Re: I grafici e le immagini del tempo
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

ATTENZIONE, allerta maltempo e neve sulle regioni centrali per le prossime 48/60 ore. Il peggioramento invernale, già da qualche giorno in atto al Centronord, entrerà da oggi nella fase critica e via via più fredda accanendosi, in termini di neve anche copiosa, sulle regioni centrali, specie appenniniche, fino alla Campania, Centronord Puglia, localmente Lucania e, in termini di freddo pungente, al Nord. Per oggi, aria fredda da Nordest con molte nubi e nevicate fin sulla costa sulle regioni adriatiche, Romagna, al piano nell'entroterra e aree appenniniche; nevicate , specie in mattinata, sulle pianure centrali del Nord, Lombardia, al Nordovest, Alpi centro-occidentali, poi qui via via migliora, temporaneamente meglio altrove. Ma attenzione perchè si è già formata una bassa pressione sulla Sardegna con maltempo sull'isola all'insegna di piogge, rovesci e nevicate a 2/300 m; questa bassa pressione avanza, dalle ore pomeridiane, dalla Sardegna verso i settori peninsulari richiamando aria umida e più mite da Sud la quale va a scontrarsi con quella fredda proveniente da Est. La conseguenza sarà un maltempo pronunciato e nevicate estese fino a bassa quota o in pianura soprattutto sulle regioni centrali e in parte di quelle meridionali, in primis Lazio, Campania, Molise, Centronord Puglia, Abruzzo e ancora su Marche, Romagna. Maltempo con rovesci e neve insistente a bassa quota su Sardegna. Migliora al Nord, e meglio anche su Toscana, Calabria e Sicilia. Domani, Venerdì 3, attenzione, si approfondisce una circolazione depressionaria sul medio e basso Tirreno, alimentata da aria fredda da est e più tiepida da Sud, con maltempo su buona parte del Centrosud, escluso il nord della Toscana, all'insegna delle piogge ma soprattutto delle nevicate diffuse e copiose fino a bassa quota o anche in pianura su Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio e Molise, frequenti anche su Sud e Est Toscana. Piogge e nevicate forti fino a bassa quota o in collina sulla Campania e Nord Puglia, Nord Lucania, piogge e neve oltre gli 800/1000 m più a Sud. Più stabile e soleggiato al Nord e Alto Tirreno, salvo nubi e locali fiocchi su Centronord Piemonte, Ovest Alpi. Gelo al Centronord. Sabato 4, si intensifica l'afflusso di aria fredda da Est con gelo al Centronord e nevicate diffuse sulle regioni adriatiche, dalla Romagna al Gargano, neve su buona parte del Centro fino in pianura, neve in pianura o a bassa quota anche sulla Sardegna, a 5/600 m sulla Calabria Tirrenica e sul Nord della Sicilia. Meglio sul resto del sud, con nubi ma temporanea pausa dei fenomeni e più stabile anche al Nord, salvo fioccate irregolari fino al piano al Nordest, Veneto, Trentino AA, Friuli. Gelo al nord, fino a -13° di minima a Milano.