Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Questo è il mio tacchino maschio. Mi segue ovunque come un cane.![]()
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Scusa Giovanni ma i tacchini selvatici si cacciano solo da fermo a capanno ?? Intendo dire non si possono cacciare pure col cane.... camminando...cercandoli... a rastrello con un altro compagno.... chessò io !
Scusa Giovanni ma i tacchini selvatici si cacciano solo da fermo a capanno ?? Intendo dire non si possono cacciare pure col cane.... camminando...cercandoli... a rastrello con un altro compagno.... chessò io !
..... e usando un richiamo a bocca che riproduce il verso del gufo (al quale i maschi rispondono gloglottando dal sommo degli alberi dove hanno passato la notte con i loro harems) si scopre dove sono appollaiati !!!!!
.......uccidere le femmine e' da penale. Quindi...
Una bestia del genere che vola e riesce a salire su un albero ???!!!!! Incredibile non l'avrei mai creduto possibile!! Credevo facessero solo vita terricola come le faraone... i polli....
Uccidere una femmina è penale !!!!! Perchè ?
Scusa...da fermo il maschio da cosa si riesce a distinguere da una femmina ? Non c'è dimorfismo?
E a volo non si vedrebbe ?
Li ho visti volare quasi in verticale la sera per appollaiarsi su pini secolari alti 15 o piu' metri. Volano benissimo, sebbene passino la maggior parte della giornata razzolando sul suolo dei boschi o nei pascoli vicino ai boschi. Se li spaventi all'aperto decollano come fagiani, e volano prima bassi, e poi appena incontrano il limite del boso cabrano e sorvolano le cime degli alberi. Se li spaventi nel folto corrono come struzzi.
E' vietato uccidere le femmine perche' un solo maschio puo' fecondare una decina o quindicina di femmine, ma le femmine sono quelle che depongono le uova. La mortalita' fra i pulcini e' alta. Ci sono parecchi predatori che amano le uova e la carne di tacchino. Soltanto con un gran numero di femmine la specie puo' continuare. E' lo stesso con i fagiani. Gli stati dove ci sono permettono la caccia solo ai maschi. E' per questo che ce ne sono tantissimi di fagiani, e che non c'e' necessita' nella maggioranza dei posti di aggiungere gabbiaroli alla popolazione selvatica, il che e' sempre dannoso perche' si disluisce il patrimonio genetico selvatico con quello dei pollastroni semidomestici, meno capaci di sopravvivere al di fuori di un gabbione.
A fermo il maschio si distinue dalla femmina per via del colore biancastro del sommo della testa, e soprattutto per la "barba," un folto ciuffo di setole che spunta dalla punta del petto e puo' essere lungo anche 12 pollicii o piu'. In volo e' difficile vedere questi particolari. Poi, inoltre, il "jake," o maschio immaturo (ma cacciabile) assomiglia ancora di piu' alle femmine. La barba e' corta, soltanto un ciuffetto. Non c'e' differenza nella livrea, come fra germani e germane o fagiani e fagiane. I colori sono pressoche' uguali. A primavera, poi, i maschi fanno la ruota quasi costantemente. I jakes, se ci provano, si beccano un fracco di botte dal capobranco maschio. Ma in volo i maschi non fanno la ruota.
Allego la foto della coda del tacchino che ho preso a Marzo e della sua barba, appesa sotto di essa. E' quella a destra. Quella a sinistra era del primo tacchino che ho ucciso. Non c'e' barba perche' un paio di pallini maldiretti ne avevano trinciato meta' alla radice e sembrava ridicola. filedata/fetch?id=1911975&d=1588359503