I grafici e le immagini del tempo (2 utenti stanno leggendo)

I grafici e le immagini del tempo

  • Da 0 al 20%

    Voti: 4 4.2%
  • Dal 21 al 40%

    Voti: 18 18.9%
  • Dal 41 al 60%

    Voti: 21 22.1%
  • Dal 61 al 80%

    Voti: 42 44.2%
  • dal 81 al 100%

    Voti: 10 10.5%

  • Votanti
    95

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Carta del tempo per il giorno del Santo Natale:
Recm481.gif
 
Scusami prete ma non riesco a capire il grafico sopra riportato

Cosa non capisci Withe....se ti puo' aiutare la carta indica le precipitazioni entro la mezzanotte del 24 dicembre a seconda dei colori riportati nell'asta verticale a dx dello schermo abbondantemente superate in data odierna, l' Ostro(vento Australe) e' entrato con potenza dal sud della Costa Azzurra soffiando deciso contro le Prealpi (Stau accentuato) trascinando con se tutta l'umidita' che sta sortendo i propri effetti in queste ore.....
 
[h=3]Le città più calde e più fredde in Italia[/h]
Oggi Sabato 28 Dicembre
[h=6]Le più Calde[/h][TABLE="width: 140"]
[TR]
[TH]Località[/TH]
[TH]T°C[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]Taranto[/TD]
[TD]16°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Messina[/TD]
[TD="class: dispari"]16°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Palermo[/TD]
[TD]16°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Catania[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Siracusa[/TD]
[TD]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Cagliari[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Agrigento[/TD]
[TD]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Lecce[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Crotone[/TD]
[TD]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Trapani[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[h=6]Le più Fredde[/h][TABLE="width: 140"]
[TR]
[TH]Località[/TH]
[TH]T°C[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]Aosta[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Bolzano[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Cuneo[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Torino[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Varese[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Biella[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Sondrio[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Alessandria[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Asti[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Vercelli[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]


Domani Domenica 29 Dicembre
[h=6]Le più Calde[/h][TABLE="width: 140"]
[TR]
[TH]Località[/TH]
[TH]T°C[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]Messina[/TD]
[TD]17°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Palermo[/TD]
[TD="class: dispari"]17°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Catania[/TD]
[TD]16°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Siracusa[/TD]
[TD="class: dispari"]16°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Agrigento[/TD]
[TD]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Crotone[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Trapani[/TD]
[TD]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Cagliari[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Napoli[/TD]
[TD]15°[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Lecce[/TD]
[TD="class: dispari"]15°[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

[h=6]Le più Fredde[/h][TABLE="width: 140"]
[TR]
[TH]Località[/TH]
[TH]T°C[/TH]
[/TR]
[TR]
[TD]Bolzano[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Sondrio[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Aosta[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Cuneo[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Torino[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Trento[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Asti[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Biella[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]Alessandria[/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: dispari"]Belluno[/TD]
[TD="class: dispari"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Almeno sino al 20-21 gennaio c'è poco freddo e quel poco che arriva come precipitazioni si traduce sotto i 1400 metri in acqua.
Ma per martedì lo zero termico sarà intorno ai 1300 metri quindi è probabile che (quota da 1250 a 1400 m) possa nevicare per tutto il periodo di transito della perturbazione in arrivo da lunedì pomeriggio/sera.Sarà pioggia solo a fine evento.

maurizio12012014000505D26405472.png
 
La mappa sottostante mostra proprio l'enorme divario, in termini di anomalie termiche, fra il nord ed il sud del Continente nel periodo fra il 13 ed il 19 gennaio. Spiccano scarti negativi dalla norma di oltre 10 gradi sul cuore della Scandinavia, mentre sul comparto balcanico ha prevalso all'opposto il fulcro dell'azione calda con valori fino a 10 gradi al di sopra di quelli tipici del periodo.


30899_1_1.png
 
Finalmente i modelli vanno disegnando scenari barici pienamente invernali per il vecchio continente. E anche l'Italia appare come probabile target di diverse irruzioni artiche. Si inizierà già domani, con una prima veloce goccia artica che scivolerà lungo il blocco azzorriano per gettarsi nel Mediterraneo centrale. Arriverà la neve a quote consone per il periodo sugli Appennini, in alcuni casi anche sulle aree collinari al Centro-Nord. Ma in generale questa prima irruzione artica darà il via ad una fase fredda, spesso sotto media alla quota di 850 hPa.
30918_1_1.gif
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto