**** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
DeRed
Autore

DeRed

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
27 Gennaio 2009
Messaggi
1,258
Punteggio reazioni
1
Località
Alto vicentino
Questo weekend brutte sorprese!

La mia tordina quest'anno era al primo anno completo di fotoperiodo. Aveva deposto 3 giorni fa il quarto uovo della stagione in gabbia. Sabato vado in stanza e la trovo completamente senza penne sul petto e sulla schiena e ieri l'ho trovata morta. Cosa può essere successo??
Sono a 19.15 ore e l'alimentazione era 50%canto 50%mantenimento e pastoncino.

Altro problema un tordo sassello presiccio che non appoggia una zampa. Cosa sia?
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

secondo me dipende da quello. non so da quanto non li guardavi, ma fossero anche 3 giorni, non può pelarsi completamente, amenochè non si sia autoflagellata
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

pure a me son venuti in mente i topi...aspettiamo un referto su possibili patologie dal buon bota
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

giulz ha scritto:
pure a me son venuti in mente i topi...aspettiamo un referto su possibili patologie dal buon bota
IN CASO SONO RATTI NON TOPI.COMUNQUE SE SONO RATTI TROVI SCAVI NELLE VICINANZE.
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

ragazzi escludo il topo... non ci sono entrate possibili e la gabbia della tordina era in mezzo a altre due e gli altri stanno bene. Il tipo del consorzio ha azzardato un problema di stress o ormoni.

Stamani ho controllato il sassello, la zampa non ha ne ferite ne porri ne altro, la tiene allungata all'indietro.... non so veramente cosa pensare..
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

DeRed ha scritto:
Stamani ho controllato il sassello, la zampa non ha ne ferite ne porri ne altro, la tiene allungata all'indietro.... non so veramente cosa pensare..

Davide toglimi una curiosità, il sassello che hai detto essere un presiccio da quanto lo hai?
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

se lo hai da un mese, ed e' stato catturato da un mese, difficile che si tratti di piaghe o calli o altre patologie simili, piu' probabile che sia un trauma, guardalo quando si muove nella gabbia, se appoggia la zampa mentre si muove e non e' particolarmente gonfia, non mi preoccuperei piu' di tanto, tienilo d' occhio un paio di giorni........
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

DISINFETTA MALE NON fa...eprò da quanto ho capito...non piega la zampa..può essere che se la sia inpigliata da qualche paret e svolazzando si sia stirato i legamenti o cose del genere..a me è successso e non l'hai poi più piegata ciao
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

una femmina di bottaccio a 19.15 ore che depone le uova e che probabilmente è in fase di muta con quel monte ore c'è rischi che sia stata un po stressata....ciao
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

Diego ha scritto:
DeRed ha scritto:
Stamani ho controllato il sassello, la zampa non ha ne ferite ne porri ne altro, la tiene allungata all'indietro.... non so veramente cosa pensare..

Davide toglimi una curiosità, il sassello che hai detto essere un presiccio da quanto lo hai?


la penso come te.
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

Può essere che non appoggia la zampa per l'anellino stretto (di solito ai centri di cattura hanno il "vizio" di tirarli un pochino troppo).
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

A me una volta è successo che un merlo aveva un'unghia troppo lunga,io non me ne ero accorto,e lui si fece male perchè rimaneva impigliato nelle stecche:
poi è guarito,una volta tagliata l'unghia.
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

A me è capitato con un'allodola...in due gg una zampa enorme e tutta nera...non aveva segni di tagli o altro e l'anello era bello largo....mangiava ed era vispa come sempre!

l'ho disinfettata e si è sgonfiata ma purtroppo ha perso la sensibilità al piede...e tuttora non mi spiego che avesse....voi ne avete idea?
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

Clandestino ha scritto:
e il ratto come fa a entrare dentro la gabbia..?!?!?!..... [26]
mah io non dico che siano ratti ma di sicuro i topi non fanno quelle cose.poi per il discorso dello stress non ci credo tanto......ma aveva anche sanguinamenti?
 
Re: **** improvvisa Tb e Ts che non appoggia una zampa

Clandestino ha scritto:
e il ratto come fa a entrare dentro la gabbia..?!?!?!..... [26]
nn serve che entri...ma se gli gira attorno o sopra qualche soggetto si spaventa
"el sbataia "e allora può impigliarsi con conseguente trauma dell'arto...a volte questo incoveniente prende l'ala...e se ti accorgi dopo un giorno o due nn credo che si riesca a guarirla...mentre la gamba è + probabile...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto