IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
apache ha scritto:
Mancavano i miei, di complimenti.
Mi scuso con tutti- con Tino per primo- ma è un pezzetto che diserto il forum per motivi di lavoro, altrimenti li avrei fatti prima.
Scotti ha redatto una vera e propria piccola monografia sulla ricarica e sui suoi approcci iniziali.

Sinceramente mi stupisco di come si sia appassionato così tanto, contribuendo a far riaccendere anche in me la passione che si era sopita.
Sono anche contento che abbia trovato- come dire- una sua dimensione
attraverso la frequentazione del Forum e attraverso l'amicizia di tanti colleghi in Diana.

Sulla bontà del suo lavoro sarebbe inutile ogni mia aggiunta.

complimenti.

Gian Luca .

Non mi devi alcuna scusa. Molto di quello che ho imparato lo devo a te, che sei stato un maestro paziente e soprattutto preciso. La mia grande passione ha fatto il resto e sono felice di aver contribuito a ridarti quello slancio che con il passare degli anni si era sopito. Ti ringrazio di cuore per i complimenti, mi hanno fatto, come quelli di tutti gli altri, un estremo piacere.
Ciao
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

Qualcuno saprebbe consigliarmi se con il cado e meglio utilizzare polvere monobasica - doppia base ecc e che tipo di innesco, stò parlardo di ricarica palla slug da sparare da questi periodii in avanti nei poligoni. grazie.
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

Visto che il tread è quello giusto:
Ho cominciato a ricaricare le cartucce cal 12 in pratica:
Bossolo Fiocchi cane rosso 65mm, cartone pre innescato
Polvere JK6 2 grammi
borra bior biorentabile
Pallini del 5 35 grammi
Chiusura orlo tondo con dischetto
Devo dire che la rosata è molto bella ed ho già fatto abbattimenti puliti di anatre e conrnacchie.
Però non conosco le pressioni e non so se è una buona cartuccia.
Cosa ne pensate???
[5a] [5a] [5a]
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

Scotti 6 il mejo!!!
Grazie....ho ritrovato ieri l'attrezzatura di mio padre che pensava che aveva regalato....!!sono contento come un bambino perchè mi ha sempre appassionato la ricarica!!!!Cercherò di fare del mio meglio e se nn mi viene qualcosa domanderò a voi ....se nn è disturbo!!! [1] saluti e grazie [1]
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

ciao scotti,
volglio chiederti una cosa.
e' da anto tempo che carico cartucce, ma non mi era mai successa una cosa
del genere, ti spiego: ho caricato delle cartucce e provandole mi sono accorto che
a 20 m di distanza la rosata e' molto buona ma piu' alta rispetto al bersaglio di una decina di centimetri, la cartuccia e' fatta cosi: ho riutilizzato dei bossoli di cartone gia' sparati, quelli della romagnacaccia verdi che di fabbrica vengono usati con la borra in feltro, li ho tagliati perbene con il rifilabossoli perche' in origine avevano la chiusura stellare e ho caricato con
JK6B 1,85g, piombo 35g n. 10, borra feltro e chiusura tonda con cartoncino, innesco 6,15 fiocchi. mi sai dire quale puo' essere la causa di questo problema?
un saluto, Lorenzo.
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

ciao lorenzo.il motivo per cui la rosata va alta proprio non riesco a capirlo e credo non dipenda dalla cartuccia ma la dose che tu hai fatto richiederebbe piu un contenitore che una borra..sicuramente sara'bassa di polvere e quindi molto lenta anche se non dovrebbe influire sulla traiettoria..
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

Ciao, sono Francesco e voglio imparare a ricare cartucce, Ps ma quanto si risparmia caricando cartucce da soli? a parte, si spera, la migliore qualità?
Grazie 1000 Francesco. Ps stupendo il trattato sul ricaricamento...
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

ciao a tutti,sono novello su sito,a fato un bel lavoro e un ultima guida per la ricarica,quando ai trovato gli tabelle con gli photos ,mi ha aiutato molto,volio sapere le dose sono con bossoli 70 (t1 T2),e lo tipo di borragio(contenitore feltro),ingraziamente,e ancora complimenti sig scotti
 
ACCIDENTACCIO...................

ACCIDENTACCIO...................

SALUTI a tutti, e da un mese che provo,
non riesco ad aprire la pag. http://www.migratoria.it/?page_id=287 , non è il mio pc perchè nelle altre pag. del sito mi "funziona" e neanche la connessione ( ho provato anche con l'adsl) ma ogni volta si impalla il pc!!!!!!!!!!!!
se c'è un altro modo di aprire la pagina vi prego cortesemente di farmelo sapere,
grazie
Antonino
ed un grazie anticipato a Scotti
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

Scotti ha scritto:
Questo post è per informare tutti gli utenti del forum che ne sono interessati, che ho finalmente terminato il lavoro inerente alla pubblicazione di un modesto trattato di ricarica delle cartucce a pallini. All'interno troverete i passaggi più importanti per costruire delle buone cartucce da caccia. Molte cose sembreranno scontate, ma il mio intento è stato quello di scrivere con parole povere i concetti più importanti. Questo è il link per iniziare nella navigazione:

http://www.migratoria.it/?page_id=287

Naturalmente è presente anche un collegamento dalla Home Page del sito.

Un saluto, sperando di avere fatta cosa gradita a tutti i caricatori e perchè no, anche a chi sarà preso dalla voglia di iniziare ora.

Grazie a tutti coloro che lo leggeranno.


Ad essere sinceri, il mio papà, vecchio caricatore, il mio suocero, vecchio caricatore, io vado a caccia da 27 anni, non conoscevo nemmeno un innesco.
Grazie a te Tino, oggi inizio a capire, ed approfondire, un manuale fatto con arte e semplicità.
Grazie.
Pietro Attanasio.
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

NON HO DUBBI SULL'UTILITA' DEL MANUALETTO. A breve provero' le cartucce !!!

Ciao e a presto !
 
Re: IL PRINCIPIANTE E LA RICARICA VENATORIA

Dopo aver letto con tanta attenzione il tuo manuale, anche con l'aiuto Di Gianluca Garolini, ho iniziato a caricare e devo dirti anche con gran successo in quanto le cartucce da me confezionate vanno a segno, quindi ti rinnovo i complimenti caro Tino....
Pietro Attanasio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto