Si parte dalla lettera "B"...

, ovvero bolt action, cioè carabina a ripetizione manuale con otturatore girevole scorrevole, oppure straight pull, sempre ripetizione manuale ma questa volta l'otturatore non è girevole ma dal termine anglosassone "tira e spingi", ultime per caccie specifiche dove la leggerezza è una dote fondamentale, i vari kipplauf, dedicati alla caccia alpina, camoscio e affini....
Prima di scegliere la carabina io sceglierei il calibro, in base alle specie da attingere, ma più che alla carabina io guarderei con lungimiranza e "mano al portafoglio" all'ottica da montarci sopra!
Mai come in questo caso il detto "chi spende poco spende assai" calza a pennello, già perché le carabine più o meno sparano tutte discretamente, alcune più altre meno, ma per la caccia tutte vanno benone, le ottiche invece non sono tutte uguali.
Magari se ci dai più indicazioni, tipo animali da selezionare, si potrebbe ipotizzare anche un consiglio per la scelta del calibro.