Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

Turdus ha scritto:
Per quanto riguarda il fogliame avete perfettamente ragione, quando vanno su quel frassino non si vedeno devo aspettare che si spostino sulle altre piante, ma purtroppo quest'anno complice il meteo tutti gli alberi sono ancora pieni di foglie, spero che con quest'acqua e col freddo arrivato già da Sabato si sia spogliato un po'. Toccare quel farssino è il mio dilemma vorrei, ma ho paura che dopo cambi il suo potere attrattivo, con Novembre perse le foglie, va molto meglio.

Per il seccone invece vi posso assicurare che gli uccelli che si posano si vedon benissimo anche i + piccoli, metterò delle altre foto per una visione d'insieme.
Comunque grazie delle osservazioni.
perse le foglie a novembre i tordi sono gia in magreb ti conviene spogliarlo bene davanti a ventaglio subito ad agosto vedrai che non perde il suo potere attrattivo è inutile che li attragga e tu non vederli [rire.gif] per il seccone ci mancherebbe che non vedi gli uccelli li in cima anche i più piccoli altrimenti [lol.gif]
 
Re: Il mio capanno

A proposito di capanno . Io arrivo a circa 80 metri con il fuoristrada e da lì poi con una carretta a ruote porto i richiami nel capanno . Siccome il terreno è fatto a ripiani trasversali (rispetto al tragitto) ed è in salita faccio una gran fatica . Risultato : strappo muscolare nella schiena e senza caccia per 7-8 giorni minimo . Premetto che ho il permesso del propietario e vi domando quindi : essendo terreno di rimboschimento ,posso fare con cautela un' appiattimento di questi dossi con uno scavatore in modo tale di arrivare al capanno più vicino ? ovviamente più che altro vi chiedo se la forestale può obbiettare qualcosa in considerazione del fatto che cercherei di limitare i lavori nei punti critici al minimo indispesabile avendo appunto un fuoristrada . Porca zozza purtroppo in questo periodo mi dà fastidio anche l' ernia e non vorrei che mi succedesse qualcosa a 70 km da casa . grazie .
 
A proposito di capanno . Io arrivo a circa 80 metri con il fuoristrada e da lì poi con una carretta a ruote porto i richiami nel capanno . Siccome il terreno è fatto a ripiani trasversali (rispetto al tragitto) ed è in salita faccio una gran fatica . Risultato : strappo muscolare nella schiena e senza caccia per 7-8 giorni minimo . Premetto che ho il permesso del propietario e vi domando quindi : essendo terreno di rimboschimento ,posso fare con cautela un' appiattimento di questi dossi con uno scavatore in modo tale di arrivare al capanno più vicino ? ovviamente più che altro vi chiedo se la forestale può obbiettare qualcosa in considerazione del fatto che cercherei di limitare i lavori nei punti critici al minimo indispesabile avendo appunto un fuoristrada . Porca zozza purtroppo in questo periodo mi dà fastidio anche l' ernia e non vorrei che mi succedesse qualcosa a 70 km da casa . grazie .
qualsiasi movimento terra in genere necessita di autorizzazioni e burocrazie varia...se devi appiattire dei dossi su una strada che c'è già...forse non ci sono problemi..ma prima di iniziare fai un'indagine e vedi se puoi, se rischiarla oppure niente..
 
qualsiasi movimento terra in genere necessita di autorizzazioni e burocrazie varia...se devi appiattire dei dossi su una strada che c'è già...forse non ci sono problemi..ma prima di iniziare fai un'indagine e vedi se puoi, se rischiarla oppure niente..
Esatto, qualsiasi movimento terra necessita di titolo abilitativo, anche per la straordinaria manutenzione è necessaria l'autorizzazione... se l'intervento è di modesta entità ti costa di più la pratica burocratica che il noleggio del scavatore...quindi.........
 
Re: Il mio capanno

eramo al raduno si.... non sono platani ma faggi. i tordi si mettono molto in terra e sui faggi poco sulle secche se non nei gironi di buon passo....aggiungo che ho piantanto un bel po di piante che se avro fortuna vedro crescere tutto per migliorare nei bottaacci e merli...ciao e grazie a tutti
 
Re: Il mio capanno

provo anche io ad inserire un video girarto al mio capanno pochissimo tempo fa..
http://www.youtube.com/watch?v=8Mg63fFLk3A

Grande visibilità per lo sparo, piante relativamente vicine, in questo posto preparato con cura è evidente la mano di un grande passionista, si avvicina molto al concetto che ho del capanno ai tordi complimenti, se poi il posto è comodo e quindi facilmente raggiungibile, sarebbe propio il massimo. Comunque da quello che posso intuire nei tuoi resoconti mi sembra che offre molte possibilità di divertimento, grazie anche ad una buona batteria, che chiaramente si sente nel video.

Romano
 
Re: Il mio capanno

ciao POSTO QUI UN VIDEO fatto al mio capanno settimana scorsa...ciao a tutti

http://www.youtube.com/watch?v=oT63fLweW3o

Posto spettacolare, preparato con cura dei particolari, quei quattro faggi che sembrano un faggione come unica pianta dominante che magari aspetta branchi di ....... bello, il tutto con il sottofondo di un' orchestra i cui direttori (almeno due) dimostrano tutta la loro passione e preparazione complimenti.

Romano
 
Re: Il mio capanno

provo anche io ad inserire un video girarto al mio capanno pochissimo tempo fa..
http://www.youtube.com/watch?v=8Mg63fFLk3A

Complimenti Andrea
un capanno davvero ben preparato e con una ottima visibilita'
senza parlare dell'orchestra in sottofondo davvero eccezionale
come si dice in francese "Chapeau!"
Domani ci provo anche io se il tempo lo permette!
 
Re: Il mio capanno

Grande visibilità per lo sparo, piante relativamente vicine, in questo posto preparato con cura è evidente la mano di un grande passionista, si avvicina molto al concetto che ho del capanno ai tordi complimenti, se poi il posto è comodo e quindi facilmente raggiungibile, sarebbe propio il massimo. Comunque da quello che posso intuire nei tuoi resoconti mi sembra che offre molte possibilità di divertimento, grazie anche ad una buona batteria, che chiaramente si sente nel video.

Romano
Grazie per i complimenti..ci arrivo in macchina anche perchè non potrei portare in spalla una trentina di gabbie.. Lo curo, come del resto ogni capannista fa, tutto l' anno e cerco di farlo nei minimi particolari con tutte le mancanze che può comportare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto