insegnatemi a cacciare le cesene (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

reggiano

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Novembre 2007
Messaggi
280
Punteggio reazioni
0
Località
modena
Settembre e ottobre lepre.Poi al sabato fino al 31 gennaio ho le quote in un lago artificiale-Le domeniche di nov e dicembre pavoncelle,mentre nel 2009 vorrei iniziare seriamente nei FRUTTETI IN PIANURA alle cesene.Ho stampi in piuma ,e vorrei sapere come costruire un albero finto facilmente trasportabile per insidiarle?Spero mi capite senza giudicarmi un'ubriacone.Grazie
 
18-06-86 ha scritto:
io direi essere su una buona corrente migratoria buoni richiami,e se tiri al volo buona mira.........altro di particolare non serve secondo me......

se sai pregare non guasta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
io direi essere su una buona corrente migratoria buoni richiami,e se tiri al volo buona mira.........altro di particolare non serve secondo me......

se sai pregare non guasta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oppure devi avere il culo del botahv :lol: :lol:
 
entra48 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
io direi essere su una buona corrente migratoria buoni richiami,e se tiri al volo buona mira.........altro di particolare non serve secondo me......

se sai pregare non guasta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oppure devi avere il culo del botahv :lol: :lol:


quest'anno lo vendevo pure per corrispondenza :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
entra48 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
io direi essere su una buona corrente migratoria buoni richiami,e se tiri al volo buona mira.........altro di particolare non serve secondo me......

se sai pregare non guasta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oppure devi avere il culo del botahv :lol: :lol:

come nn quotare!!! :lol: :lol: :lol:
 
hai la possibilità di trovare qualche pianta (anche non molto alta) vicino al frutteto dove intendi cacciare? in quel caso ti bastano qualche stampo (o meglio soggetti imbalsamati) e una giostra e il gioco è fatto....certo, come ti hanno consigliato c'è sempre l'opzione del tiro a volo, ma specialmente sulle prime cesene di passo è più "fruttuoso" cacciarle su pianta.
Ciao

ps: non ho menzionato i richiami vivi perchè mi pare di capire che non li vuoi usare
 
Docx ha scritto:
entra48 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
18-06-86 ha scritto:
io direi essere su una buona corrente migratoria buoni richiami,e se tiri al volo buona mira.........altro di particolare non serve secondo me......

se sai pregare non guasta.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
oppure devi avere il culo del botahv :lol: :lol:

come nn quotare!!! :lol: :lol: :lol:

direi che pero ha funzionato............. :wink:
 
Ma quest'anno colpa di mio padre che non tiene più gli spinoni ,io che non ho spazio per cani ,ma soprattutto la voglia di cacciare selvatici veri mi sono aggregato a migratoristi appassionandomi.Siccome ho un lavoro che mi da molto tempo libero la prox stagione voglio impostarla ad anatidi e cesene,che ho trovato in gran numero nei frutteti della bassa modenese .Ho comprato 10 impagliate da un tassidermista di forli e ora se riesco a crearmi una stanza dai miei prendo le vive .Il problema è che i frutteti buoni non hanno piante attorno ,ma spararle al volo lo preferisco ,quindi ben venga "al volo".Grazie per i consigli :lol: :D
 
Carissimo Reggiano insegnarti come insidiare le cesene mi pare un po' azzardato,caso mai ti possiamo dire come ognuno di noi pratica questa caccia, dall'emozioni immense che ti puo' dare questa creatura,da quello che penso il tuo ambiente non si discosta tanto dal mio impianti vari di frutteti senza siepi o filari,alberoni inesistenti ai confini tutti abbattuti nel tempo,a dire il vero anche i frutteti ormai radi, solo piccoli impianti di Pink Lady o Fuji, pere invernali ormai sparite Passagrassana,Abate Fetel,Caiser,solo un ricordo,come gli impianti di mele Imperatore,Golden,Star Delicius,Granny Smith, Abbondanza,tutta frutta che resisteva fino all'inverno inoltrato e per tutti i turdidi una "manna" dal cielo..!!.. queste piante enormi, molte a vaso,purtroppo non esistono piu',migliaia e migliaia di ettari scomparsi...!!..sostituite in piccolissima parte come dicevo dagli impianti fitti, meno costi di mano d'opera,entrata in produzione gia' dai tre anni e cosi' via...... dice bene Diego aver qualche pianta da butto per inizio stagione per noi che tiriamo solo a volo sarebbe una bella fortuna,se vedi in foto di posti di caccia ne ho postate qualcuna,sono piante vere che abbiamo portato noi col consenso dell'agricoltore, in una posizioniamo gli stampi e l'altra la speranza di dare qualche fucilata da fermo poi di volo e il carniere si ingrossa...mettiamo i girelli accostati al frutteto e uno lo posizioniamo con un palo a svettare le piante da frutto,tutti in penna gli stampi,poi le gabbie a ordine sparso attorno al capanno e a secondo del vento che qui in pianura spesso e' assente,io posseggo anche il tunnel che a caccia inoltrata con le cesene ormai smaliziate va benissimo,ti posso garantire che sparare sempre nello stesso posto le cesene nel tempo evitano anche le piante...e i girelli e allora niente girelli niente piante e solo stampi, come ho gia' detto rigorosamente in penna,infine cosa fondamentale il capanno meglio di frasca o se di tela mascherarlo con canna...e che ci siano le cesene, allora la tua fatica sara' appagata appieno perche' come tutte le forme di caccia a questo splendido animale lascia dei ricordi indelebili nella tua mente ...ciao Davide...
 
Splendidi consigli :lol: :lol: .Qua a modena DAVIDE ,ho una zona poco battuta e con 3 opzioni di appostamento: boschetto di salici con piccolo laghetto a 300mtr dal frutteto,poi il frutteto e nella direzione opposta a queste 2 opzioni ,una fila di pioppi a 200mtr dal frutteto ma a ridosso di un canale sempre con acqua .Nel mese di gennaio le faccio a rotazione.Qua da noi pochi si dedicano alla cesena,quasi tutti i capannisti sono a pavoncelle ,che da un punto di vista gastronomico a mio parere valgono molto meno delle cesene.Dal punto venatorio voglio provare a cambiare e la cesena mi ha preso!!Grazie
 
Ciao Reggiano,cosi' a grandi linee i siti indicati vanno bene,specialmente per il passo,le pioppe piacciono alle cesene,magari avessi dei posti cosi'..non dici che varieta' e' il frutteto,se rimane un po' di frutta in modo di avvicinarti in caso si pasturassero,qui da noi a inzio passo ci si mette possibilmente vicino a piante alte,ma ripeto ormai siamo agli sgoccioli,poi si cerca qualche fruttetino di pastura e ci si adatta al sito,ci si mette all'esterno e sicuramente non sfrutti al massimo l'evenienza di poter sparare la prima o le prime cesene da butto ed e' un peccato perche' il carniere sarebbe piu' proficuo .... in poche parole si spara ai branchetti solo di volo e bisogna darsi da fare .... :wink: ....... sempre che c'e' ne siano..... :wink: ...Per il discorso pavoncella condivido in pieno sulla poca bonta' delle carni di questo bellissimo uccello,l'ho cucinato in tante maniere,ma non esalta sicuramente il palato come il turdide in questione,ora ho una ricetta della madre di Giovj proveremo anche questa....indiscutibile invece la bellezza della caccia a prato della "ciuiga", quando le cesene sono latitanti come l'anno 2006/2007,mi dedico molto....ciao Davide...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto