Il Tasso a tavola (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il Tasso a tavola

fazer ha scritto:
non so come ti vengono certe idee, cmq la domanda è come ca**o è che ti trovi un tasso morto per le mani???????????'
i tassi spesso attraversano le strade di notte e può capitare che finiscano sotto la macchina in modo del tutto accidentale.
 
Re: Il Tasso a tavola

Il tasso a tavola: a me è capitato tempo fa di invitare a tavola un tasso: era di buona compagnia, di ottima conversazione,e tutto sommato un buon bicchere. Alla prossima cena che il mio amico Tasso organizza, ti inviteremo sicuramente.
 
Re: Il Tasso a tavola

Saluti a tutti! Io l'ho mangiato ma tantissimi anni fa. Se mi dicessero di cucinarlo, lo farei utilizzando tutte le precauzioni che una carne "selvatica" necessita. Ovvero, andando con ordine descrivo la procedura:
- dopo una pulizia maniacale da pelo e sangue rappreso e grasso,
- un lavaggio in acqua corrente, più volte fino a schiarire il più possibile la carne,
- scelta della cosce e filetti con scarto delle parti osse, del grasso e filamenti,
- riporre in freezer per due giorni almeno,
- scongelamento in acqua e lavaggi ripetuti per eliminare il sangue,
- tagliare a pezzi 2x2cm eliminando le ossa ed eventuale presenza di grasso,
- ultimo lavaggio con acqua e limone o aceto.
- in pentola a fuoco basso far sudare la carne, eliminare l'acqua di vegetazione, lavare la pentola ed iniziare da questo punto la cottura come se fosse spezzatino.
- olio fumante, rosolare, vino bianco, aromi, una fetta di lardo ecc.
BUON LAVORO!!!
 
Re: Il Tasso a tavola

Vi assicuro che è buonissimo...l'ho mangiato anch'io + volte e se cucinato a dovere come descritto egregiamente da bigrillo è una carne favolosa
 
Re: Il Tasso a tavola

cacciatore96 ha scritto:
Ma come si fa a mangiare un tasso? [deg.gif]
A Fernà bisogna prima cucinarlo!!!
Buona serata a tutti! Fernando questi animali: tasso, istrice, riccio, addirittura ghiri, come lumache e rane, una volta nella società agricola degli anni ....tanti anni fa... costituivano una sorta di companatico integrante ad una dieta povera, contadina. Con il passare del tempo la società "industriale" non ha fatto più caso a questi animali, caduti nel dimenticatoio insieme alle ricette complicate per le persone di oggi, nel cucinarli. Oggi quelli che hanno una certa età e hanno condiviso momenti di vita con la società contadina del tempo che fu, si ricordano di questi piatti e non li disprezzano anche se non li hanno mai assaggiati, tali piatti vengono ancora proposti per feste tra amici e un ritrovarsi insieme uniti da una "stranezza"... da una cosa fuori dal normale, o meglio normale per noi ma assurda per altri. Stanno diventando stranezze anche il panino con il lampredotto (parte intestinale bollita, Firenze) pane e meusa (la milza a Palermo) la novellina (avannotti di sarde e alici (Calabria) e via dicendo... potrei scrivere per ore ma spero di averti detto qualcosa, anche perchè preferisco uno spezzatino di istrice piuttosto che il sushi. Ciao.
@ Roberto1960: io voglio bene alle suocere!
 
Re: Il Tasso a tavola

Bigrillo ha scritto:
cacciatore96 ha scritto:
Ma come si fa a mangiare un tasso? [deg.gif]
A Fernà bisogna prima cucinarlo!!!
Buona serata a tutti! Fernando questi animali: tasso, istrice, riccio, addirittura ghiri, come lumache e rane, una volta nella società agricola degli anni ....tanti anni fa...


Lo so bene come sa, perchè una volta me lo fece assaggiare mio nonno, e a me sinceramente dopo il primo assaggio ho quasi vomitato, poi ognuno ha i suoi gusti.
 
Re: Il Tasso a tavola

the-shooter90 ha scritto:
Vi assicuro che è buonissimo...l'ho mangiato anch'io + volte e se cucinato a dovere come descritto egregiamente da bigrillo è una carne favolosa
Stranezze e bellezze della vita!!!! leggo che sei di Matera.. pensa un pò che un mio carissimo amico commilitone di Marsico Nuovo (PZ), anno 1976, dopo il militare invitò a caccia me e mio padre, per ringraziarci dell'ospitalità datagli, e a quel tempo la sua caccia e preda preferita era il tasso che sua madre cucinava divinamente oltre a tante altre leccornie. Erano tempi sublimi dove si imparava anche solo dormendo. Ritornammo con la macchina stracarica di ogni ben di dio, tra cui beccacce e cesene... e tanto altro.
 
Re: Il Tasso a tavola

Bigrillo,sei stato molto esaustivo,nei confronti dei nostri vecchi sapori italiani,
quelli eran tempi in cui,veniva mangiato quel che si poteva e l'essere schizzinosi,non faceva parte di quei tempi,(mi spiace non averli provati).
Oggigiorno noi giovani(me e qualcun'altro escluso),preferiscono il mangiare cinese che non sai da dove proviene,il loro pesce ottimo come dican tanti,il Pangasio che vive nelle acque più inquinate possibili,gli manca solo avere 3 occhi,per poi passare al mc donald e compani.
Ultima prova è stato il licenziamento di Bigazzi per la ricetta del gatto.
 
Re: Il Tasso a tavola

Bigrillo innanzitutto grazie per la risp cmq sapevo gia come si cucinava ma volevo confrontare altre ricette con quella della mia cara nonnina che a quanto pare nn è tanto diversa dalla tua grazie ancora.Per tutti quelli ai quali ho fatto venire il mal di stomaco scusate tanto continuate a mangiare ai Mc Donald altro che vomito
ciao Lui
 
Re: Il Tasso a tavola

Io l'ho mangiato qualche settimana fà ad una cena tra amici....(ci dovrebbe già essere un post aperto da me)...cmq per la cronaca, l'ho cucinato come il cinghiale, accompagnato da polenta...... risultato ottimo!!!.... apprezzato da una decina di persone ovviamente tutti cacciatori.
 
Re: Il Tasso a tavola

Signori miei tra tassi e nutrie questa me pare la stanza degli orrori no della cucina, scusate ma la cosa mi fà pensare [42] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Il Tasso a tavola

MarcoHunter ha scritto:
Si Si...lo lascio mangiare a voi...il mio rapporto con un tasso inizia quando lo vedo e finisce dopo la fucilata...poi ci salutiamo ed ognuno va per la sua strada...ci avvicianiamo al massimo 5 metri...


Ti consiglio una bella ricettina... ehehe

* 2 asparagi bianchi di Bassano
* 4 ciliegie di Marostica
* 2 cubotti di tofu
* mais x pop corn
* caffè concentrato
* cacao in polvere
* erbetta
* olio, pepe e sale

Preparazione: prendete gli asparagi e cuoceteli in acqua e olio. Dividete, quindi, la parte superiore da quella inferiore, e tenete quest’ultima da parte. Intanto prendete del mais e fatelo esplodere, tritate i pop corn così ottenuti e aggiungetevi un po’ di caffè e cacao, in polvere. Prendete il gambo dell’asparago e passatelo nell’impanatura di mais esploso. Si crea, così, un bastoncino da mangiare con le mani, che racchiude in sé il contrasto tra la consistenza acquosa dell’asparago e l’effetto croccante dell’impanatura. Per l’insalata di ciliegie candite, cuocetele denocciolate, senza zucchero e limone, e servitele con 2 cubotti di tofu, un filo di olio delicato, pepe e sale.
_________________


Dopo aver mangiato sta roba....non rutti.....scorreggi come una tempesta! ....e te magni pure l'istrice.... [lol.gif]
 
Re: Il Tasso a tavola

cristo se ci penso....ma chi è quel gran coraggioso che lo pulisce dalle onteriora e lo taglia a pezzi magari a mani nudeeeeeeeeee aaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...raga ma siete sicuri che avete mangiato un TASSO??quello col muso da cane o col muso da porco!?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto