- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,343
- Punteggio reazioni
- 8,775
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Quale tra quelli elencati è il selvatico in assoluto più buono da mangiare?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ovviamente se si vanno ad elaborare le ricette, tutti i selvatici menzionati hanno valore culinario, ma io vorrei solo giudicare quelli che metti in padella con un filo d'olio sale e pepe ed hai a cottura ultimata un piatto da re. Mi verrebbe da dire tordo ..... sarebbe scontato e credo sia uno dei selvatici d'elezione cacciato maggiormente da Nord a Sud Italia, come sarebbe ovvio dire beccaccia, ma questa in cucina come in ambito venatorio è sopravvalutata dal mito che la circonda. Tra quelli elencati dico beccaccino, perchè se fai una padellata di tordi e beccaccini e sei sazio lasci i primi ed è veramente buono cucinato in modo semplice. Il cacciatore di palude diceva Piviere boccon del cavaliere .... beccaccino boccon divino ..... Al posto d'onore il tordo ( rigorosamente Bottaccio ... che uscirebbe vincitore se potesse essere cacciato a febbraio ). HO DETTO TUTTO !!
P.s.: Piccola menzione per l'Alzavola conosciuta come " tordo di palude " per la bontà delle sue carni
Tra quelli elencati dico beccaccino,
tra gli assenti al primo posto metto l' alzavola..fatta come dice Joe ahahahhahaha
Ciao,Marco.
Quoto per la coturnice; se non la avete mai assaggiata non potete capire! Molto molto meglio anche della pernice! Rispetto a starna e beccaccia poi c'è una differenza enorme: intanto questa ha carni bianche e non nere come becca e starna, e poi un sapore squisito.Mancano un sacco di uccelli. Non c'è la coturnice, che per chi l'ha mangiata sà cosa dico. Non c'è la pernice idem. comunque è risaputo che gli uccelli, "di terra", sono più saporiti. Eccezione fatta per il beccafico. generalmente, gli uccelli "d'acqua" hanno un certo tanfo, come d'acqua morta, che se non saputi cucinare esce sempre e francamente non tanto mi piace.
- - - Aggiornato - - -
Mi ero dimenticato (quando si poteva) il fringuello, rigorosamente in montagna tra i faggi, pianta dal frutto adorato dai fringillidi. Ricordo che quelli che uscivano di primo mattino, si mettevano in disparte, in quanto non venivano eviscerati, si cucinavano interi.
- - - Aggiornato - - -
Dimenticavo....ho votato la quaglia.
Quagliaaaaa con il risotto possibilmente ripiena con pancetta e salvia hmmmmmmm che sballo.