Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
duel ha scritto:
cacchio ma hai fatto un bait oppure un semplice taglio della legna....hai disboscato...xò [up.gif]

:D per poter pensare di farci il capanno ho dovuto per forza tagliare e poi un pò di legna servivono per il prossimo inverno....ora ne ho anche da vendere... [lol.gif]

Bravo ora hai un posto dove andare a funghi.... [Trilly-77-24.gif] [marameo.gif]
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
duel ha scritto:
cacchio ma hai fatto un bait oppure un semplice taglio della legna....hai disboscato...xò [up.gif]

:D per poter pensare di farci il capanno ho dovuto per forza tagliare e poi un pò di legna servivono per il prossimo inverno....ora ne ho anche da vendere... [lol.gif]

Come si suol dire "unire l'utile al dilettevole", fatta la legna e realizzato un bel posto, quello che serve a me.......
(non fartelo fregare come al solito)

complimenti e saluti amedeo
 
Re: Il mio capanno

oedema ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
duel ha scritto:
cacchio ma hai fatto un bait oppure un semplice taglio della legna....hai disboscato...xò [up.gif]

:D per poter pensare di farci il capanno ho dovuto per forza tagliare e poi un pò di legna servivono per il prossimo inverno....ora ne ho anche da vendere... [lol.gif]

Come si suol dire "unire l'utile al dilettevole", fatta la legna e realizzato un bel posto, quello che serve a me.......
(non fartelo fregare come al solito)

complimenti e saluti amedeo

Stavolta ho pagato e ho già il foglio pronto firmato dal proprietario..... [spocht_2.gif]
 
Re: Il mio capanno

x stefano: per quast'anno farò ancora il temporaneo perchè essendo il posto nuovo devo valutare, poi il prossimo anno forse farò il fisso.....

x damiano: in effetti molte buttate sono vicine ma cacciando con un combinato 410/8 non ho problermi, poi per quelle più lontane c'è sempre la mia fidata doppietta Zanoletti cal.20....
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
x stefano: per quast'anno farò ancora il temporaneo perchè essendo il posto nuovo devo valutare, poi il prossimo anno forse farò il fisso.....

x damiano: in effetti molte buttate sono vicine ma cacciando con un combinato 410/8 non ho problermi, poi per quelle più lontane c'è sempre la mia fidata doppietta Zanoletti cal.20....

OH!!!! finalmente sei dei nostri al 100% , bravo simone

amedeo
 
Re: Il mio capanno

oedema ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
x stefano: per quast'anno farò ancora il temporaneo perchè essendo il posto nuovo devo valutare, poi il prossimo anno forse farò il fisso.....

x damiano: in effetti molte buttate sono vicine ma cacciando con un combinato 410/8 non ho problermi, poi per quelle più lontane c'è sempre la mia fidata doppietta Zanoletti cal.20....

OH!!!! finalmente sei dei nostri al 100% , bravo simone

amedeo

Vediamo vediamo...prima devo aver trovato il posto come dico io....... :wink:
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
x stefano: per quast'anno farò ancora il temporaneo perchè essendo il posto nuovo devo valutare, poi il prossimo anno forse farò il fisso.....

x damiano: in effetti molte buttate sono vicine ma cacciando con un combinato 410/8 non ho problermi, poi per quelle più lontane c'è sempre la mia fidata doppietta Zanoletti cal.20....

ma non rischi che qualche altro ti faccia un fisso nelle vicinanze e addio al tuo appostamento fisso ? io dove ho fatto il mio primo capanno a dicembre 1989 ho richiesto appostamento e pagato tutti i vari vaglia compreso l'affitto ed il capanno l'ho fatto l'anno dopo e pensa che se non facevo cosi' mi avrebbe fregato quello dell'appostamento vicino che voleva avvicinarsi nella mia direzione , meno male che prima di iniziare i lavori ho richiesto l'appostamento ,occhio [Backstab_emoticon.gif] ciao
 
Re: Il mio capanno

stefano63 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
x stefano: per quast'anno farò ancora il temporaneo perchè essendo il posto nuovo devo valutare, poi il prossimo anno forse farò il fisso.....

x damiano: in effetti molte buttate sono vicine ma cacciando con un combinato 410/8 non ho problermi, poi per quelle più lontane c'è sempre la mia fidata doppietta Zanoletti cal.20....

ma non rischi che qualche altro ti faccia un fisso nelle vicinanze e addio al tuo appostamento fisso ? io dove ho fatto il mio primo capanno a dicembre 1989 ho richiesto appostamento e pagato tutti i vari vaglia compreso l'affitto ed il capanno l'ho fatto l'anno dopo e pensa che se non facevo cosi' mi avrebbe fregato quello dell'appostamento vicino che voleva avvicinarsi nella mia direzione , meno male che prima di iniziare i lavori ho richiesto l'appostamento ,occhio [Backstab_emoticon.gif] ciao

azz ma siete messi proprio male.... non vorrei sbagliarmi ma Simone non dovrebbe avere grandi concorrenti nelle vicinanze..
ciao
 
Re: Il mio capanno

francesco70 ha scritto:
stefano63 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
x stefano: per quast'anno farò ancora il temporaneo perchè essendo il posto nuovo devo valutare, poi il prossimo anno forse farò il fisso.....

x damiano: in effetti molte buttate sono vicine ma cacciando con un combinato 410/8 non ho problermi, poi per quelle più lontane c'è sempre la mia fidata doppietta Zanoletti cal.20....

ma non rischi che qualche altro ti faccia un fisso nelle vicinanze e addio al tuo appostamento fisso ? io dove ho fatto il mio primo capanno a dicembre 1989 ho richiesto appostamento e pagato tutti i vari vaglia compreso l'affitto ed il capanno l'ho fatto l'anno dopo e pensa che se non facevo cosi' mi avrebbe fregato quello dell'appostamento vicino che voleva avvicinarsi nella mia direzione , meno male che prima di iniziare i lavori ho richiesto l'appostamento ,occhio [Backstab_emoticon.gif] ciao

azz ma siete messi proprio male.... non vorrei sbagliarmi ma Simone non dovrebbe avere grandi concorrenti nelle vicinanze..
ciao
non puoi immaginare cosa si fa' ( o cosa si subisce) dalle mie parti per un appostamento , se non spari non ti si fila nessuno ma appena il posto merita occhio alle spalle ,ciao
 
Re: Il mio capanno

ZICCHIO71 ha scritto:
Questo è un capanno trovato in mezzo alle piste del trentino, non è per i tordi ma è particolare ugualmente se non altro per il panorama.....
ciao il capanno in foto e una piattaforma per ungulati,si trova nella rossa scendendo da l orzo bruno a folgarida ????
 
Re: Il mio capanno

vagont9 ha scritto:
ZICCHIO71 ha scritto:
Questo è un capanno trovato in mezzo alle piste del trentino, non è per i tordi ma è particolare ugualmente se non altro per il panorama.....
ciao il capanno in foto e una piattaforma per ungulati,si trova nella rossa scendendo da l orzo bruno a folgarida ????

Esatto, scendendo dal Monte Spolverino verso Folgarida......

X stefano: per l'appostamento non c'è problema..ho pagato e ho il permesso del proprietario e in quella zona, essendo tutta di sua proprietà, non corro il rischio che qualcun altro possa farci il fisso......solo quando smetterò di pagare la quota annuale allora il rischio ci sarà davvero.....
 
Re: Il mio capanno

stamattina mi pa' e' con la polizia provinciale a prender le misure con il gps per il nuovo capanno, speriamo che sia tutto in regola.......
ieri pomeriggio visita al capanno e nuova sorpresa, il prato sembrava coltrato, i cinghiali si son dati un bel daffare, sbarbato un biancospino piantato da poco, e buche di mezzo metro intorno alla protezione che ho fatto alle phitolacche, ma non ci sono arrivati, stavolta li ho fregati io, gia' che c'ero ho fatto un po' di pulizia e tagliato un quintaletto di legna......
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
stamattina mi pa' e' con la polizia provinciale a prender le misure con il gps per il nuovo capanno, speriamo che sia tutto in regola.......
ieri pomeriggio visita al capanno e nuova sorpresa, il prato sembrava coltrato, i cinghiali si son dati un bel daffare, sbarbato un biancospino piantato da poco, e buche di mezzo metro intorno alla protezione che ho fatto alle phitolacche, ma non ci sono arrivati, stavolta li ho fregati io, gia' che c'ero ho fatto un po' di pulizia e tagliato un quintaletto di legna......
per la provinciale tutto OK, ora manca solo l' utorizzazione della provincia di bologna, secondo la guardia non dovrebbero esserci problemi........speriamo.
avrei i capanni piu' vicini uno 1200m dietro e uno 1500m di fianco, non dovremo darci noia [rire.gif]
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
stamattina mi pa' e' con la polizia provinciale a prender le misure con il gps per il nuovo capanno, speriamo che sia tutto in regola.......
ieri pomeriggio visita al capanno e nuova sorpresa, il prato sembrava coltrato, i cinghiali si son dati un bel daffare, sbarbato un biancospino piantato da poco, e buche di mezzo metro intorno alla protezione che ho fatto alle phitolacche, ma non ci sono arrivati, stavolta li ho fregati io, gia' che c'ero ho fatto un po' di pulizia e tagliato un quintaletto di legna......
per la provinciale tutto OK, ora manca solo l' utorizzazione della provincia di bologna, secondo la guardia non dovrebbero esserci problemi........speriamo.
avrei i capanni piu' vicini uno 1200m dietro e uno 1500m di fianco, non dovremo darci noia [rire.gif]

hai fatto il fisso a bologna?guarda bene.a modena le distanze tra appostamento e appostamento sono 1500 [42]
 
Re: Il mio capanno

andrea74 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
stamattina mi pa' e' con la polizia provinciale a prender le misure con il gps per il nuovo capanno, speriamo che sia tutto in regola.......
ieri pomeriggio visita al capanno e nuova sorpresa, il prato sembrava coltrato, i cinghiali si son dati un bel daffare, sbarbato un biancospino piantato da poco, e buche di mezzo metro intorno alla protezione che ho fatto alle phitolacche, ma non ci sono arrivati, stavolta li ho fregati io, gia' che c'ero ho fatto un po' di pulizia e tagliato un quintaletto di legna......
per la provinciale tutto OK, ora manca solo l' utorizzazione della provincia di bologna, secondo la guardia non dovrebbero esserci problemi........speriamo.
avrei i capanni piu' vicini uno 1200m dietro e uno 1500m di fianco, non dovremo darci noia [rire.gif]

hai fatto il fisso a bologna?guarda bene.a modena le distanze tra appostamento e appostamento sono 1500 [42]
e' vero, ma bologna son 1000, ad ogni modo esagerate, ci voglian far stare belli larghi......
 
Re: Il mio capanno

LORENZOPT ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
stamattina mi pa' e' con la polizia provinciale a prender le misure con il gps per il nuovo capanno, speriamo che sia tutto in regola.......
ieri pomeriggio visita al capanno e nuova sorpresa, il prato sembrava coltrato, i cinghiali si son dati un bel daffare, sbarbato un biancospino piantato da poco, e buche di mezzo metro intorno alla protezione che ho fatto alle phitolacche, ma non ci sono arrivati, stavolta li ho fregati io, gia' che c'ero ho fatto un po' di pulizia e tagliato un quintaletto di legna......
per la provinciale tutto OK, ora manca solo l' utorizzazione della provincia di bologna, secondo la guardia non dovrebbero esserci problemi........speriamo.
avrei i capanni piu' vicini uno 1200m dietro e uno 1500m di fianco, non dovremo darci noia [rire.gif]

mi pareva troppo bello.......e pensare che l' anno scorso quell' autorizazione era rimasta scoperta........
questa e' la risposta che la provincia di bologna mi ha mandato ad una mia e-mail per chiedere se era tutto a posto........non mi rimane che incrociare le dita e sperare in una botta di culo........

Buongiorno,
il sopralluogo (con esito positivo) di verifica delle distanze da parte della Polizia Provinciale in questo caso è il primo passo, necessario ma non sufficiente, per ottenere l'autorizzazione
infatti, per quest'anno abbiamo la possibilità di autorizzare soltanto 1 appostamento fisso (dei 121 posti attribuiti alla Provincia di Bologna dalla Legge Regionale, 120 sono attualmente autorizzati) mentre alla scadenza del 1° novembre 2010 sono pervenute 5 domande,
pertanto, sono in attesa dei verbali di sopralluogo della Polizia Provinciale riguardanti le 5 domande pervenute (fra cui la sua), che al momento non mi sono ancora pervenuti
successivamente, nel caso più di una domanda rispetti le distanze previste, procederemo a stilare una graduatoria valutando eventuale titoli di priorità previsti per legge ("La Provincia, qualora se ne realizzi la disponibilità, può autorizzare nuovi appostamenti fissi dando priorità alle richieste avanzate dai cacciatori di età superiore ai sessanta anni, da invalidi e da portatori di handicap...") e, nel caso di parità di condizioni, ad un eventuale sorteggio.
 
Re: Il mio capanno

la phitolacca sta gia partendo ....

capanno01042011014.jpg
 
Re: Il mio capanno

Salve a tutti...
io ho capanno composto da 3 cespugli di leccio,una pianta sempre di leccio(sopra al capanno),2 belle querce,1a un pò più piccola e 1 pino e 2 lecci più grandi...sotto è tutto a prato.
dato che non vedo molto bene gli animali xche circano il fitto che accorgimenti potrei utilizzare(ho messo anche qualche palo).qui caccio tordi e merli.. [5a]
 
Re: Il mio capanno

c e qualcuno che puo inviarmi alcune radici di phitolacca ,qua da me non se ne trovano.....????chiaramente pagando....!!!!grazie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto