Salve a tutti, posseggo una doppietta Ruschetta a cani esterni ereditata che ha una sessantina di anni, fattala controllare, ho fatto cambiare due molle ed ambedue i percussori, le canne sono perfette con solo qualche punto di ruggine vecchia esterna.
Ora funziona perfettamente, sono io che ancora non ci ho preso la mano, sono talmente abituato a sparare con il Beretta 302, per cui, con le doppiette sono leggermente arrugginito. Non sapendo se questa industria esista ancora , vorrei chiedere se qualcuno competente possa darmi delucidazioni sul valore approssimativo di questa arma, e che cosa significano i seguenti numeri, invio alcuni dati tecnici.
Sulla canna sinistra porta scritto P. RUSCHETTA BRESCIA con sotto i seguenti numeri
K. 1,315 18,2 17,3. distanziati
12
Sulla canna sinistra 20,3 18,2 17,7 sempre distanziati
Sotto le canne dove ci sono gli incastri a SX porta scritto oltre la matricola 2 asterischi
Distanziati e PSF, mentre a DX Ruschetta Brescia con un asterisco poi scritto FINITO XV.
RINGRAZIO DI NUOVO TUTTI
PINTUS 51
Ora funziona perfettamente, sono io che ancora non ci ho preso la mano, sono talmente abituato a sparare con il Beretta 302, per cui, con le doppiette sono leggermente arrugginito. Non sapendo se questa industria esista ancora , vorrei chiedere se qualcuno competente possa darmi delucidazioni sul valore approssimativo di questa arma, e che cosa significano i seguenti numeri, invio alcuni dati tecnici.
Sulla canna sinistra porta scritto P. RUSCHETTA BRESCIA con sotto i seguenti numeri
K. 1,315 18,2 17,3. distanziati
12
Sulla canna sinistra 20,3 18,2 17,7 sempre distanziati
Sotto le canne dove ci sono gli incastri a SX porta scritto oltre la matricola 2 asterischi
Distanziati e PSF, mentre a DX Ruschetta Brescia con un asterisco poi scritto FINITO XV.
RINGRAZIO DI NUOVO TUTTI
PINTUS 51