azioni di ripristino e difesa degli habitat che cancellare dall’elenco delle cacciabili determinate specie.
In questo scenario, Federcaccia sta predisponendo un’articolata e motivata richiesta per l’inserimento di diverse specie cacciabili nella legislazione italiana per la loro situazione demografica e per la loro posizione comunitaria nell’allegato II/a e II/b, da inviare, attraverso il Comitato tecnico faunistico venatorio, alla presidenza del consiglio dei ministri e all’unione europea.

La richiesta, che sarà corredata da una relazione scientifica, riguarderà specie attualmente non cacciabili ma comprese nell’Allegato II/A della direttiva “Uccelli” 2009/147/CE ovvero elenco delle specie potenzialmente cacciabili in tutti gli stati membri e pertanto immediatamente inseribili nell’elenco delle cacciabili in Italia con decreto del presidente del consiglio dei ministri: Oca selvatica (Anser anser), Oca granaiola (Anser fabalis), Piccione selvatico (Columba livia); specie presente nell’allegato II/B della direttiva “Uccelli” 2009/147/CE che può essere immediatamente resa cacciabile con decreto del presidente del consiglio dei ministri: Pettegola (Tringa totanus); specie per le quali si chiede di promuovere la procedura per l’inserimento nell’allegato II/B della direttiva “Uccelli” 2009/147/CE: Storno (Sturnus vulgaris), Fringuello (Fringilla coelebs), Peppola (Fringilla montifringilla), Frosone (Coccothraustes coccotharustes), Tordela (Turdus viscivorus), Piviere dorato (Pluvialis apricaria).

La Federcaccia, nell’ambito dell’istruttoria per la discussione dell’inserimento di queste specie, intende mettere a punto un sistema di caccia sostenibile (tempi, forme di caccia, carnieri) che ne garantisca la conservazione favorevole nello spirito di un saggio utilizzo della risorsa.
Per la Federazione le tradizioni venatorie italiane sono elementi culturali da mantenere, ovviamente adeguando i regolamenti alla modernità e alle conoscenze scientifiche aggiornate.

Nel documento firmato dal presidente Fidc Gian Luca Dall’Olio, dal vicepresidente Lorenzo Carnacina e dal responsabile tecnico scientifico Ufficio Avifauna Migratoria, Michele Sorrenti, si legge infine: "Non siamo disposti ad accettare più il concetto del divieto assoluto come strumento di protezione né quello della caccia senza regole: solo uno studio delle modalità di caccia può consentire di armonizzare le esigenze di utilizzo sostenibile e conservazione".
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

I buoni propositi mi pare ci siano tutti, magari diventassero realtà! Il problema ora sarà se qualche altra associazione non inizi a remare contro per la solita questione, che conosciamo tutti, del farsi la guerra (dei poveri) gli uni contro gli altri dimenticando che siamo tutti nella stessa trincea! Speriamo che Federcaccia abbia presto man forte dalle altre associazioni e che veramente le nostre ragioni vengano fatte sentire, anche insistendo se dovesse servire, a chi di dovere. La condizione cui è stata ridotta caccia in Italia, paragonata a quella degli altri stati dell'Unione Europea, è una cosa ridicola! Speriamo bene.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

e ci credi a tutte queste *******te???
Basta cosa ha fatto a noi veneti la principessa Federcaccia....

Crederci, non ci credo tanto nemmeno io, Federcaccia o non Federcaccia. Sognare e sperare però infondo non costa nulla....
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Che alla fine finirà tutto come una bolla di sapone, credo lo pensiamo tutti, perché è da troppo tempo che noi cacciatori veniamo presi in giro e costretti sempre a incassare duri colpi. Ma la proposta fatta da Federcaccia sfido chiunque a dire, se mai venisse attuata, che non è buona! Il problema, ripeto, è che essendoci troppe AA.VV., lì dove ci sarebbe bisogno di compattezza e appoggio su programmi di interesse comune di noi cacciatori, c'é indifferenza se non addirittura contrarietà. Io, non lo nascondo, sarei favorevole alla creazione di un'unica associazione i cui rappresentanti venissero eletti e valutati dai cacciatori e se giudicati non idonei al ruolo ricoperto, allora a casa! Così come siamo adesso non credo che andremo ancora avanti a lungo.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Ovvio che scrivano certe buoni propositi, avranno capito che dopo tutto il casino che hanno fatto perderanno molte tessere e allora in vista della prossima stagione mettono le mani avanti.......IO NON CAPISCO COME POSSA UN CACCIATORE MIGRATORISTA PAGARE LA TESSERA fidc
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Ragazzi come ho scritto in altri forum quando si sta per affogare ci si attacca a tutto per non morire,e la fidc e`in quella situazione.
Quando ho letto l'articolo sul cacciatore.com,credevo di morire dal ridere.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Per me la federcaccia ha sempre remato contro a certe cacce, che faccia un comunicato dove dice che lei vuole dare mare e monti non mi incanta. Quando verrà l'ora diranno che purtroppo non ci sono i presupposti. Comunque se vogliamo possiamo sempre andare nei loro bei recinti a polli...
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Fermo restando il fatto che per me ognuno è libero di pensarla come vuole, io la proposta che ho letto l'avrei apprezzata da qualunque altra associazione fosse provenuta, pur ritenendola utopistica come la maggior parte di quelle lette o sentite dire da ancor prima di prendere il porto d'armi.

P.S.: gli appellativi più o meno coloriti, ma comunque poco gentili, li riserverei a chi (e vedete che ce ne sono tanti, anzi troppi!) disprezza la nostra passione e la nostra categoria in genere e facendo finta di non vedere altre realtà ben più gravi, adotta come propria filosofia di vita l'attaccarci in maniera maleducata, apostrofandoci in maniera irripetibile e augurandoci le peggiori cose. Per me un qualunque Cacciatore, pur non conoscendolo di persona, è già di per sè un mio "amico" e se lo incontro in campagna, al bar o su internet, preferisco scambiare con lui due chiacchiere e confrontare le diverse opinioni, al di là di dove abbia fatto la tessera.

Saluti e in bocca al lupo a tutti.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Federcaccia come la lipu, dopo gli ultimi comunicati sulle deroghe, chi e' migratorista e fa la tessera con loro lo reputo un'ipocrita.

Bene Mirko...allora io x te sono un ipocrita...
Credevo e credo che le persone vadano valutate x quello che sono e non x la tessera che fanno...
Dopo di che andiamo a vedere cosa fanno e ottengono le altre aavv x noi migratoristi...
Con tutta la stima che ho x te stavolta mi hai deluso....
.Ciao!
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Federcaccia come la lipu, dopo gli ultimi comunicati sulle deroghe, chi e' migratorista e fa la tessera con loro lo reputo un'ipocrita.


Piu' che ipocrita direi uno che fa come quello che per fare un dispetto alla moglie si taglio' l'uccello.....

Sono 5 anni che da me non beccano piu' un euro, un presidente che va alle trasmissioni in tv a dire che LUI preferisce andare a caccia SOLO con i cani e senza fucile per me e' peggio di un verde.....molto peggio
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

io ripeto come può un migratorista dare soldi all FIDC????? non esiste.....per riacquistare la ns fiducia, dovevano farlo con i fatti non con le parole...quello che è successo quest'anno in veneto è sconcertante ...è come uno andasse allo stadio, paga il biglietto, si siede e poi nel più bello gli dicono che la partita non si fa....
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Bene Mirko...allora io x te sono un ipocrita...
Credevo e credo che le persone vadano valutate x quello che sono e non x la tessera che fanno...
Dopo di che andiamo a vedere cosa fanno e ottengono le altre aavv x noi migratoristi...
Con tutta la stima che ho x te stavolta mi hai deluso....
.Ciao!
Andrea ognuno e' libero di fare quel che3 vuole, ma credo che oramai Fidc abbia messo le carte in tavola.Hai letto il comunicato sulle deroghe?
Ognuno e' libero di fare la tessera che vuole, ma poi non venga a piangere a tempo debito.La coppia lega-fidc in Veneto sta facendo disastri e ci troviamo senza deroghe (per noi quasi tutto) e con i turdidi chiusi al 15 gennaio.I conti li faccio fare ad altri, se uno si considera migratorista non credo possa stare dalla loro parte.Le persone e quello che fanno stavolta per me non contano.
Ovviamente il termine Ipocrita era una pure a semplice costatazione sulla carta.
Mi spiace Andrea ma il bello e pure questo, mica sempre possiamo essere d'accordo.
Un grosso abbraccio amico mio.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Crederci, non ci credo tanto nemmeno io, Federcaccia o non Federcaccia. Sognare e sperare però infondo non costa nulla....

sperare non costa nulla, questo é vero, ma forse presto quella che oggi é speranza, potrbbe diventare nostalgia, pensaci!!
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

sperare non costa nulla, questo é vero, ma forse presto quella che oggi é speranza, potrbbe diventare nostalgia, pensaci!!

Si, lo penso anch'io, finora è sempre andata così e il motivo è sempre lo stesso, la mancanza di compattezza tra AA.VV. in primis e di conseguenza dei cacciatori. Se ancora ci si fa la guerra per accaparrarsi le tessere e non per difendere i diritti dei cacciatori, come pretendiamo che la caccia in Italia possa avere un futuro dignitoso? Per me qualunque proposta fatta da chicchessia che vada a favore della caccia ha la mia piena approvazione, tutto qui.
 
Re: La Federcaccia è con noi? Vi sembra?

Ottimi propositi peccato non creda più! Io scrivo dal Piemonte e se qualcuno vuole può andarsi a leggere il nostro calendario regionale. Aggiungo ke abbiamo sulla testa la spada di Damocle di un referendum abrogativo, e NESSUNA associazione a fatto o sta facendo qualcosa di concreto. Ribadisco quanto scritto in altro forum FUORI da tutte le associazioni la caccia è dei cacciatori non dei "politici" che se va bene vanno a caccia in riserva.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto