Il peso delle Borre conteniore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Moizo
Autore

Moizo

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
962
Punteggio reazioni
6
Età
46
Località
Catania-Nunziata di Mascali
Salve a tutti,
oggi non avendo cosa ''riminare'' a casa, o voluto guardare + attentamente, alcune borre contenitore in mio possesso.
Dovrebbero essere tutte della stessa altezza,ma ho notato che hanno differenza di peso e anche della sostanza impiegata.
Mostrandovi la foto sarei lieto di portare un nuovo argomento su cui discutere,come tipologie di dosaggi e proporzioni tra le varie borre.
Cordialità
 
Grande argomento caro Moizo!! Infatti mi sono chiesto anch'io la cosa specie adesso che sto provando a caricare le borre tubo pretagliandole e inserendo dentro le borrine del 28. Pesano quasi 3gr e allora mi chiedevo.. "Cavolo.. se una cartuccia varia per un grammo di piombo perchè non dovrebbe variare per 2 grammi di plastica!?" e sono rimasto con questo dubbio.

Ciao.

Alessandro
 
Proprio 1 bell'argomento di cui discutere.
Mi ricordo che, non mi ricordo se Granelli oppure Gallina, in una consulenza su Diana di anni fa aveva fatto notare che con la borra guaina si doveva diminuire la polvere di qualche mg.; senz'altro xchè tale borra è la + pesante come d'altronde si denota dalle tue pesate. Ciao, Antonio
 
Stiamo anticipando gli argomenti di Settembre, comunque, come accenno dico, Le borre contenitori della Gualandi hannoi avuto diverse fasi di lavorazione nel corso degli ultimi 20 anni, infatti già allora il 19 G costava 19 lire ognuno mentre il 25 Gualandi appena 15 lire, chiesi allora lumi al rapporesentante e mi disse che nel 25 si usavano prodotti ricilati e di scarso pregio.Infatti tutte le cartucce economiche del tempo aveva il 25 Gualandi. Il 19 Guialandi è sempre stato orgoglio della Gualandi e buon prodotto costruito con tutti i carismi , con uguale peso ed altezze, cosa non riscontrato negli anni successivi con il 22 Gualandi.Negli ultimi 7-8 anni la Gualandi era sinonimo di pessimi contenitori scadentissimi, infatti dalla vecchgia serie si è passati alla nuova serie di contenitori dove il cilindro o contenitore stesso aveva una forma diverse con spessore diverso e frattura predisposta diversa. Appena 1 anno fa la Gualandi è ritornata grande con lsa precisione e peso uguale . il 17 gualandi nella foto, ( il 2° da destra) appartiene alla vecchia serie, e difficilmente ne trovi di diversi rispetto alla nuova serie. IL BIor, l'ultimo a destra è stata posta non una buona e dovuta accortezza in fase di fabbricazione in quanto sono contenitori del tipo expansivo, e spesso lasciano passare la polvere fino al gambo.( come lo faceva la vecchia borra B). poi c'è il contenitore ex SNIA , con la base diverso dalla sua ideazione, come quello il1 ° a sinistra che dovrebbe essere piu un LB che un Clever. Se pesiamo un contenitore clever con uno LB anche con lo stesso sugherino e con la stessa altezza, il contenitore LB è piu leggero.

La cosa importante non è tanto il peso ( che riveste in certe cartucce di pregio un suo significato) ma la tenuta dei gas, il contenitrore che entra facilmente nel tubo di plastica della cartuccia, con certe polveri è inutile, infatti se usiamo una cartuccia trasparente notiamo che almeno 5 ctg di polvere ha superato la coppetta del contenitore, quiuesta è la grossa variazione che non ci dovrebbe essere.Killer1
 
Si infatti Antonio e proprio quello che volevo far evidenziare a tutti.Molte volte su tanti articoli,post di forum e chiacchiere dei bar, si parla di contenitori che aumentano la pressione e robe varie.Siccome per me è una materia tutta nuova da imparare e coltivare nel mio tempo libero ed oltre.,volevo investigare su come riconoscere i pregi e i difetti delle borre.Mi è piaciuta molto la rispotsa del killer(tutte quelle cose non le sapevo).
Precisavo una cosa, prima non ho inserito i nomi delle borre(un piccolo lapsus da incompetente)
Da sinistra :Borra Lb6 con sughero da 10mm (La balistica),Borra Snia GT da 15mm,Borra BAschieri&P tipo Z, Super G e Bior Gualandi.
Cordialità
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto