I nodi al pettine (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lando
Autore
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
6,679
Punteggio reazioni
639
Località
Castelletto Ticino (NO)
In questo clima vacanziero e rilassato, perché non facciamo un riassuntino di ciò che il cambio di governo ci ha portato di buono?
Ad oggi, cari miei, purtroppo quasi nulla.
157: stiamo aspettando la presentazione della famosa "Proposta Berlato" il quale, in base agli ultimi interventi pubblici, aveva promesso che sarebbe stata depositata entro la fine di Luglio. Siamo ancora in tempo, vedremo...
A dire il vero, se si ascolta "Radio Scarpa", il testo di Berlato in Parlamento avrebbe (condizionale [eusa_hand.gif] ) già un "padrino".. e sarebbe l'On. Bellotti che già ad APRILE ha presentato il Disegno di Legge n. 333. Tale DdL "pare" sia attualmente oggetto di revisione, visto per altro che sul sito della Camera non ne appare il testo. Vi è da dire, inoltre, che il DdL 333 non tratterà solo di modifiche alla 157, ma anche alla 394 sulle aree protette. Vedremo.
Richiami vivi per acquatici: anche qui il nulla. A più di due mesi di distanza dall'ultima riunione della Task Force, con il documento -da cui dovrebbe nascere il Decreto- praticamente PRONTO, il Ministro non ha ancora nè risposto alla interrogazione della Senatrice Poretti, nè tanto meno ha firmato la deroga per consentire l'utilizzo dei richiami. Vedremo.
Decreto ZPS: nonostante le sollecitazioni, fino a questo momento il Ministro Prestigiacomo non ha proferito verbo. Vedremo.
Storno: dopo che la Commissione Agricoltura ha espresso unanime parere favorevole a richiedere all'UE la riammissione dello storno, c'è stato il silenzio assoluto. Vedremo.

Lungi da me aver preteso che la caccia italiana sarebbe stata rivoluzionata in tre mesi, però è deludente constatare che nemmeno gli atti potenzialmente più veloci da "raddrizzare" sono nemmeno stati presi in considerazione, e che la prossima stagione, salvo colpi di scena, andremo a caccia come quando c'era il Pecoraro.
E non è solo questione di tempo, perché l'aria che si respira è tutt'altro che salubre, e se abbiamo voglia di valutare i "fatti" e non le "intenzioni" ci accorgiamo di avere in mano solamente la GAFFE sull'emendamento della Bonino (dove siamo stati salvati dall'opposizione che l'aveva proposto quando era maggioranza) e la freschissima uscita del Ministro Fitto (ma non era l'eroe dei cacciatori pugliesi??? [26] ) che, a partire dalla Liguria, farà le pulci alle Regioni che hanno concesso deroghe .

L'aria, ripeto, non è buona: il Governo continua a rimandare su tutto, senza assumersi ALCUNA RESPONSABILITA' a favore dei Cacciatori, senza avere proposte proprie, senza avere aperto tavoli di lavoro, nulla.

Questa è la situazione al 29 di luglio del 2008.
Mi riservo di aggiornare la situazione, mi auguro in meglio, alla termine delle ferie dei nostri cari Onorevoli e Senatori. O se ci saranno, come detto, clamorosi colpi di scena. Vedremo....
 
Re: I nodi al pettine

Bè di sicuro questo Governo.... visto l'alto consenso che ha avuto... non ha problemi di Governare...e quindi cercare altri consensi a destra e manca..... quindi si prenderà tutto il tempo necessario per fare le cose.... prima quelle che ritiene più importanti....poi le altre...

in parole povere.....credo che per quest'anno non cambierà nulla o pochissimo...le prime modifiche (se ci saranno) saranno per la prossima annata venatoria.... fra 2 anni forse cambieranno la 157.

....che previsione eh ??? :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: I nodi al pettine

lando ha scritto:
In questo clima vacanziero e rilassato, perché non facciamo un riassuntino di ciò che il cambio di governo ci ha portato di buono?
Ad oggi, cari miei, purtroppo quasi nulla.
157: stiamo aspettando la presentazione della famosa "Proposta Berlato" il quale, in base agli ultimi interventi pubblici, aveva promesso che sarebbe stata depositata entro la fine di Luglio. Siamo ancora in tempo, vedremo...
A dire il vero, se si ascolta "Radio Scarpa", il testo di Berlato in Parlamento avrebbe (condizionale [eusa_hand.gif] ) già un "padrino".. e sarebbe l'On. Bellotti che già ad APRILE ha presentato il Disegno di Legge n. 333. Tale DdL "pare" sia attualmente oggetto di revisione, visto per altro che sul sito della Camera non ne appare il testo. Vi è da dire, inoltre, che il DdL 333 non tratterà solo di modifiche alla 157, ma anche alla 394 sulle aree protette. Vedremo.
Richiami vivi per acquatici: anche qui il nulla. A più di due mesi di distanza dall'ultima riunione della Task Force, con il documento -da cui dovrebbe nascere il Decreto- praticamente PRONTO, il Ministro non ha ancora nè risposto alla interrogazione della Senatrice Poretti, nè tanto meno ha firmato la deroga per consentire l'utilizzo dei richiami. Vedremo.
Decreto ZPS: nonostante le sollecitazioni, fino a questo momento il Ministro Prestigiacomo non ha proferito verbo. Vedremo.
Storno: dopo che la Commissione Agricoltura ha espresso unanime parere favorevole a richiedere all'UE la riammissione dello storno, c'è stato il silenzio assoluto. Vedremo.

Lungi da me aver preteso che la caccia italiana sarebbe stata rivoluzionata in tre mesi, però è deludente constatare che nemmeno gli atti potenzialmente più veloci da "raddrizzare" sono nemmeno stati presi in considerazione, e che la prossima stagione, salvo colpi di scena, andremo a caccia come quando c'era il Pecoraro.
E non è solo questione di tempo, perché l'aria che si respira è tutt'altro che salubre, e se abbiamo voglia di valutare i "fatti" e non le "intenzioni" ci accorgiamo di avere in mano solamente la GAFFE sull'emendamento della Bonino (dove siamo stati salvati dall'opposizione che l'aveva proposto quando era maggioranza) e la freschissima uscita del Ministro Fitto (ma non era l'eroe dei cacciatori pugliesi??? [26] ) che, a partire dalla Liguria, farà le pulci alle Regioni che hanno concesso deroghe .

L'aria, ripeto, non è buona: il Governo continua a rimandare su tutto, senza assumersi ALCUNA RESPONSABILITA' a favore dei Cacciatori, senza avere proposte proprie, senza avere aperto tavoli di lavoro, nulla.

Questa è la situazione al 29 di luglio del 2008.
Mi riservo di aggiornare la situazione, mi auguro in meglio, alla termine delle ferie dei nostri cari Onorevoli e Senatori. O se ci saranno, come detto, clamorosi colpi di scena. Vedremo....

Hai proprio ragione!
 
Re: I nodi al pettine

Sono passati solo tre mesi! La caccia non è in cima ai pensieri del governo per "ovvissimi" motivi!
Detto questo di cosa stiamo discutendo???????
Il governo Fitto ha permesso ai cacciatori pugliesi (primi in Italia) di cacciare liberamente la selvaggina migratoria su tutto il territorio regionale.
Il governo Vendola, anche se ha attuato qualche restrizione (più per far finta di accontentare la frangia fondamentalista anticaccia), ma certamente non ha osato togliere la possibilità di cacciare la migratoria liberamente su tutto il territorio della Puglia.
E' vero che siamo assetati e vorremmo bere subito, ma per giudicare un qualsiasi operato di un qualsiasi governo, quanto meno, bisogna aspettare i "tempi tecnici" o la fine del mandato.
Denigrare o lodare la politica in corso d'opera è una caratteristica dei politici...e noi non siamo, purtroppo, parte attiva nella politica italiana, ma solo parte passiva, cioè la subiamo...se, in futuro, dovessimo avere la forza di diventare parte attiva con un nostro partito o movimento, solo allora potremmo avere anche noi la possibilità di intervenire...in corso d'opera.
 
Re: I nodi al pettine

sipe48 ha scritto:
Sono passati solo tre mesi! La caccia non è in cima ai pensieri del governo per "ovvissimi" motivi!

Si, può darsi, ma cosa ha avuto da fare di più urgente la Prestigiacomo o lo stesso Zaia?????

sipe48 ha scritto:
... ma per giudicare un qualsiasi operato di un qualsiasi governo, quanto meno, bisogna aspettare i "tempi tecnici" o la fine del mandato.
Denigrare o lodare la politica in corso d'opera è una caratteristica dei politici...

Quello che ho scritto non sono giudizi, nè critiche nè lodi, ma solo la "cronaca" di quello che succede.
 
Re: I nodi al pettine

lando ha scritto:
Questa è la situazione al 29 di luglio del 2008.
Mi riservo di aggiornare la situazione, mi auguro in meglio, alla termine delle ferie dei nostri cari Onorevoli e Senatori. O se ci saranno, come detto, clamorosi colpi di scena. Vedremo....
Caro Stefano ormai tutti lo dicono che "non siamo una priorità", siamo tutti in attesa che questo Governo ci faccia [35] , per il momento mi sembra che faccia [Trilly-11-11.gif] tutte le categorie, ne più e ne meno che l'altro.
Io intanto nel mio circolo ANLC faccio raccogliere le firme per la petizione Confavi, non so se servirà a qualcosa, spero come te in un clamoroso colpo di scena.
 
Re: I nodi al pettine

Stefano ha fatto l'esatta cronistoria degli eventi....

Senza assolutamente voler giudicare, mi sento di professare una piccola delusione almeno su alcuni argomenti.....

Che modificare la 157 e la 394 fosse un percorso lungo e tortuoso ce lo aspettavamo un po' tutti......ma sui richiami vivi (tavolo convocato dal vecchio governo e accordo raggiunto il 22/5) e su decreto ZPS da emendare (non stravolgere) su alcuni punti, beh francamente mi aspettavo di +....

Inoltre, ad oggi non sappiamo neppure se esiste la volontà da parte dei rispettivi ministri di procedere....

MAh......consoliamoci con un ....."sempre meglio del Pecorone".....ma, da cacciatore, aleggia in me una strana sensazione che mi riconduce ad un vecchio detto :

"di solito, il buongiorno si vede dal mattino".....

Spero ovviamente di venire "immediatamente" smentito da nuovi "fatti"....

Un saluto

Sandro

PS : we pisan-boy, hai poco da sghigniazzare.......eravate 4 gatti, dopo chianciano siete rimasti 2 [marameo.gif] [marameo.gif]
 
Re: I nodi al pettine

marco83 ha scritto:
meglio pochi ma buoni e la cosa piu importante è che vendola si sia levato dalle palle almeno spero [lol.gif] [lol.gif] [marameo.gif] [marameo.gif] [spocht_2.gif]
non credere che lìaltro sia migliore!!!!!! [6]
 
Re: I nodi al pettine

tonigiordani ha scritto:
giovedi scorso berlato ha partecipato ad un dibattito qua vicino. Assicurava che lunedi( ieri) la prestigiacomo avrebbe presentato il ddl in consiglio dei ministri! sperimo

Si vede che anche ieri la Prestigiacomo aveva qualcosa di più urgente da fare... [badair.gif]
 
Re: I nodi al pettine

lando ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Sono passati solo tre mesi! La caccia non è in cima ai pensieri del governo per "ovvissimi" motivi!

Si, può darsi, ma cosa ha avuto da fare di più urgente la Prestigiacomo o lo stesso Zaia?????

sipe48 ha scritto:
... ma per giudicare un qualsiasi operato di un qualsiasi governo, quanto meno, bisogna aspettare i "tempi tecnici" o la fine del mandato.
Denigrare o lodare la politica in corso d'opera è una caratteristica dei politici...

Quello che ho scritto non sono giudizi, nè critiche nè lodi, ma solo la "cronaca" di quello che succede.


La cronaca "asettica" ancora la devono inventare...si potrebbe fare la cronaca degli stessi fatti in modo differente...un po' come il bicchiere pieno a metà...tutti dicono la verità...sia chi dice che è mezzo vuoto che chi dice che è mezzo pieno...ma l'impatto sui destinatari di quella notizia sarà diametralmente opposto. :wink: :wink: :wink:
 
Re: I nodi al pettine

lando ha scritto:
Se vuoi provarci...... [up.gif] [up.gif]


Non ne ho voglia...sento caldo...ma, soprattutto, non serve a determinare niente...come finirà quest'ennesima telenovela :?: ...Bè chi vivrà vedrà...l'unica cosa certa è che per quest'annata venatoria...non vedremo niente...del resto lo sapevamo anche prima...vuol dire che sarà uno degli argomenti di discussione più seguito da febbraio 2009 in poi. [anzioso.gif]
 
Re: I nodi al pettine

marco83 ha scritto:
secondo me nel 2013 ci chiameranno per rivotarli(CHIEDO VENIA,VI CHIAMERANNO) dicendo che faranno subito qualcosa sulla caccia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

marco amico mio,con tutto il rispetto che ho per te ti chiedo, ma anche se le cose cambiassero in meglio per la caccia nel 2013 voteresti berlusconi?????
:D :D :D
 
Re: I nodi al pettine

max_fior ha scritto:
marco83 ha scritto:
secondo me nel 2013 ci chiameranno per rivotarli(CHIEDO VENIA,VI CHIAMERANNO) dicendo che faranno subito qualcosa sulla caccia [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]

marco amico mio,con tutto il rispetto che ho per te ti chiedo, ma anche se le cose cambiassero in meglio per la caccia nel 2013 voteresti berlusconi?????
:D :D :D


mi sa che sfondi na porta aperta...... [meaculpa.gif]
 
Re: I nodi al pettine

Secondo me hanno bisogno di persone che spingono,e di vedere unità nel mondo venatorio.Persone che spingono per la riforma ce ne sono poche, unità ancora meno,l'unica spinta reale possono essere le firme che se arrivassero a 500.000 ci leverebbero........molto vino dai fiaschi!
 
Re: I nodi al pettine

max_fior ha scritto:
marco83 ha scritto:
secondo me nel 2013 ci chiameranno per rivotarli(CHIEDO VENIA,VI CHIAMERANNO) dicendo che faranno subito qualcosa sulla caccia

marco amico mio,con tutto il rispetto che ho per te ti chiedo, ma anche se le cose cambiassero in meglio per la caccia nel 2013 voteresti berlusconi?????
:D :D :D
aspe che ci penso max!!
a dire la verità spero che silvio per il 2013 sia da un altra parte mi basterebbe già questo
[Backstab_emoticon.gif] [Backstab_emoticon.gif]
e cmq se si ricandidase mai piuttosto mi sparo [spocht_2.gif]
 
Re: I nodi al pettine

lando ha scritto:
perché non facciamo un riassuntino di ciò che il cambio di governo ci ha portato di buono?

Lo so che non e' educato (almeno da noi) rispondere ad una domanda con un'altra domanda, ma io potrei domandarti: che cosa vi hanno portato di buono, che cosa hanno fatto settecentomila cacciatori italiani? Hanno formato due o tre partiti, che poi sono scomparsi per un po', poi si sono presi a male parole l'uno con l'altro, e poi si sono uniti, e poi sono andati al mare. Hanno raccolto centomila firme? Centomila soltanto? Mi dispiace, ma l'azione politica si fa a livello individuale e molto piu' agguerritamente che mettere una firmetta o anche raccoglierne una decina. Quanti cacciatori hanno scritto lettere o e-mails, o hanno telefonato ai loro rappresentanti alla regione, alla provincia, al parlamento? Quanti cacciatori hanno mandato una lettera di protesta alle AAVV fancazziste e stracciato la tessera? Quanti cacciatori si sono messi d'accordo per scendere in piazza e fare dimostrazioni? Quanti cacciatori hanno cacciato la mano in saccoccia per cavarne fuori qualche Euro per contribuire a qualche gruppo o organizzazione che pare di voler fare gli interessi dei cacciatori? Quanti cacciatori hanno scritto lettere al direttore di qualche quotidiano? Quanti cacciatori si sono messi d'accordo con altri per formare gruppi di pubbliche relazioni per sollevare l'immagine della caccia dalla **** in cui l'hanno buttata Verdi e media? Quanti cacciatori si sono messi d'accordo per aiutare con qualche giornata di lavoro volontario quelli che si stanno dando da fare? Quanti cacciatori hanno seriamente fatto il boicottaggio (con girotondi e cartelli) di aziende, negozi, istituzioni che oppongono caccia e cacciatori e/o finanziano gli anticaccia? Io qui vedo troppo disfattismo, troppo scetticismo, e poco impegno. Ma ve li ricordate gli anni dal 68 in poi quando quattro gatti del Movimento Studentesco occupavano e facevano chiudere un'intera universita'? Quando altri quattro gatti di Lotta Continua bloccavano un'intera citta'? Attivismo e' cio' che ci vuole. Quando vi sedete davanti al computer e mugugnate, e vi aspettate che qualcun altro vi cavi dagli impicci, non arriverete mai da nessuna parte. Aspettate che il governo vi porti qualcosa di buono? Ma se il governo neanche sa che esistete! Per ottenere qualcosa di buono dal governo si deve fare un casino di rumore. Invece voi o tacete (ma non qui sul forum, naturalmente!) e spesso permettete all'ideologia politica di oscurare il fatto che siete tutti cacciatori, e vi dividete, e sputate su qualcuno che potrebbe fare molto di piu' per la caccia soltanto perche' e' di destra o di sinistra e voi invece siete del lato opposto. E se invece e' del lato vostro e ve lo mette dietro lo perdonate come un cagnolino servile che lecca la mano al padrone che lo prende a calci... Poi non parliamo della divisione fra cacciatori a seconda della caccia che praticano: selecontrollori contro migratoristi, cinofili contro capannisti, squadre di cinghialai contro tutti, questo contro quello, Tizio contro Sempronio... E poi i soliti stronzi: "In fondo che chiudano pure la caccia. Io me ne vado in Slovenia o in Marocco, e non me ne frega niente!"
Basta con l'aspettare che governo, AAVV, o Babbo Natale, o il deus ex machina vengano a fare il miracolo!
Impegno individuale, solidarieta' con i vostri compagni di viaggio, attivismo ad oltranza. Oppure tutti buoni buoni contro al muro come pecorelle al macello, e soluzione finale... Che cosa sceglierete?
 
Re: I nodi al pettine

Siamo italiani Giovà non te scordà mai, non perchè mi voglio denigrare, ma perche non siamo ancora tutti pronti a ciò che dici tu, "l'Italia è fatta, manca di fare gli italiani" qualcuno diceva ed è vero, ma non sulla caccia, un pò su tutto, speriamo nei posteri.
L'unico modo per scrollarci da questo torpore sarebbe riunirci in una lobby e mandare a cacare le AAVV che hanno sempre fatto in modo perchè solo così sopravvivono a tenerci divisi, sti giorni a Grotta sto cercando di raccogliere firme per la petizione della CONFAVI, non cè niente di compromettente, tu vedessi che titubanza che hanno molti, cento domande neanche fosse un referendum, quando magari sono andati da poco a votare alle Elezioni dopo avere sentito Silvio in Tv.
Probabilmente noi non ce la meritiamo la caccia, infatti in Italia non è un diritto, ma una concessione dello Stato, ci fu il boom del 60 con il proliferare delle licenze, quando prima a caccia ci andavano solo i Vaselli i Torlonia e gli Aldobrandini, stiamo ritornando a quei tempi, i segnali ci stanno tutti non guardare tutta questa opulenza della gente, molta è solo fumo.
Ciao
 
Re: I nodi al pettine

Guarda Giovanni, se vuoi rispondo (per quello che MI riguarda) alle tue domande:
-fatto-fatto-fatto-fatto-fatto-.............

Il problema di queste situazioni è che per andare in piazza a far casino, per aggregare consapevolmente la gente su un progetto, per dare una speranza REALE, bisogna essere ben consci di ciò che si vuole e di ciò che è lecito chiedere... ho il LIEVE sospetto che non siamo ancora in queste condizioni.
E paghiamo questo scotto anche a causa di chi non solo propone l'improponibile, ma anche se ti permetti di alzare la manina e far presente che chiedere certe cose blocca (o, alla meno perggio, rallenta) il processo di revisione della legge, ti taccia di essere nemico dei cacciatori.
"In medio stat virtus" e qui "in medio" non ci sta NISCIUNO.....

Ma siamo andati fuori tema, perché io volevo semplicemente fare il PUNTO DELLA SITUAZIONE, mentre qui siamo già ai COMMENTI.....
 
Re: I nodi al pettine

la verità che nessuno vuole dire....è che siamo pecore (gli Italiani in generale)..... e per guidarci uniti ci vorrebbe un altro Duce......la storia insegna.... tutti voltagabbana a seconda di dove tira il vento......

purtroppo siamo un paese che ha molto da impare dagli altri sotto questi punti di vista...
basta guardare vicino ...Francia Spagna Inghilterra..... senza scomodare l'America....

abbiamo sempre bisogno del padrone con il bastone.....

Opinione personale ovvio [meaculpa.gif]
 
Re: I nodi al pettine

Scusa Enzo,
se sei d'accordo visto che secondo alcuni siamo esattamente nelle stesse condizioni di quando c'era Pecoraro, perchè non facciamo una petizione popolare per reinserirlo come Ministro del'Ambiente?
Così decide tutto lui e non avranno più da lamentarsi!
[anzioso.gif] [anzioso.gif] [anzioso.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto