Info e consigli su Franchi Al 48 cal 20 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ringo88
Autore
Registrato
9 Ottobre 2019
Messaggi
385
Punteggio reazioni
206
Età
36
Località
Morciano di Leuca(LE) , Martellago (VE)
Salve, sto per acquistare un Franchi Al 48 del 20, canna 65 3*** Cogne.
Costo €200. Sembra messo bene, sto aspettando di vederlo di persona per vedere se la piega che ha mi va bene.
Lo userò a tordi e colombacci.
Volevo sapere da chi lo possiede, il discorso freno, sparo cartucce fino a 27gr. E poi sui ricambi, si trovano? Cosa bisognerebbe cambiare per essere sicuri sul buon funzionamento dopo tanto tempo di inattività?
Grazie
 
Dopo tanto tempo di inattività, gli fa bene se non era spompato prima...comunque basterebbe cambiare il freno e la molla sul serbatoio e questo dovrebbe bastare a farlo funzionare a dovere (eventualmente cambiare anche quella che si trova nel canotto del calcio) ma, per vedere se è tutto OK dovresti fare qualche prova con tutto freno e 29/30 gr. di pb. ed a mezzo freno con 24/25 gr. di pb. se nelle due circostanze ricarica bene e non si inceppa va già bene così altrimenti tramite Armeria questi componenti possono essere richiesti senza tante difficoltà alla Franchi.
 
E’ un gran fucile,felice possessore di quest’arma posso dirti che va bene per tutte le cacce,se la molla è ancora in tensione, metti a tutto freno,e ci spari dai 24gr.ai 30gr. tranquillamente,purtroppo l’ho scoperto da poco, e mi dispiace non averlo conosciuto,quando la selvaggina abbondava,e non esistevano tutte le normative di oggi,contro la caccia.Io lo adopero a colombacci,e con le cartucce giuste,(io le ricarico da me)ci spari anche sui 40 metri,con canna 71 XX stelle,fa invidia ai possessori del cal.12,e fra i miei amici di caccia,suscita molte polemiche nel confronto.Da quando l’ho acquistato,ho lasciato tutti i miei 12 chiusi nell’armadietto.ciao
 
E’ un gran fucile,felice possessore di quest’arma posso dirti che va bene per tutte le cacce,se la molla è ancora in tensione, metti a tutto freno,e ci spari dai 24gr.ai 30gr. tranquillamente,purtroppo l’ho scoperto da poco, e mi dispiace non averlo conosciuto,quando la selvaggina abbondava,e non esistevano tutte le normative di oggi,contro la caccia.Io lo adopero a colombacci,e con le cartucce giuste,(io le ricarico da me)ci spari anche sui 40 metri,con canna 71 XX stelle,fa invidia ai possessori del cal.12,e fra i miei amici di caccia,suscita molte polemiche nel confronto.Da quando l’ho acquistato,ho lasciato tutti i miei 12 chiusi nell’armadietto.ciao
Bene mi fa piacere. Potresti anche dirmi gli assetti che usi a colombi visto che anch'io carico
 
Io lo uso nelle prime entrate di tordi quando si fanno tiri medio vicini. So che un fucile nuovo della franchi ha i pezzi compatibili con al48, ma adesso non mi ricordo il nome
Sempre canna 65 3***? Va bene quindi per tiri medi, non stringe troppo?
 
Bene mi fa piacere. Potresti anche dirmi gli assetti che usi a colombi visto che anch'io carico
MG2 attuale (lotti recenti)
boss. pla/70/T3
inn. CX1000
MG2 gr. 1,45x29
coppetta con sopra cartoncino bianco+diana di 12
piombo 7/6 temp.
stellare a 59,6

cartuccia perfetta per temperature sui 5 gradi
con freddo intenso (0* o -2/-3) aumenta la polvere a 1,47 e lascia tutto il resto invariato
 
MG2 attuale (lotti recenti)
boss. pla/70/T3
inn. CX1000
MG2 gr. 1,45x29
coppetta con sopra cartoncino bianco+diana di 12
piombo 7/6 temp.
stellare a 59,6

cartuccia perfetta per temperature sui 5 gradi
con freddo intenso (0* o -2/-3) aumenta la polvere a 1,47 e lascia tutto il resto invariato
Che cartoncino bianco? Di quanti mm? Diana feltro giusto?
 
Ho visionato l'arma appurando che è in buono stato. Ho visto anche che la canna non è in acciaio di Cogne, non ci sono particolari digiture, l'anno è 1981 (AH). Qualcuno conosce queste canne? Vanno ugualmente bene?la coroncina che si vede punzonata subito dopo le 3 stelline a cosa si riferisce?
 

Allegati

  • canna franchi .jpg
    canna franchi .jpg
    44.3 KB · Visite: 32
Ho visionato l'arma appurando che è in buono stato. Ho visto anche che la canna non è in acciaio di Cogne, non ci sono particolari digiture, l'anno è 1981 (AH). Qualcuno conosce queste canne? Vanno ugualmente bene?la coroncina che si vede punzonata subito dopo le 3 stelline a cosa si riferisce?
Nessuno conosce queste canne?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto