Il Comitato direttiva 477 in piazza con il Sap (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
Coppe di cristallo per la Rhode e Willet
(errata corrige questo è il titolo)




La statunitense vince lo Skeet, che ha visto rinnovarsi il duello olimpico Bacosi-Cainero per l’accesso al bronze match, con Bacosi poi quarta. Il ventunenne australiano vince il Double trap, Innocenti e Chianese a fine classifica. Rossetti in pole per la finale di Skeet maschile






Le prime due gare della Finale di Coppa del Mondo di Roma salutano le vittorie della statunitense Kimberly Rhode nello Skeet femminile e dell’australiano James Willet nel Double trap


La pluricampionessa olimpica di Atlanta 1996, Atene 2004 e Londra 2012, medaglia d’argento a Pechino 2008 e medaglia di bronzo a Sydeny 2000 e Rio de Janeiro 2016 ha sfoderato una altro degli assi nascosti nelle più che capienti maniche e si è portata a casa la sua seconda Coppa di cristallo dopo quella centrata a Al Ain nel 2011. Per salire sul gradino più alto del podio ha dovuto regolare la cinese Meng Wei nel medal match più importante con lo score di 16 a 15, costringendo l’avversaria al secondo argento in una finale di Coppa del mondo (il primo nel 2014 a Gabala, nedr).

Podio sfiorato dalla campionessa olimpica Diana Bacosi. Per provare a guadagnarsi la medaglia di bronzo la tiratrice del gruppo sportivo dell’Esercito ha dovuto prima affrontare la compagna di squadra e amica Chiara Cainero, argento a Rio, nello shoot-off di ingresso al medal match, vinto con +6 a +5, e ha poi gareggiato contro la thailandese Sutiya Jiewchaloemmit, perdendo lo scontro diretto con lo score di 15 a 14.

Quinta, dunque la friulana del corpo forestale dello Stato, già campionessa olimpica a Pechino 2008, mentre la terza azzurra in gara, Simona Scocchetti (esercito) di Tarquinia (Vt), è partita male con un brutto 19/25 ed ha chiuso in ultima posizione con 65.

Passando al Double trap, insieme a Willet sul podio sono saliti anche l’americano Jeffery Holguin ed il maltese William Chetcuti. Nulla di fatto per gli azzurri Marco Innocenti di Montemurlo (Po), argento a Rio 2016, e Alessandro Chianese (marina militare) di Casandrino (Na), rispettivamente decimo con 134 ed undicesimo con 132.

In gara ieri anche lo Skeet maschile. Bene entrambi gli azzurri impegnati. Dopo i primi 50 piattelli la classifica provvisoria premia con il primo posto Gabriele Rossetti, campione olimpico di Rio, l’unico ad aver raggiunto il punteggio di 49/50, e con il secondo Tammaro Cassandro, salito fino a quota 48 con lo svedese Stefan Nilsson e l’egiziano Azmy Mehelba.

Oggi altri 75 piattelli e la semifinale, in programma a partire dalle 14,00 ed in differita su Rai Sport 1 dalle 17,30.



Skeet Femminile: 1^ Kimberly RHODE (USA) 71/75 – 14/16 (+7) – 16/16; 2^ Meng WEI (CHN) 69 (+2) – 14 (+6+4) – 15; 3? Sutiya JIEWCHALOEMMIT (THA) 70 – 14 (+6+3) – 15;4^ Diana BACOSI (ITA) 70 – 13 (+6) – 14; 4^ Chiara CAINERO (ITA) 71 – 13 (+5); 6^ Andri ELEFTHERIOU (CYP) 70 – 12; 12^ Simona SCOCCHETTI (ITA) 65.

Double Trap: 1° James WILLET (AUS) 141/150 – 28/30 (+2) – 28/30; 2° Jeffrey HOLGUIN (USA) 141 – 28 (+2) – 27; 3° William CHETCUTI (MLT) 141 – 27 (+2) – 29; 4° Andreas LOEW (GER) 139 – 28 (+1) – 24; 5° Steven SCOTT (GBR) 141 – 27 (+1) ; 6° Fehaid ALDEEHANI (ISP) 143 – 27 (+1); 10° Marco INNOCENTI (ITA) 134; 11° Alessandro CHIANESE (ITA) 132.

Skeet Maschile; Gabriele ROSSETTI (ITA) 49/50; Tammaro CASSANDRO (ITA) 48.







LA SQUADRA AZZURRA DI FOSSA OLIMPICA

Senior: Giovanni Pellielo (Fiamme Azzurre) di Vercelli; Daniele Resca (Carabinieri) di Pieve di Cento (BO).

Ladies: Alessia Iezzi (Carabinieri) di Manoppello (PE).

Commissario Tecnico: Albano Pera

LA SQUADRA AZZURRA DI DOUBLE TRAP

Senior: Alessandro Chianese (Marina Militare) di Casandrino (NA); Marco Innocenti di Montemurlo (PO).

Commissario Tecnico: Mirco Cenci

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET

Senior: Gabriele Rossetti (Fiamme Oro) di Ponte Buggianese (PT); Tammaro Cassandro (Forestale) di Caseta (CE).

Ladies: Diana Bacosi (Esercito) di Cetona (SI); Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD); Simona Scocchetti (Esercito) di Tarquinia (VT).

Commissario Tecnico: Andrea Benell.



PROGRAMMA

Giovedì 13 ottobre-Gara Skeet Men (50 piattelli) Ore 14.00 Finale Skeet Maschile (differita su Rai Sport 1 dalle 17.30 alle 18.30)

Venerdì 14 ottobre-Gara Trap Maschile (75 piattelli)-Gara Trap Femminile (75 piattelli) Ore 15.00 Finale Trap Femminile (differita su Rai Sport 1 dalle 17.30 alle 18.30)

Sabato 15 ottobre-Gara Trap Maschile (50 piattelli) Ore 14.00 Finale Trap Maschile (differita su Rai Sport 1 dalle 19.15 alle 20.20)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto