Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,776
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Venerdì 03 Luglio 2015

Anteprima.jpg

Vengono selezionate e analizzate le proiezioni del clima in Italia nel corso del XXI secolo, fornite da quattro modelli climatici regionali impiegati nell’ambito di Med-CORDEX, un programma di ricerca internazionale focalizzato sull’area del Mediterraneo. Allo scopo di riportare in sintesi gli elementi di conoscenza e le incertezze sul clima futuro in Italia, vengono esaminati i valori medi e gli indici degli estremi di temperatura e precipitazione in due diversi scenari di sviluppo socio-economico globale e di emissione di gas climalteranti, definiti dall’Intergovernmental Panel on Climate Change. Insieme all’analisi delle osservazioni e alla stima delle tendenze in corso, le informazioni sul clima futuro sono di fondamentale importanza per la stima degli impatti e delle vulnerabilità ai cambiamenti climatici e per la definizione delle strategie e l’implementazione dei piani di adattamento.

Scarica la pubblicazione Freccia.png http://www.isprambiente.gov.it/files/pubblicazioni/statoambiente/SA_58_15.pdf
 
Boni boni...fà comodo dire che fà sempre più caldo.
Un fine di verità c'e sicuramente, ma vi assicuro che la stragrande maggioranza delle rivelazioni che vengono fatte, sono quanto meno discutibili (per non dire inattendibili).

Gli sbalzi termici che ci fanno dire "fà sempre più caldo" sono nella maggioranza dovuti a cambiamenti delle zone dove avvengono rivelazioni (per esempio, una stazione meteo che misura la temperatura da 20 anni, quasi sempre 20 anni fà era nel verde e oggi si trova o in zone circondata da cemento o asfalto o barriere (tipo case vicine) che ne limitano la serietà delle misurazioni rispetto a prima.

Con degli amici, siamo andati a visualizzare le stazioni e vi assicuro che quasi tutte sono poco attendibili, parlo di centri di misurazione ufficiali, non di stazioni amatoriali.

Al contrario, quelle immerse in zone che non sono cambiate nel tempo ( e vi assicuro che sono davvero poche quelle ufficiali) registrano temperature in aumento ma molto minori rispetto a ciò che si sente dire in giro.

Quindi ok, per adesso fà più caldo,ma fidatevi che tra chi vuol fare notizia e chi vuol guadagnarci...di discorsi attendibili ne sentiamo sempre meno.

Detto questo..il sole nei prossimi anni dovrebbe diminuire la sua forza di riscaldamento ( per motivi ciclici, niente di anormale o inquentante) però ci vorrà tempo...ma carte alla mano tra 10/20 anni sulla base dei dati in possesso attualmente, è molto più probabile che faccia più freddo che viceversa.

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto