Inizio Muta-richiesta informazioni (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Guest
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

Guest

Da un occhiata in stanza questa mattina mi sembra di vedere l'inizio della muta da parte in particolare di uno dei tordi bott.;seppure in fase molto ma molto primitiva (solo due ,tre piume per un soggetto) è il periodo giusto per l'inizio di questa fase?Quando si deve iniziare la somministrazione del mangime Muta e per quanto tempo ?Grazie dell'aiuto. :P
 
I tordi cominciano specialmente se hai dei presicci dello scorso anno , anche gli altri staranno poco.Per il mangime dagli il raggio di sole sempre e comunque aggingicasomai uncomplesso vitamininell'acqua da bere due volte a settimana se vui ti dico i prodotti scrivimi se vui ti daro' dei consigli.
Saluti
 
Prima di darti una mia opinione vorrei sapere se applichi il fotoperiodo o no.
Nel primo caso, essendo la luce sempre in aumento, anche se di poco, non dovresti avere i soggetti in muta, a meno che tu non sia ad un monte orario eccessivo. In riguardo alla somminisrtrazione del mangime per la muta lo devi iniziare nel momento in cui essa comincia. Prima non avrebbe senso in quanto il contenuto altamente proteico presente in quel tipo di mangime, serve a far si che la nascita della piuma NUOVA avvenga senza carenza di proteine.
 
Si applico il fotoperiodo e sto seguendo passo passo la tabella di Turdus ore 18 e qualcosa ; i soggetti che hanno iniziato (uno in particolare) perdono solo pochissime piume ma comunque è un inizio.
 
Roby stai tranquillo che è una cosa normalissima. Ho anch'io un paio di soggetti che stanno iniziando a perdere qualche piuma..in batteria esistono sempre soggetti che sono più precoci nell'inziare la muta (oltretutto noi i bottacci gli sfruttiamo a pieno in settembre-ottobre).
Ciao
 
Grazie Diego ;hai ragione noi li sfruttiamo a settembre ottobre e dopo il venti ottobre prendere bottacci è diventata un'utopia;ma il periodo di cambio piume quanto tempo dura mediamente ?
 
in 20 25 giorni la muta e' completata del tutto cmq un consiglio comincia a somministrargli il mangime specifico x il cambio di penne ai primi sentori della muta in quanto per averne i primi effetti biologici l'ucello necessita di almeno una settimana.
 
Come dice il nostro buon Scricciolo, che saluto caldamente, i bottacci sono un po' delle brutte bestie per la muta, in quanto (specialmente se sottoposti a fotoperiodo) la iniziano presto, con qualche piumino perso, magari nella zona del becco, ma ci impiegano un casino per ultimarla e la perdite delle piume non è drastica e repentina come negli altri turdidi. per l'alimentazione ti hanno già detto tutto gli altri.

Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto