Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Pomeriggio passato a pulire il km di stada che porta al capanno. ..con tutti quelli che la usano e ci passano ne trovassi uno che si ferma a tagliare un ramo o a spostare una frasca o pulire una canaletta.strisciano l'áuto piu tosto ma non piegano la schiena neanche a morire
 
France, se chiami i vigili e fai una bella denuncia vedrai che il pastore esiste.............perchè non possono lasciare gli animali in codesto modo.
Te lo dice uno che in passato ha fatto "rinascere"un pastore per lo stesso motivo dopo aver subito danni grossi[19]

Allora prima o poi qualcuno si prenderà una denuncia...
Tornando ai capanni, in montagna sono stato mercoledì scorso con il potino professionale che mi ha fatto una potatura pesante con i mezzi da alpinista, purtroppo non ha finito il lavoro in quanto a un certo punto si era slegato e ha perso l'equilibrio, l'ho visto per un attimo nella cassa da morto, ha avuto fortuna che un grosso ramo lo ha fermato due metri sotto il punto di caduta.. ed era assicurato.. se l'è cavata con una frattura al pollice...che paura..
Lassù rimane da tagliare qualche ramo grosso e l'erba, in collina ci sono da togliere i ricacci delle querce e tagliare l'erba, nel senese boh... andrò a vedere tra qualche settimana..c'è da dire che l'erba tagliata un mese fà è cresciuta pochissimo e il lavoro finale sarà leggero..
Infine, stamani erano 15°C, freschino, si comincia a sentire l'aria settembrina e l'adrenalina pian piano sale..
 
Non so come fate a tenere più di un capanno, io faccio fatica a tenerne a modo uno, con tutto quello che c'è da fare e tutti gli anni ci sono i lavori di routine e gli extra che capitano o ci inventiamo. Bravi, complimenti.
Io son quasi pronto, mi manca solo di tagliare l'erba per la seconda volta e mettere 3 gabbie di sicurezza di riciclo lungo il sentiero che passa in costa al crinale, ma quello lo faccio all'ultimo momento per evitare sorprese, dato che sono ad altezza uomo. Se avrò voglia ho in progetto di fissare una nuova carrucola, già pronta, ma non è una priorità.
 
Non so come fate a tenere più di un capanno, io faccio fatica a tenerne a modo uno, con tutto quello che c'è da fare e tutti gli anni ci sono i lavori di routine e gli extra che capitano o ci inventiamo. Bravi, complimenti.
Io son quasi pronto, mi manca solo di tagliare l'erba per la seconda volta e mettere 3 gabbie di sicurezza di riciclo lungo il sentiero che passa in costa al crinale, ma quello lo faccio all'ultimo momento per evitare sorprese, dato che sono ad altezza uomo. Se avrò voglia ho in progetto di fissare una nuova carrucola, già pronta, ma non è una priorità.

Personalmente ne ho 3 ma è altrettanto vero che se ne avessi uno soltanto di sicuro riuscirei a tenerlo meglio...il fatto è che alcuni sono discreti per una cosa, altri per altre cose, uno è riparatissimo dal vento di tramontana e lo uso quasi esclusiva,ente per quello, quindi si cerca di fare il possibile ma è ovvio che alla fine qualcosa da fare manca sempre...

Oggi sistemato finalmente un pò uno dei 3, rimane solo da tagliare un pò d'erba e sfoltire i ributti sulle querce, per il resto tutto ok.

Giovedi o venerdi si và avanti con un altro.

Ciao!
 
tanto lavoro e in anticipo.non di certo ad agosto.considera che ora mi resta solo lerba dei due capanni il resto gia fatto.grazie anche agli amici ovvio

Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
 
Non so come fate a tenere più di un capanno, io faccio fatica a tenerne a modo uno, con tutto quello che c'è da fare e tutti gli anni ci sono i lavori di routine e gli extra che capitano o ci inventiamo. Bravi, complimenti.
Concordo con sassellino, se ne tenessi uno sarebbe sicuramente tenuto meglio.. il vantaggio di averne più di uno è ovviamente quello di avere più scelta a seconda della neve, nebbia vento, stagione ecc. ecc, oltre al fatto che con uccelli fermicci dopo un pò di giorni di seguito nello stesso appostamento non si spara quasi più e bisogna girare..
 
Come preventivato alzato i secchi con mio figlio (desideroso di andare in ferie) . Nel capanno di montagna mi manca il taglio definitivo dell' erba e qualche potatura .Sotto costa sono indietro devo completare il taglio dell' erba ancora alta e potature significative . Entro agosto finirò , ciao
 
Oggi giornata al capanno in montagna. Fatti un sacco di lavori, potatura generale, sistemate alcune pertiche, raddrizzate 6 piante che stavano crescendo storte eccc il grosso é fatto..
Ora si aspetta luna calante e si tagliano gli ultimi tre secchi per sostituire quelli distrutti dalle tempeste e poi ci siamo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ieri mattina giornata di lavori al capanno nel chianti senese, potature a tutte le piante e messo altri due nuovi secchi...rimane solo da pulire un pò sotto il capanno ma il 90% ormai è fatto...peccato solo per la siccità che stà cominciandosi a far sentire seriamente, le piante hanno una sete assurda e se dura cosi anche le poche bacche presenti andranno perdute...
 
ciao a tutti! Io sono parecchio indietro. .fatta solo la pulizia in basso nei boschetti e dorder e tagliata erba..credo che le piante le faro superficialmente..che magari non è del tutto negativo visto a come dovevo pulirle x via del proprietario che ha appeso la licenza a 86 anni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
la settimana scorsa avevo piantato un pò di piantine di sorbo al capanno di montagna confidando in un clima umido.. ora saranno mummificate come minimo.. quanto sudore sprecato.. avevo preso nel bosco le piantine a radice nuda le dovevo piantare sennò mi si seccavano comunque.. domani vado su a tagliare l'erba e quello così sarà finito, gli altri vediamo, li finirò a settembre..
 
la settimana scorsa avevo piantato un pò di piantine di sorbo al capanno di montagna confidando in un clima umido.. ora saranno mummificate come minimo.. quanto sudore sprecato.. avevo preso nel bosco le piantine a radice nuda le dovevo piantare sennò mi si seccavano comunque.. domani vado su a tagliare l'erba e quello così sarà finito, gli altri vediamo, li finirò a settembre..

sarebbero **** anche col clima umido, ma come ti e' venuto in mente di farlo ora???
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto