Integrazione con cibi naturali (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
F
Autore
Registrato
25 Agosto 2011
Messaggi
251
Punteggio reazioni
0
Località
Forlì/Ravenna
Amici, voi ai vostri richiami (non da riproduzione) che ora stabulano in gabbione e voliera, somministrate frutta, verdura, uova sode, tarme o altre cose extra?
Io vedo che, soprattutto i merli, sono ghiotti di mele e kiwi che somministro a volontà e poi mi limito a poche tarme della farina in quanto ne mangerebbero fino a scoppiare...!
Mi riesce difficile somministrare verdura. Voi date radicchio sminuzzato o altre verdure e in che modo le rendete appetibili?
Fabio
 
anni fa quando avevo + tempo e meno richiami...i miei han assaggiato un po di tutto...molto limitatamnete s'intende..dalla cioccolata...frutta secca...formaggio....carne lessa...
uvetta appassita....le verdure non sapevo come darle...(solo a quelli in voliera ..anche le mele) ora per quelli gabbia da qualche anno mi limito solo a dare uova sode e miele ,quest'ultimo non manca mai ogni mese..tarme molto raramente...
ciao
 
Ottime tutti gli alimenti descritti. Alcune considerazioni : a) Considerate di avere animali in gabbia e non in voliera ( fine la considerazione del Rinaldo) b) Attenzione con la verdura ,potreste inavvertitamente somministrare coccidi. c) Attenzione ad alimenti con alto contenuto di colesterolo, tenete presente la fisiologia dell'animale.

a presto

Angelo
 
Ottime tutti gli alimenti descritti. Alcune considerazioni : a) Considerate di avere animali in gabbia e non in voliera ( fine la considerazione del Rinaldo) b) Attenzione con la verdura ,potreste inavvertitamente somministrare coccidi. c) Attenzione ad alimenti con alto contenuto di colesterolo, tenete presente la fisiologia dell'animale.

a presto

Angelo

Ti provochiamo Angelo altrimenti non ti sentiamo piu'...........:D
 
Buon giorno a tutti gli amici cacciatori!!!
Io a fine caccia libero tutta la mia batteria di richiami in una grande stanza fino alla fine di agosto e all'alimentazione normale con mangime, integro con mele, una volta alla settimana e con cicorino tagliato fine una volta la mese. In più, sempre a disposizione, pastoncino alla frutta con aggiunta di sali minerali solo nel periodo della muta.
 
Buon giorno a tutti gli amici cacciatori!!!
Io a fine caccia libero tutta la mia batteria di richiami in una grande stanza fino alla fine di agosto e all'alimentazione normale con mangime, integro con mele, una volta alla settimana e con cicorino tagliato fine una volta la mese. In più, sempre a disposizione, pastoncino alla frutta con aggiunta di sali minerali solo nel periodo della muta.

mangime....acqua sempre fresca da bere e per il bagno...mele..pere....pastoni con addizzionate le varie polverine a seconda del momento e qualche tarma
 
io do molta verdura, i tordi ed i merli ne sono molto golosi ma li mangiano bene anche i sasselli e le cesene ad eccezione di qualche soggetto(rari), le verdure che do sono il tarassaco ed il crespigno, per la preparazione è semplice, prendo le foglie le lavo con acqua ed amuchina, aspetto che si asciugano le raggruppo in una mano e poi o con un coltello o con le forbici le taglio a striscioline, più sono fine meglio è, qualche soggetto preferisce la parte prossimale altri il distale delle foglie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto