Grande Diego come va? Non ti ringraziero' mai abbastanza per avermi illuminato con il pard, mi ha cambiato la vita.
Veniamo al Bergara in 7prc...non mi ha convinto...canna troppo corta, quindi alla fine ripieghero' sulla super collaudata Ruger Predator 2 che mi sembra molto ben fatta. Credo che me la regalero' per il compleanno di mezzo secolo per il 28 Giugno. In merito ai dies ho contattato la Lee e me li spediscono senza problemi dagli USA. Vediamo cosa succederà.
Tutto bene Marco....perfetto, e figurati per il pard fui forse il primo a provarlo in Italia all'epoca avevo il contatto diretto con il produttore. E' da un po' che non esco, l'altra sera però mi hanno convinto a partecipare al censimento dei suidi nel parco, sanno che una mano e anche due posso dargliela. Non potevo rifiutare.
Ci sentiamo prima che compi gli anni, quello è un traguardo importante, io li ho passati da un bel po'.
Un abbraccio
 
Con le polveri di oggi ( ad esempio reload swiss) si riescono a compensare quei cm di canna di differenza.
Pur avendo una ruger ranch con canna da 41cm in 223 che ritengo FANTASTICA, personalmente tra la ruger in 7prc e la Bergara nel medesimo calibro sceglierei senza ombra di dubbio la Bergara.
Caricatore in acciaio mooolto generoso con cui fare cartuccine dall'oal lungo e quindi optare per palle pesantissime e lunghe per il calibro, otturatore scorrevolissimo e scanalato ( al contrario di ruger), materiali di ottima fattura per poco piu di 1000€, tra le 2 c'è un abisso.
Marco pensaci molto molto bene..... quei 4 cm di canna in piu non hanno senso e rendono l'arma piu ingombrante.
Se non ami il thumbole prendila con calciatura normale ma prendi la bergara.

Un saluto.
 
La canna della Ruger Predator ' lunga 56 cm. Non è il massimo, ma fra le economiche disponibili, pare che non si trovino più lunghe di così. Ormai la moda è accorciare e sono sempre più diffuse le canne da 50 cm
 
Comunque ho scritto a Bignami e sembra che la Predator in 7 PRC sarà disponibile da Agosto. Mi ha dato il codice di riferimento per ordinarla tramite armeria. Con i dies ho contattato la Lee America e non hanno problemai a spedirli.
 
Tommaso, sono contento si, spendo di meno e ho più probabilità che tiri dritto, date le recenti segnalazioni di problemi di rosata con le nuove Bergara.
 
Rosata della mia Ruger in 6.5 creedmor a 400 metri. Tu quale sceglierest? Oltretutto la Ruger costa anche meno. Poi per carita' mi puo' capitare una Ruger che spara male e di contro mi potrebbe capitare una Bergara favolosa. Ma con gli elementi che ho, la scelta e' ovvia. Non ti torna?

S40611-12234025.png
 
La foto te l ho mandata io......quella rosata è stata fatta alla primissima uscita al poligono, con la canna che ancora era in rodaggio, con delle cariche tutte da verificare e che tra l' altro hanno dato prestazioni velocitarie stratosferiche!!

Considerato quanto sopra (quelli son 3 colpi di eldx da 175 grs....a 935ms!!!) per me .....una base eccellente da cui partire.

Comunque sia non la prenderei assolutamente come indicativa della bontà o meno di un' arma.

Posso assicurare (per esperienza personale...vedete anche la mia saphire) che far sparare bene un magnum.....è molto più complesso che far andare un 308 o altro calibro tranquillo.

La rosata l' ha fatta GiulioCN.....se vorrà interverrà e magari ci può dare ulteriori dettagli.
 
Allora premetto che la rosata che ha pubblicato Torraiolo è la mia, fatta circa 2 settimane fa a 100m. Era la prima uscita con la Bergara e soprattutto avevo fatto delle ricariche a spanne basandomi sul software balistico Gordon Reloading Tool con la polvere che avevo a disposizione (visto che di polveri adatte al PRC per ora si trovano poche on Italia). Con non poche peripezie avevo montato il cronografo balistico e mi ero reso conto che le velocità ottenute erano di gran lunga superiori rispetto alle simulazioni.
Per giunta ti dico che sono arrivato a fare queste rosate con un po' di mal di testa dopo aver tirato i primi 10 colpi e pulito la canna ogni volta con sramatore e iosso. Insomma per fartela breve, la prossima volta che andrò in poligono sarò più tranquillo e con base di partenza già sperimentata e relative cariche adeguate rispetto ai risultati ottenuti in precedenza. Sono certo che i risultati saranno migliori di quelli sopra postati.

Comunque il binomio Bergara in 7 PRC e la Eldx 175gr (v0 935 m/s con quasi 5.000joule) ha già colpito: ho tirato un cinghiale a 270m preso in piena spalla proprio dove avevo mirato considerando il calo.

Per concludere, non starei a fare tante congetture e chiedere tanti pareri in giro; prendi quella che ti piace di più esteticamente...In merito a quest'ultimo aspetto ti esprimo un parere personale: la Bergara è una delle più belle carabine sul mercato e per il prezzo alla quale viene offerta ha caratteristiche spettacolari: modularità con poggiaguancia e calciolo regolabili, canna scanalata, otturatore fluted, caricatore in acciaio bellissimo, freno di bocca, scatto regolabile fino ad un peso ottimo, ma soprattutto è compatibile con piattaforma Remington 700.
La Ruger l'ho vista solo da catalogo: oggettivamenre neanche si avvicina minimamente alla Bergara...come paragonare una Ferrari ad una Fiat 127.
 
Le due armi non c'è nemmeno bisogno di metterle a confronto.

Sono molto contento della mia rugerina in 223 che reputo " particolare" per alcune sue caratteristiche che sono messe in evidenza soprattutto dal calibro ma Bergara è tutt'altra cosa......

Bergara spara male? ma chi lo dice? quel tizio su youtube che posta a fine video delle rosate che possono essere dettate da errori suoi oppure da tipo di cartuccia non digerita dalla sua arma.
Ho rosate spettacolari con la mia Blaser in 300wsm con cartucce commerciali da 180 grs e ricaricate da 165grs ma ho anche rosate da schifo con cartucce da 150grani..... ma semplicemente perchè quel tipo di palla o caricamento commerciale non gli è gradito.

Un mio amico ha 2 Bergara thumbole, una in 308 acquistata 2 mesi fa e una 300wm acquistata lo scorso anno e gli vanno da dio.

Torraiolo compra pure la ruger e se a te piace va benissimo e sicuramente farà il suo lavoro ma sappi che ai soliti euri o poco piu' potevi acquistare un prodotto sensibilmente migliore.

Come ti ho già scritto in privato personalmente non comprerei assolutamente il 7prc.... quindi figurati cosa me ne può fregare...... i soldi sono i tuoi e giustamente ci devi fare cosa meglio credi.
 
Scusate non volevo fare assolutamente fare casino e ne parlare male di niente e di nessuno. Ho solo detto che, nel dubbio della scelta, con gli elementi che ho mi veniva male optare per una piuttosto che per l'altra. Seppure la rosate del PRC non è assolutamente indicativa, ci mancherebbe. Ma quella del Ruger lo è, per questo ho pensato di optare per una piuttosto che per l'altra. Tutto qui...è un forum e siamo qui per scambiarci opinioni...nessuno ha in mano la verità assoluta.
 
Ragazzi non è una questione di soldi, è una questione di imprinting...ognuno ha il suo. Ripeto magari mi può capitare la peggio Ruger che spari a innaffiatoio come potrebbe capitarmi la più precisa Bergara del mondo. Ma non esendo convinto, capite bene che se optassi per la Bergara e poi poco poco non va come vorrei, poi mi rimarebbe il tarlo in testa a vita. Tutto qui...
 
Comunque la Ruger 2 è diversa di parecchio dalla prima serie. Sono d'accordo che sopratutto far la prima serie e la Bergara non ci fosse confronto. Ma io non lascio mai le armi di serie. Salvo la canna e l'azione poi tutto il resto lo sostituisco. Quindi mi interessa poco delle caratteristiche del calcio o del gruppo scatto, tanto per fare un esempio.
 
Comunque la Ruger 2 è diversa di parecchio dalla prima serie. Sono d'accordo che sopratutto far la prima serie e la Bergara non ci fosse confronto. Ma io non lascio mai le armi di serie. Salvo la canna e l'azione poi tutto il resto lo sostituisco. Quindi mi interessa poco delle caratteristiche del calcio o del gruppo scatto, tanto per fare un esempio.
anche tra la seconda non c'è confronto... quale è stato il cambio rispetto alla prima generazione? la canna scanalata? e a che serve a caccia? il colore del calcio stile night sky? l'azione è rimasta la solita.... quel caricatore AR ce l'ho anche io nella 223 e lo odio.
Io non vedo un gran cambiamento..... meglio cosi perchè come ti ripeto le ruger vanno benissimo e mi ci sono trovato molto bene anche io.
 
Io invece son contento che Marco (Torraiolo) prenda una Ruger Predator perche' si prospetta un gran bel confronto (non gara intesa come tale): Giulio Cn con la sua Bergara Wilderness in 7prc, Marchino con la Ruger Predator sempre in 7prc e, da non dimenticare, il Teddy (Springer Toscano) con la Sabatti Saphire in 7RM......tre ottime carabine gestite da altrettanti ottimi tiratori.....cosa volere di piu', altro che i video sul tubo!!! 👍
Non so voi, ma io faro' scorta di popcorn :cool:

Un salutone
Alberto
 
Da (come sapete) possessore di due ruger (e ne ho avuta un' altra) non posso che parlarne benissimo. Sparano incredibilmente bene e a me non hanno mai creato problemi. Ma dopo aver visto il Bergara....io prenderei il Bergara.

Tuttavia, dopo aver parlato con Marco.....concordo che lui DEVE prendere RUGER!!

Potremmo conoscere anche quest' arma tramite le sue esperienze e poi......lui è troppo "innamorato" della Ruger e, per molti aspetti, non possiamo dargli torto!
 
Ragazzi è andata, ordinata questa mattina la Ruger in 7 PRC. Ma sarà disponibile in Italia a partire da Agosto, quindi credo alla fine non prima di Settembre. Ma va bene lo stesso, intanto comincio ad ordinare i DIES, il testimone di lunghezza per tornire i bossoli sparati, gli attacchi e le palle. Alla fine, mi è venuta 850 euro, un bel po' di meno rispetto alla Bergara.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto