Inverno sempre mollo e privo di sprint (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
grifonenero
Autore

grifonenero

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
7,531
Punteggio reazioni
191
Età
60
Località
Genova
[h=2]da meteogiornale.it[/h] Mappa GFS valida per le ore 00Z del 21 gennaio, previsione delle termiche ad 850 hPa: si nota l'aria fredda adagiarsi all'Arco Alpino, senza poter entrare direttamente sull'Italia, in quanto il grosso scivolerà verso i Balcani. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte http://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

Mauro Meloni: 17-01-2012 ore 21:28
L'anticiclone sembra riuscire ancora a spuntarla Il blitz d'aria artica di natura artico-continentale, che ha portato un repentino raffreddamento su gran parte d'Italia, sembrava poter essere solo un primo episodio, con nuove discese fredde meridiane pronte a movimentare il meteo già a partire dal prossimo week-end. In realtà l'ingombro dell'anticiclone oceanico sarà per l'ennesima volta decisivo e riuscirà a deviare la colata artica di nuovo verso est, quel tanto che basta per avere effetti relativamente modesti sull'Italia, che già soffre di suo l'esposizione alle avvezioni fredde, soprattutto quelle con direttrice nord-occidentali, per via del riparo dovuto alla catena alpina.
Le emissioni modellistiche di qualche giorno fa avevano invece mostrato un'ingerenza fredda verso l'Italia molto importante, ma come mai è maturato questo ribaltone? In effetti, trattandosi di una proiezione ad appena 4-5 giorni, sembra difficile uno stravolgimento che potesse lasciare l'Italia ai margini. L'alta pressione oceanica, che doveva puntare verso nord/est nella ricerca di un aggancio con l'anticiclone russo-siberiano, si troverà appiattita nelle sue posizioni e costretta così a spanciare maggiormente con il suo asse verso i mari italiani.
La causa di questi mutamenti nello scacchiere barico deriva ancora una volta dal Vortice Canadese, che sarà più forte ed in grado di penetrare verso le nazioni settentrionali dell'Europa. La corrente a getto in uscita dal ramo polare fra Groenlandia e Canada risulta effettivamente un elemento che sta facendo letteralmente impazzire i previsori, creando minore predicibilità nelle emissioni a medio-lungo periodo. Nell'arco dei pochi giorni, con riferimento all'Italia, si sono avuti cambi di scenario notevoli: la possibile ondata di freddo, per l'inizio della terza decade del mese, è stata ritrattata per ben due volte.
Quali saranno le conseguenze dell'est-shift dell'affondo perturbato atteso nel week-end? Ci sarà un impatto del sistema frontale contro la barriera alpina (nevicate abbondanti sulle creste confinali) ed un successivo passaggio frontale, con effetti maggiori sul Centro-Sud Italia, molto fugace. Il grosso del freddo e del maltempo interesseranno le zone balcaniche.
 
Re: Inverno sempre mollo e privo di sprint

Purtroppo caro Armando è un po' che dico che la neve quest'anno non la vediamo, quando la stagione inizia con l'anticiclone così invadente e forte, è difficile che il tempo cambi, soprattutto col passare dei giorni e siamo oltre la metà di Gennaio.
 
Re: Inverno sempre mollo e privo di sprint

Purtroppo caro Armando è un po' che dico che la neve quest'anno non la vediamo, quando la stagione inizia con l'anticiclone così invadente e forte, è difficile che il tempo cambi, soprattutto col passare dei giorni e siamo oltre la metà di Gennaio.



Vero !
Anticiclone eterno, e la dama NOn si vede !!!
 
Re: Inverno sempre mollo e privo di sprint

Beh questo da diversi anni ed è riconducibile non diciamo esclusivamente, ma in maniera preponderante per il freddo, le temperature; discorso diverso per le precipitazioni, nevose e non: con l'anticiclone così agguerrito e strutturato posto in quella posizione, sono praticamente precluse le precipitazioni ed infatti a parte la neve, di pioggia non se ne vede. Se facciamo una disamina un po' più lunga a livello temporale, è praticamente da Gennaio dello scorso anno che abbiamo questa configurazione, infatti nel 2010 dopo un avvio promettente l'iverno si è appiattito ed appunto da inizio 2011 che abbiamo avuto un clima mite, con un Febbario-Marzo con temperature sopra la norma, una bellissima primavera ed a parte la parentesi di metà Giugno/metà Agosto, il trend è stato sempre lo stesso.
 
Re: Inverno sempre mollo e privo di sprint

Io la colpa la do anche al vortice polare prima,e quello canadese ora.
Troppo forti sono stati in questi 2 mesi,l'anticiclone delle azzorre ha provato sia a ritirarsi sia ad espandersi verso nord,ma e` stato sempre ricacciato sui meridiani dalla forza dei due vortici.
E la situazione si ripete e,secondo me,si ripetera`ancora per un bel po`di tempo.
 
Re: Inverno sempre mollo e privo di sprint

Stamattina carte spettacolo da ECMWF con formazione del Ponte di W. sul Nord Europa e bomba retrograda (!) da russia balcani verso italia, il che sarebbe BURIAN certo !!!
Bellissima la carta con la -20 a 1500 m. un unico peccato è che è nel fanta puro 240 ore.... fantasie che volano libere...
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf.php?ech=240&mode=0&map=0&type=0&archive=0
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto