Indumenti protettivi per la caccia: pronta la norma UNI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Beh, tante conseguenze serie potrebbero certamente essere evitate con vestiti appositi...anche se mi sembra più una trovata per far spendere soldi che altro...da una vita c'è la caccia e gli incidenti di caccia, seppur spiacevoli, non sono certo al primo posto degli incidenti gravi o mortali!
Per la visibilità...su questo sono d'accordo, e a mio avviso servirebbe una norma nazionale che imponga di mettersi qualcosa di colorato nella caccia vagante o di selezione anziché sempre le solite giacche e pantaloni verdi, mimetici, color foglia...e tanti incidenti potrebbero già essere evitati con un piccolo accorgimento che però, a volte, salvarti anche la vita.
 
Ben vengano innovazioni o idee per debellare o quanto meno diminuire il numero di incidenti,non bisogna neanche ragionare sul fatto che la caccia è sempre esistita e gli incidenti pure fanno parte del gioco,non dobbiamo rassegnaci.
Una volta lessi qui sul forum un articolo che parlava di un meccanismo che per far sparare un fucile doveva essere imbracciato con 2 mani.
Ecco gia' questo potrebbe essere,anzi è un modo per debellare gli incidenti per colpo partito da caduta o similitudini
 
Beh, tante conseguenze serie potrebbero certamente essere evitate con vestiti appositi...anche se mi sembra più una trovata per far spendere soldi che altro...da una vita c'è la caccia e gli incidenti di caccia, seppur spiacevoli, non sono certo al primo posto degli incidenti gravi o mortali!
Per la visibilità...su questo sono d'accordo, e a mio avviso servirebbe una norma nazionale che imponga di mettersi qualcosa di colorato nella caccia vagante o di selezione anziché sempre le solite giacche e pantaloni verdi, mimetici, color foglia...e tanti incidenti potrebbero già essere evitati con un piccolo accorgimento che però, a volte, salvarti anche la vita.

Concordo in pieno....
 
D'accordo sugli indumenti ad alta visibilità nella vagante li utilizzo regolarmente quando caccio in compagnia, per la caccia di selezione nel mio ATC già è obbligatorio da 2 anni, un po' più scettico mi lasciano gli indumenti protettivi, si parla di cartucce a pallini, per me per i pallini basterebbero occhiali con lenti balistiche, mentre invece per proteggersi dalle palle per la caccia al cinghiale, ci vorrebbe un giubbino antiproiettile!
È qui che si verificano gli incidenti più gravi.
 
D'accordo sugli indumenti ad alta visibilità nella vagante li utilizzo regolarmente quando caccio in compagnia, per la caccia di selezione nel mio ATC già è obbligatorio da 2 anni, un po' più scettico mi lasciano gli indumenti protettivi, si parla di cartucce a pallini, per me per i pallini basterebbero occhiali con lenti balistiche, mentre invece per proteggersi dalle palle per la caccia al cinghiale, ci vorrebbe un giubbino antiproiettile!
È qui che si verificano gli incidenti più gravi.

se parli di colpi diretti sono perfettamente d'accordo con te
ma esiste anche il rischio correlato a colpi di rimbalzo, schegge, palle che attingono dopo aver trapassato rami, piccoli tronchi o altro
in questo caso la capacità di penetrazione, già ridotta, potrebbe essere ulteriormente ridotta da una protezione balistica leggera, evitando sgradevoli ferite
perchè è pur vero che le ferite evitabili sarebbero solo quelle lievi, ma son pur sempre ferite, che potrebbero comportare piccoli interventi chirurgici per la rimozione della scheggia o altro
tutte cose che comunque lasciano strascichi non gravi, non permanenti, ma sicuramente sgradevoli
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto