la calabria è sempre l'ultima (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Spero di aver letto male...........
Qualcuno ha capito la stessa cosa che ho capito io?

Le due giornate di Gennaio si riferiscono alle ZPS e SIC.
In base al decreto sulle aree di rete natura in queste zone non è possibile effettuare la preapertura
e nel mese di Gennaio è possibile cacciare solo per due giornate a settimane, e così ormai già da diversi anni.

Nulla mi pare sia cambiato rispetto all'anno scorso.

SI POTEVA SICURAMENTE CONCEDERE QUALCOSA IN PIU'-
 
Le due giornate di Gennaio si riferiscono alle ZPS e SIC.
In base al decreto sulle aree di rete natura in queste zone non è possibile effettuare la preapertura
e nel mese di Gennaio è possibile cacciare solo per due giornate a settimane, e così ormai già da diversi anni.

Nulla mi pare sia cambiato rispetto all'anno scorso.

SI POTEVA SICURAMENTE CONCEDERE QUALCOSA IN PIU'-


Si è così, concordo totalmente con questa spiegazione.
Ci tengo a precisare che ancora questo calendario venatorio è senza firma. Probabilmente sarà questo ma aspettiamo il documento con la firma.
 
Prima che venga firmato questo scempio di calendario, perché non si fa qualcosa per farlo cambiare?
Solo 2 giornate di pre-apertura quando in altre regioni ce ne sono 5.
Chiusura al 31 gennaio senza i 10 giorni di Febbraio.
Tordo fino al 10 gennaio, e poi sino al 31, solo da appostamento fisso.
Possibilità durante il periodo di migrazione di poter fare 5 uscite.
Ogni anno ci viene tolto sempre qualcosa, piano piano stanno facendo di tutto per non farci più andare a caccia.
Che fine hanno fatto le nostre tradizioni.
 
Prima che venga firmato questo scempio di calendario, perché non si fa qualcosa per farlo cambiare?
Solo 2 giornate di pre-apertura quando in altre regioni ce ne sono 5.
Chiusura al 31 gennaio senza i 10 giorni di Febbraio.
Tordo fino al 10 gennaio, e poi sino al 31, solo da appostamento fisso.
Possibilità durante il periodo di migrazione di poter fare 5 uscite.
Ogni anno ci viene tolto sempre qualcosa, piano piano stanno facendo di tutto per non farci più andare a caccia.
Che fine hanno fatto le nostre tradizioni.

veramente le associazioni avevano provato a proporne uno migliore...ma non è stato preso in considerazione....ormai andrà sempre peggio
 
Quello che trovo assurdo è che chi non caccia con i cani da ferma potrà cacciare realmente a Settembre solo tre volte 6 e 13 e il 20 solo per la tortora, a meno che non vada ad anatre o cornacchie.
Si è perso dunque un mese intero di caccia.
Anche quest'anno inoltre niente preapertura alla quaglia, altro errore gravissimo.
Al 20 ormai sono già andate quasi tutte via soprattutto quelle che hanno nidificato nei nostri altopiani, quindi anche per chi va con i cani la vedo molto dura.
L'anno passato in Puglia mentre qui da noi era chiusa hanno fatto ottimi carnieri mentre al 21 Settembre le quaglie erano già andate vie qui da noi.
Il mese di Febbraio noi c'è lo possiamo scordare. Del resto a che serve Febbraio se poi non puoi sparare a niente, per andare a caccia a quello che non c'è (tipo colombaccio).

Il problema è che le associazioni non possono pretendere di impiegare pochi giorni l'anno e presentare un calendario solo negli ultimi giorni di luglio.
Già da ora bisogna cercare di farsi prendere in considerazione con tutti i mezzi necessari e con costanza per arrivare poi alla stesura di un calendario che possa essere motivato e condiviso da tutti, del resto sono più i membri della aa vv nella consulta che quelli delle associazioni ambientaliste. Altro problema credo oggi sia il fatto che il settore non abbia un suo assessore.
 
Quello che trovo assurdo è che chi non caccia con i cani da ferma potrà cacciare realmente a Settembre solo tre volte 6 e 13 e il 20 solo per la tortora, a meno che non vada ad anatre o cornacchie.
Si è perso dunque un mese intero di caccia.
Anche quest'anno inoltre niente preapertura alla quaglia, altro errore gravissimo.
Al 20 ormai sono già andate quasi tutte via soprattutto quelle che hanno nidificato nei nostri altopiani, quindi anche per chi va con i cani la vedo molto dura.
L'anno passato in Puglia mentre qui da noi era chiusa hanno fatto ottimi carnieri mentre al 21 Settembre le quaglie erano già andate vie qui da noi.
Il mese di Febbraio noi c'è lo possiamo scordare. Del resto a che serve Febbraio se poi non puoi sparare a niente, per andare a caccia a quello che non c'è (tipo colombaccio).

Il problema è che le associazioni non possono pretendere di impiegare pochi giorni l'anno e presentare un calendario solo negli ultimi giorni di luglio.
Già da ora bisogna cercare di farsi prendere in considerazione con tutti i mezzi necessari e con costanza per arrivare poi alla stesura di un calendario che possa essere motivato e condiviso da tutti, del resto sono più i membri della aa vv nella consulta che quelli delle associazioni ambientaliste. Altro problema credo oggi sia il fatto che il settore non abbia un suo assessore.

Non mi stancherò mai di dire che c'è bisogno di studi scientifici sul territorio. Bisognerebbe far capire ai vari atc che i ripopolamenti non servono a nulla(fatti con le modalità "calabresi"), se non a gettare in pasto alle volpi centinaia di migliaia di soldi nostri che potrebbero essere utilizzati in studi. L'Unione Europea ha stabilito che si possono superare le restrizioni da lei stessa imposta(con dati che son stati forniti dall'italia tramite l'ispra) con studi regionali. Quindi se venisse fatto uno studio serio in cui si stabilisce che il tordo non va via la prima decade di gennaio, e che a febbraio non è ancora in migrazione prenuziale, si potrebbero proporre tranquillamente i 10 giorni di febbraio senza aver timore di incorrere in infrazioni.
 
Quello che trovo assurdo è che chi non caccia con i cani da ferma potrà cacciare realmente a Settembre solo tre volte 6 e 13 e il 20 solo per la tortora, a meno che non vada ad anatre o cornacchie.
Si è perso dunque un mese intero di caccia.
Anche quest'anno inoltre niente preapertura alla quaglia, altro errore gravissimo.
Al 20 ormai sono già andate quasi tutte via soprattutto quelle che hanno nidificato nei nostri altopiani, quindi anche per chi va con i cani la vedo molto dura.
L'anno passato in Puglia mentre qui da noi era chiusa hanno fatto ottimi carnieri mentre al 21 Settembre le quaglie erano già andate vie qui da noi.
Il mese di Febbraio noi c'è lo possiamo scordare. Del resto a che serve Febbraio se poi non puoi sparare a niente, per andare a caccia a quello che non c'è (tipo colombaccio).

Il problema è che le associazioni non possono pretendere di impiegare pochi giorni l'anno e presentare un calendario solo negli ultimi giorni di luglio.
Già da ora bisogna cercare di farsi prendere in considerazione con tutti i mezzi necessari e con costanza per arrivare poi alla stesura di un calendario che possa essere motivato e condiviso da tutti, del resto sono più i membri della aa vv nella consulta che quelli delle associazioni ambientaliste. Altro problema credo oggi sia il fatto che il settore non abbia un suo assessore.


-------------------------------------------------------------------------------------
Quali sono i mezzi necessari?.......le promesse dei voti???
 
Leggendo il calendario non capisco se si tratti di un erraro per cornacchia grigia ghiamdia e gazza
dal 20 al 30 settembre e dal 21 al 28 Gennaio esclusivamente da appostamento.
e quindi manca la data generale dal 20 al 28 gennaio.
Così' come adesso dal 1 ottebre al 19 Gernnaio queste specie non saranno cacciabili. Segnalte l'errore.
 
Letto e subito dopo ho VOMITATO per lo schifo di cui sono venuto a conoscenza. Come ogni anno e anzi quest'anno è peggio e il prossimo sarà ancora peggio: ma ci vogliamo rendere conto che le Ns "beneamate" AAVV non stanno facendo un emerito c***o per noi, ma fanno solo per loro (leggi tessere assicurative). Quand'é che ci muoviamo per mandarle a quel paese ??? Secondo me ci dev'essere soltanto UNA SOLA ASSOCIAZIONE VENATORIA, in modo che è supportata dal totale dei cacciatori italiani (500 - 600.000 ?) e, quindi, la sua forza contrattuale, ai tavoli dove se ne discute, è tale da dover essere presa in considerazione. Ma questo non accadrà mai , sia perché la "torta" piace a tutti, sia perché la Ns categoria è la più schifosa che ci sia: eccetto pochi, che seguono tutto l'anno le vicende della caccia, il 98% se ne disinteressa totalmente, salvo drizzare le orecchie all'avvicinarsi dell'apertura per il 50% (del 98%!) dei cacciatori. Mi sono stufato di sentire ogni anno le solite lamentele e, contemporaneamente, vedere l'immobilismo più totale della massa che avrebbe la forza contrattuale di fare qualcosa. Torno a ripetere sull'utilità DI UNA SOLA ASSOCIAZIONE VENATORIA, e sarebbe il caso di dare una svegliata alle ns AAVV andando a fare l'assicurazione privatamente. Calendario di m***a, annata rovinata, e grossissima presa per il culo; tanto loro dicono: "i cacciatori sono stati accontentati, anche quest'anno potranno andare a caccia, quindi tutto è a posto!" Ma che vadano a dare via quello schifosissimo e puzzolente buco di ....... che si ritrovano !!!!! Ciao.
 
Deluso prima di tutto per la caccia alla quaglia, perchè l'emozioni più intense di questa caccia si possono assaporare nei giorni in cui è chiusa chi è andato a questa caccia sa di cosa parlo. Cacciarla come ora è solo un passatempo aspettando la beccaccia. Vi do un consiglio, quello di diminuire le vostre pretese così a caccia ci andremo più serenamente. La caccia più valida è quella del setolone.
 
Ragazzi non vi si può proprio leggere,avete il coraggio di lamentarvi sempre.

Avete due giorni di preapertura a tortora e colombaccio e nocivi chè è una gran cosa e troverete sia parecchie tortore visto la vostra latitudine sia tantissimi colombacci.

Avete il sassello ed il bottaccio al 31 gennaio

Avete tutti gli acquatici al 31 gennaio.

Non potete lamentarvi di nulla caspita!

Unica cosa potevate mettere i nocivi fino al 10 febbraio,ma avendoli messi in preapertura non ci stavate con gli archi temporali,ma il colombaccio lo sparerete molttooooo di più in preapertura che a febbraio.

Quindi io quando leggo certe lamentele rimango basito,avete un ottimo calendario non buono, ma ottimo,quindi fate meno rumore andate a caccia e non rompete le balle.
 
bhè ci si lamenta qui in calabria perchè fino a qualche anno fa eravamo abituati bene ,infatti grazie a concessione regionale si andava regolarmente dal 1 settembre...poi se ci dobbiamo accontentare delle briciole e adottare la "filosofia del meno peggio" sicuramente sarà meglio di altri calendari
 
se poi ricordiamo quando la pre- apertura era la 3 domenica di agosto la chiusura al 31 di marzo e non c'era il tesserino ne le giornate di silenzio venatorio e la caccia ai nocivi era permessa a chi ne faceva richiesta dal 15 aprile al 15 maggio e una seconda autorizzazione fino al 15 giugno, ALLORA SI CHE C'è DA LAMENTARSI.
p.s. non c'era da pagare ne la regionale e neppure l'ATC.
 
Thanks. non l'ho ancora fatto perchè ancora manca un mese abbondante e se dovessi scaricare i moduli adesso #mipigghiaaprescia!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto