informazioni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

pintus 51

Utente registrato
Registrato
27 Giugno 2011
Messaggi
9
Punteggio reazioni
0
Località
oristano
Salve a tutti, posseggo una doppietta Ruschetta a cani esterni ereditata che ha una sessantina di anni, fattala controllare, ho fatto cambiare due molle ed ambedue i percussori, le canne sono perfette con solo qualche punto di ruggine vecchia esterna.
Ora funziona perfettamente, sono io che ancora non ci ho preso la mano, sono talmente abituato a sparare con il Beretta 302, per cui, con le doppiette sono leggermente arrugginito. Non sapendo se questa industria esista ancora , vorrei chiedere se qualcuno competente possa darmi delucidazioni sul valore approssimativo di questa arma, e che cosa significano i seguenti numeri, invio alcuni dati tecnici.

Sulla canna sinistra porta scritto P. RUSCHETTA BRESCIA con sotto i seguenti numeri
K. 1,315 18,2 17,3. distanziati
12
Sulla canna sinistra 20,3 18,2 17,7 sempre distanziati

Sotto le canne dove ci sono gli incastri a SX porta scritto oltre la matricola 2 asterischi
Distanziati e PSF, mentre a DX Ruschetta Brescia con un asterisco poi scritto FINITO XV.

RINGRAZIO DI NUOVO TUTTI

PINTUS 51
 
Re: informazioni

Ciao Aniello ti ringrazio per l'aiuto sapevo grosso modo che la data era quella ma non ne ero sicuro,aspetto altre risposte dai nostri amici esperti di armi. ciao a tutti.
 
Re: informazioni

pintus 51 ha scritto:
Salve a tutti, posseggo una doppietta Ruschetta a cani esterni ereditata che ha una sessantina di anni, fattala controllare, ho fatto cambiare due molle ed ambedue i percussori, le canne sono perfette con solo qualche punto di ruggine vecchia esterna.
Ora funziona perfettamente, sono io che ancora non ci ho preso la mano, sono talmente abituato a sparare con il Beretta 302, per cui, con le doppiette sono leggermente arrugginito. Non sapendo se questa industria esista ancora , vorrei chiedere se qualcuno competente possa darmi delucidazioni sul valore approssimativo di questa arma, e che cosa significano i seguenti numeri, invio alcuni dati tecnici.

Sulla canna sinistra porta scritto P. RUSCHETTA BRESCIA con sotto i seguenti numeri
K. 1,315 18,2 17,3. distanziati
12
Sulla canna sinistra 20,3 18,2 17,7 sempre distanziati

Sotto le canne dove ci sono gli incastri a SX porta scritto oltre la matricola 2 asterischi
Distanziati e PSF, mentre a DX Ruschetta Brescia con un asterisco poi scritto FINITO XV.

RINGRAZIO DI NUOVO TUTTI

PINTUS 51




18,2/ 17,3, è la differenza di diametro che intercorre tra quella del tubo e la parte finale cioè la strozzatura, che visti i numeri dovrebbe equivalere alla massima (*) dovrebbe essere una (***) (*). Mi sono sempre piaciuti i cani esterni, bell'arma trattala bene e non esagerare con le cariche,saluti. [lol.gif] [lol.gif]
 
Re: informazioni

Grazie Giovanni 59, per quanto riguarda la carica il mio armaiolo di fiducia mi ha consigliato di caricare massimo a 32 di piombo e seguo alla lettera ciao
 
Re: informazioni

Gli altri numeri sono:

k 1,315 e' il peso delle canne in Kg
20.3 foratura della camera di scoppio (in mm, ovviamente)
70 la lunghezza della camera di scoppio

Non puoi usare cartucce ad alte prestazioni, cioe' quelle che richiedono PSF** o del tipo 1050 bar max (di solito e' scritto sia sulla scatola che sulle cartucce) anche se fossero da 70 mm.

Ciao
 
Re: informazioni

Se ti riferisci a quello posto appena dietro il cane di sx, è il perno che ferma il cane stesso ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto