Ho ucciso un ladro disarmato con un colpo di pistola! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giovannit.
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
10,471
Punteggio reazioni
423
Età
76
Località
Elba, Alabama.
Premetto che non amo uccidere i serpenti. Quelli velenosi li uccido soltanto se vicino casa. Quelli non velenosi preferisco lasciarli in pace anche intorno casa. Ma stavolta non ne ho potuto fare a meno di uccidere uno dei miei alleati nella lotta contro i topi (quelli che secondo Centro 67 mi hanno rosicato la canna del fucile fino a farne un patetico moncherino). Dalla finestra ho visto tutti i polli di uno dei miei pollai tutti premuti conto l'angolo del recinto piu' lontano dalla loro casetta. Mi infilo gli stivali anti-serpente sia per la possibile presenza di un crotalo sia perche' il gallo di quel pollaio mi ha attaccato un paio di volte, recentemente, e non mi andava di farmi "speronare" le gambe a tradimento. Prendo un revolver cal. .44 Special caricato all'uopo con cartucce a pallini, entro nella casetta e ti trovo questo grey rat snake (che qui chiamano chicken snake, serpente dei polli). Aveva un uovo in bocca. Gli ho sparato a brevissima distanza, non piu' di 30 cm dietro la testa per cercare di risparmiare l'uovo. I pallini l'hanno decapitato, ma purtroppo anche l'uovo s'e' rotto.

Il serpente e' lungo 1 metro e settantasei, esattamente quanto sono alto io. Sembra un po' piu' corto perche' non lo tengo per la punta della coda, ma una decina di cm al di sopra, e la testa non c'e' piu'. ****. Doveva mangiare anche lui, ma a volte uccidono le galline soffocandole (sono potenti costrittori), anche se poi non riescono a inghiottirle oltre il collo (delle galline) e le rigurgitano. A un uovo ogni tanto potrei rinunciare, ma non mi toccate le galline, che ho cresciuto da quando erano pulcini! thumbnail (14).jpg
 
L'anno scorso avevo un black racer nel garage lungo il doppio di questo. Ma sebbene mia moglie mi scongiurrasse di ucciderlo mi sono rifiutato perche', come il king snake (del quale ho visto un esemplare vicino casa) non solo non e' velenoso (sebbene se lo stuzzichi ti affibbi dei bei morsi dolorosi e capaci di provocare infezioni serie) ma si mangia i crotali, al cui morsi e' immune, ed in genere lascia in pace uova e galline perche' preferisce topi ed altri serpenti e lucertole. A me i serpenti piacciono, e se non fosse per mia moglie, che la pensa come te, avrei qualche terrarium a casa con serpenti non velenosi.
 
I serpenti velenosi, da noi la vipera e le sue 4 cugine, mi fanno paura solo ed esclusivamente per un eventuale pinzo al cane. E se ne trovo una nelle mie zone di caccia, dove vado col cane...
Io non li temo (dai, non siamo mica in Australia!), anzi ne sono affascinato.
Come Giovanni mi piacerebbe un bel serpente nel terrario, terrario che ho ma con due gechi leopardini.
Sarò anche un intransigente ma l'uccisione di un serpente innocuo come per esempio il biacco, per me è un atto da ignoranti trogloditi oltre che da puri e semplici idioti.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Giovanni perdona l'ignorantità: ma gli stivali anti serpe sono quelli che indossi nella foto?
A vederli paiono normali stivali di gomma.
Grazie e ciao
PS
Uccidere un biacco o altri serpenti innocui è da deficienti ,capisco che talvolta la biscia possa sembrare una vipera e allora l'errore è più comune.
 
Giovanni perdona l'ignorantità: ma gli stivali anti serpe sono quelli che indossi nella foto?
A vederli paiono normali stivali di gomma.
Grazie e ciao
PS
Uccidere un biacco o altri serpenti innocui è da deficienti ,capisco che talvolta la biscia possa sembrare una vipera e allora l'errore è più comune.

Si', sono stivali antiserpente, di gomma ma con uno strato di tessuto imperforabile dai denti di un crotalo. Una volta avevo un opossum in una tagliola e volevo liberarlo. Gli opossums hanno una dentatura da far paura, con denti da lupo. Mentre premevo col piede la molla della tagliola per comprimerla e far aprire le ganasce, quell'opossum comincio' a mordere la parte anteriore dello stivale. Sentivo la pressione dei morsi, ma quando poi tornai a casa ed esaminai lo stivale non era stato neanche scalfito. Ne ho un altro paio diverso, anche antiserpente, ma quelli della foto sono piu' veloci da indossare. Io li indosso comunque quando vado in due dei tre pollaio, a causa di galli aggressivi perche' non mi va di farmi graffiare la gambe da speroni sporchi di terra e intrisi di feci aviarie. Per il tetano sono vaccinato, ma quel vaccino non fa nulla contro infezioni di altro tipo. D'autunno e inverno, con i serpenti in letargo, li indosso lo stesso nei pollai.

Purtroppo oggi ne ho trovato un altro sempre nella stessa casetta, ed ho dovuto uccidere anche quello. Sono d'accordo. Uccidere un biacco, una biscia, un frustone, ecc. e' da imbeci11i Ma uno deve pure proteggere i suoi animali domestici. Parecchie delle mie galline sono veccihie e non fanno piu' uova, ma sono come "pets," per noi, e per quanto ci riguarda abbiamo il dovere di proteggerle da predatori di tutti i tipi. Mia moglie ed io, a chi ci domanda perche' non ne facciamo un brodo, rispondiamo che hanno lavorato sodo per anni donandoci uova, e che adesso si stanno godendo la loro meritata pensione...
 
Dal titolo pensavo che avessi fatto secco davvero qualcuno, un umano intendo :mrgreen: che s'era introdotto per rubare.......invece trattasi di serpente ! Beh......mi pare giusto [thumbsup.gif] : il pollaio con le mie galline va' difeso e tutelato. Anch'io rientro tra coloro a cui piacciono i serpenti....non quelli velenosi,che come dice il Cimbella da noi son solo le vipere ,e che quando ho incontrato in prossimita' dei miei cani,una volta addirittura sotto ferma statuaria di Stella a pochi cm dal suo muso, ho sempre giustiziato con una bella fucilata... disintegrandogli la testa [3].

Son sempre stato affascinato dai serpenti,anche se da bambino fiondamunito... era un amore/odio : li ammazzavo al pari delle lucertole,orbettini,ramarri,uccelletti vari ecc. Erano una preda ambita,vuoi per le dimensioni ,vuoi per il prestigio dato dalla difficolta' della cattura, si trattava per lo piu' d'innocui frustoni ! Capitava pero' che il piu' delle volte le spoglie eran parecchio rovinate dalle innumeverevoli fiondate quando non bastonate che quasi sempre dannegiavano irrimediabilmente il trofeo. Capito' un giorno che una precisissima fiondata alla testa fulmino' forse il piu' grosso frustone che io ricordi,cosi' da lasciare intonsa la pelle...e potei coronare il mio sogno : scuoiarlo e conciarne la pelle.

Avrebbe fatto bella mostra nella mia cameretta come desideravo da tempo :mrgreen:! Senonche' mentre l'avevo fissato con un fil di ferro dalla testa e m'apprestavo a tagliare la pelle con una lametta da barba fregata a mio Padre,nel tirare questa ,srotolandola dal corpo a mo' di pedalino , venni irresistibilmente attratto dal colore rosa tenue della carne....e decisi che l'avrei onorato anche a tavola ! E si'...l'avevo visto in un film western ,quindi...perche' non provare[Trilly-77-24.gif]!Cosi' stesi al sole la pelle,salandola & inchiodandola per bene su' una tavola...e riposi in frigo eviscerato e ben arrotolato in una scodella, il roseo frustone, coprendolo con un altro piatto!

Ora l'intenzione era quella di farlo fritto in padella dopo averlo ripassato in uovo e pan grattato,come del resto facevamo con le anguille che prendevamo a pesca con mio Padre o magari arrosto al fuoco se saremmo andati all''orto [9]! Ma m'ero dimenticato di mia Madre e soprattutto del suo orrore per i serpenti heuuu.gif]! Cosi' quando entrando in cucina la trovai che annusava il frustone dopo aver sollevato il piatto trovato in frigo e mi chiese che razza di pesce fosse quell'anguillone che non emetteva alcun olezzo...provai a toglierlo dalle sue mani..ma appena realizzo' cosa fosse..me lo scaravento' addosso frantumando il piatto sul muro..poco sopra la mia capoccia [42]!

Dovetti immediatamente ripulire la cucina e buttare incondizionatamente le spoglie direttamente fuori casa...e fui fortunato che non mi riservo' il suo famoso trattamento a cucchiarellate [Trilly-77-24.gif]! Rimasi per sempre col dubbio se fosse stato buono o meno.....io son certo che con la giusta marinatura non sarebbe stato niente male.

Mi rimase il trofeo della pelle che poi mio Padre m'aiuto' a conciare meglio ingrassandola e che fece bella mostra nella mia cameretta per anni [spocht_2.gif]! Col tempo maturai sempre piu' il concetto che non s'uccide per divertimento ma per onorare in tavola l'ambita preda...certo iniziai col selvatico sbagliato [Trilly-77-24.gif]..

Un saluto.

P.s. Credo d'aver gia' raccontato quest'episodio...ma repetita iuvant e il turno de notte..... longus est :mrgreen:
 
Dal titolo pensavo che avessi fatto secco davvero qualcuno, un umano intendo :mrgreen: che s'era introdotto per rubare.......invece trattasi di serpente ! Beh......mi pare giusto [thumbsup.gif] : il pollaio con le mie galline va' difeso e tutelato. Anch'io rientro tra coloro a cui piacciono i serpenti....non quelli velenosi,che come dice il Cimbella da noi son solo le vipere ,e che quando ho incontrato in prossimita' dei miei cani,una volta addirittura sotto ferma statuaria di Stella a pochi cm dal suo muso, ho sempre giustiziato con una bella fucilata... disintegrandogli la testa [3].

Son sempre stato affascinato dai serpenti,anche se da bambino fiondamunito... era un amore/odio : li ammazzavo al pari delle lucertole,orbettini,ramarri,uccelletti vari ecc. Erano una preda ambita,vuoi per le dimensioni ,vuoi per il prestigio dato dalla difficolta' della cattura, si trattava per lo piu' d'innocui frustoni ! Capitava pero' che il piu' delle volte le spoglie eran parecchio rovinate dalle innumeverevoli fiondate quando non bastonate che quasi sempre dannegiavano irrimediabilmente il trofeo. Capito' un giorno che una precisissima fiondata alla testa fulmino' forse il piu' grosso frustone che io ricordi,cosi' da lasciare intonsa la pelle...e potei coronare il mio sogno : scuoiarlo e conciarne la pelle.

Avrebbe fatto bella mostra nella mia cameretta come desideravo da tempo :mrgreen:! Senonche' mentre l'avevo fissato con un fil di ferro dalla testa e m'apprestavo a tagliare la pelle con una lametta da barba fregata a mio Padre,nel tirare questa ,srotolandola dal corpo a mo' di pedalino , venni irresistibilmente attratto dal colore rosa tenue della carne....e decisi che l'avrei onorato anche a tavola ! E si'...l'avevo visto in un film western ,quindi...perche' non provare[Trilly-77-24.gif]!Cosi' stesi al sole la pelle,salandola & inchiodandola per bene su' una tavola...e riposi in frigo eviscerato e ben arrotolato in una scodella, il roseo frustone, coprendolo con un altro piatto!

Ora l'intenzione era quella di farlo fritto in padella dopo averlo ripassato in uovo e pan grattato,come del resto facevamo con le anguille che prendevamo a pesca con mio Padre o magari arrosto al fuoco se saremmo andati all''orto [9]! Ma m'ero dimenticato di mia Madre e soprattutto del suo orrore per i serpenti heuuu.gif]! Cosi' quando entrando in cucina la trovai che annusava il frustone dopo aver sollevato il piatto trovato in frigo e mi chiese che razza di pesce fosse quell'anguillone che non emetteva alcun olezzo...provai a toglierlo dalle sue mani..ma appena realizzo' cosa fosse..me lo scaravento' addosso frantumando il piatto sul muro..poco sopra la mia capoccia [42]!

Dovetti immediatamente ripulire la cucina e buttare incondizionatamente le spoglie direttamente fuori casa...e fui fortunato che non mi riservo' il suo famoso trattamento a cucchiarellate [Trilly-77-24.gif]! Rimasi per sempre col dubbio se fosse stato buono o meno.....io son certo che con la giusta marinatura non sarebbe stato niente male.

Mi rimase il trofeo della pelle che poi mio Padre m'aiuto' a conciare meglio ingrassandola e che fece bella mostra nella mia cameretta per anni [spocht_2.gif]! Col tempo maturai sempre piu' il concetto che non s'uccide per divertimento ma per onorare in tavola l'ambita preda...certo iniziai col selvatico sbagliato [Trilly-77-24.gif]..

Un saluto.

P.s. Credo d'aver gia' raccontato quest'episodio...ma repetita iuvant e il turno de notte..... longus est :mrgreen:

C'e' una cittadina non lontana da dove abito, Opp, dove ogni anno, a primavera, c'e' la sagra del crotalo. A parte tutte gli altri eventi (musica, giochi, ecc.) ci sono anche bancarelle di cibi di tutti i tipi (naturalmente cheeseburgers, pollo fritto, ecc.) ma anche crotali cotti e magnati. Io non ci sono mai andato, ma se ci dovessi andare lo proverei. Mia moglie eoni fa ha provato il rattlesnake, e dice che era buono. Ma i serpenti hanno costole dalla testa alla coda, e l'unica parte commestibile sono le due strisce di muscolo lungo la spina dorsale. Quindi i serpenti smilzi come i frustoni o quelli che ho ucciso oggi non vanno bene. Invece i crotali, belli cicciotti quando sono grossi, hanno molta piu' carne.

Turno di notte... L'importante e' avere un buon libro da leggere, o il computer per navigare o cazzaggiare. Quando facevo il Security Guard alla base missilistica di Kodiak ero l'unico essere umano alla base ed entro una decina di miglia. Sai se venivano i terroristi con Kalashnikovs e RPG's come avrei salvato la base con i 9 colpi della mia .45 ACP e con gli altri 8 del caricatore di scorta? Altro che 007! Altro che John Wayne! Bruce Willis me faceva 'na sega!
 
Beh....il libro me potrebbe concilia' er sonno 😄! PC e televisione vanno meglio 👍! Qua' fortunatamente il sito non è poi così sensibile e se spera che cmq non venga mai nessuno a rompe li ****oni ! Resta il fatto che noi stamo sempre in difficoltà con la legge....che tutela tutti...tranne noi 🙄! Cmq....tornando ai serpenti ho memoria anche d'un altro grande italico rettile ....mio Padre lo chiamava il Mungivacche : l'ho incontrato solo 2 volte nella mia vita! Una volta con lui a caccia nell'alto Lazio e un altra volta da adulto in una gita in costiera Amalfitana! Qua' s'era pappato un imprecisato numero di pulcini e l'avevano fatto secco e poi sventrato nel tentativo di estrarli vivi.....ma non fu' così 🙄! Mai più visto.....era un rettile molto grosso! Ciao 👋
 
Si', sono stivali antiserpente, di gomma ma con uno strato di tessuto imperforabile dai denti di un crotalo. Una volta avevo un opossum in una tagliola e volevo liberarlo. Gli opossums hanno una dentatura da far paura, con denti da lupo. Mentre premevo col piede la molla della tagliola per comprimerla e far aprire le ganasce, quell'opossum comincio' a mordere la parte anteriore dello stivale. Sentivo la pressione dei morsi, ma quando poi tornai a casa ed esaminai lo stivale non era stato neanche scalfito. Ne ho un altro paio diverso, anche antiserpente, ma quelli della foto sono piu' veloci da indossare. Io li indosso comunque quando vado in due dei tre pollaio, a causa di galli aggressivi perche' non mi va di farmi graffiare la gambe da speroni sporchi di terra e intrisi di feci aviarie. Per il tetano sono vaccinato, ma quel vaccino non fa nulla contro infezioni di altro tipo. D'autunno e inverno, con i serpenti in letargo, li indosso lo stesso nei pollai.

Purtroppo oggi ne ho trovato un altro sempre nella stessa casetta, ed ho dovuto uccidere anche quello. Sono d'accordo. Uccidere un biacco, una biscia, un frustone, ecc. e' da imbeci11i Ma uno deve pure proteggere i suoi animali domestici. Parecchie delle mie galline sono veccihie e non fanno piu' uova, ma sono come "pets," per noi, e per quanto ci riguarda abbiamo il dovere di proteggerle da predatori di tutti i tipi. Mia moglie ed io, a chi ci domanda perche' non ne facciamo un brodo, rispondiamo che hanno lavorato sodo per anni donandoci uova, e che adesso si stanno godendo la loro meritata pensione...
Sottoscrivo in pieno. Sia per quanto riguarda i serpenti sia per quanto riguarda le galline.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Dal titolo pensavo che avessi fatto secco davvero qualcuno, un umano intendo :mrgreen: che s'era introdotto per rubare.......invece trattasi di serpente ! Beh......mi pare giusto [thumbsup.gif] : il pollaio con le mie galline va' difeso e tutelato. Anch'io rientro tra coloro a cui piacciono i serpenti....non quelli velenosi,che come dice il Cimbella da noi son solo le vipere ,e che quando ho incontrato in prossimita' dei miei cani,una volta addirittura sotto ferma statuaria di Stella a pochi cm dal suo muso, ho sempre giustiziato con una bella fucilata... disintegrandogli la testa [3].

Son sempre stato affascinato dai serpenti,anche se da bambino fiondamunito... era un amore/odio : li ammazzavo al pari delle lucertole,orbettini,ramarri,uccelletti vari ecc. Erano una preda ambita,vuoi per le dimensioni ,vuoi per il prestigio dato dalla difficolta' della cattura, si trattava per lo piu' d'innocui frustoni ! Capitava pero' che il piu' delle volte le spoglie eran parecchio rovinate dalle innumeverevoli fiondate quando non bastonate che quasi sempre dannegiavano irrimediabilmente il trofeo. Capito' un giorno che una precisissima fiondata alla testa fulmino' forse il piu' grosso frustone che io ricordi,cosi' da lasciare intonsa la pelle...e potei coronare il mio sogno : scuoiarlo e conciarne la pelle.

Avrebbe fatto bella mostra nella mia cameretta come desideravo da tempo :mrgreen:! Senonche' mentre l'avevo fissato con un fil di ferro dalla testa e m'apprestavo a tagliare la pelle con una lametta da barba fregata a mio Padre,nel tirare questa ,srotolandola dal corpo a mo' di pedalino , venni irresistibilmente attratto dal colore rosa tenue della carne....e decisi che l'avrei onorato anche a tavola ! E si'...l'avevo visto in un film western ,quindi...perche' non provare[Trilly-77-24.gif]!Cosi' stesi al sole la pelle,salandola & inchiodandola per bene su' una tavola...e riposi in frigo eviscerato e ben arrotolato in una scodella, il roseo frustone, coprendolo con un altro piatto!

Ora l'intenzione era quella di farlo fritto in padella dopo averlo ripassato in uovo e pan grattato,come del resto facevamo con le anguille che prendevamo a pesca con mio Padre o magari arrosto al fuoco se saremmo andati all''orto [9]! Ma m'ero dimenticato di mia Madre e soprattutto del suo orrore per i serpenti heuuu.gif]! Cosi' quando entrando in cucina la trovai che annusava il frustone dopo aver sollevato il piatto trovato in frigo e mi chiese che razza di pesce fosse quell'anguillone che non emetteva alcun olezzo...provai a toglierlo dalle sue mani..ma appena realizzo' cosa fosse..me lo scaravento' addosso frantumando il piatto sul muro..poco sopra la mia capoccia [42]!

Dovetti immediatamente ripulire la cucina e buttare incondizionatamente le spoglie direttamente fuori casa...e fui fortunato che non mi riservo' il suo famoso trattamento a cucchiarellate [Trilly-77-24.gif]! Rimasi per sempre col dubbio se fosse stato buono o meno.....io son certo che con la giusta marinatura non sarebbe stato niente male.

Mi rimase il trofeo della pelle che poi mio Padre m'aiuto' a conciare meglio ingrassandola e che fece bella mostra nella mia cameretta per anni [spocht_2.gif]! Col tempo maturai sempre piu' il concetto che non s'uccide per divertimento ma per onorare in tavola l'ambita preda...certo iniziai col selvatico sbagliato [Trilly-77-24.gif]..

Un saluto.

P.s. Credo d'aver gia' raccontato quest'episodio...ma repetita iuvant e il turno de notte..... longus est :mrgreen:
Se l'avevi già raccontato io me l'ero perso!!! 😆😆😆😆
E pensavo d'essere io quello che mangerebbe "qualunque cosa che non ammazzi", sticà Achille, il biacco spellato in frigoooo!!!! 😀😀😀😀😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Beh...da piccoli selvaggi quali eravamo e grazie a Dio,dico io, sprovvisti dell'odierna giovanile tecnologia,c'ingegnavamo in quello che la natura offriva e le Madri d'allora hanno tollerato tanto ! La mia ha sopportato ogni genere d'animale in casa : girini,rane,pesci,lucertole,ramarri,passeri,verdoni ,verzellini,cardellini,merli,piccioni e gazze, oltre ,ovviamente a cani e gatti ! Ma il frustone no,per una atavica paura legata a sue esperienze infantili con i serpenti ! Era una grande cuoca.....come cucinava pesce e selvaggina Lei ce n'eran pochi: sicuramente l'avrebbe fatto in maniera sopraffina,ma sapendo del suo orrore per quell'animale,volevo cucinarmelo da solo....ma sbagliai la tempistica...quello sicuramente ,ahahahahahah! Ciao Gianlu'.
 
Ci scandalizziamo quando non dovremmo! In certi Paesi è normalissimo mangiare serpenti, in Cina mangiano i cani e ci meravigliamo, non tanto per la carne ma per l'essere vivente mangiato.....è giusto? Non credo, ci avvicineremmo molto al modo di pensare degli animalistivietatoriditutto!
Da poco tempo a sta parte c'è la moda di allevare in casa il coniglio nano, (qualcuno ha anche il maiale vietnamita), ai miei tempi, (non tanto remoti), ogni famiglia aveva una o due gabbie per l'allevamento dei conigli....ma per mangiarli! Non certo per giocarci.
Si allevavano colombe per mangiare i teneri nidiacei, porcellini d'india, (dal sapore sublime), che tra l'altro tenevano lontano i topi.
Sempre da poco, in Italia, si sta instaurando la moda di mangiare insetti vali, tipo grilli, cavallette ecc.... Quando in certi Paesi, li mangiano da millenni.

Il nostro sistema digerente è in grado di maciullare una miriade di materiale che non ci immaginiamo minimamente. Paragonerei i nostri succhi gastrici all'acido muriatico.
Tutto quello che ha sostanza, proteine e vitamine....è mangiabile.
 
Da noi, per scongiurare il pericolo del veleno dei morsi di serpente, è tradizione al giorno della sensa, ovvero la domenica dell'ascensione (ieri), mangiare il cotechino con all'interno la lingua di maiale. Secondo la credenza popolare, visto che il maiale non teme di affrontare con le fauci i serpenti, la sua lingua deve, in qualche modo, condensare magiche capacità anti velenifere; legato anche al vangelo della festività.
Naturalmente anche quest'anno abbiamo dovuto fare lo sforzo di deliziarci di tale prelibatezza:p onde scongiurare spiacevoli avvenimenti....
 
Quando ero in Asia, mi veniva data carne di serpente da assaggiare. In effetti, non è così spaventoso, ma non ho il coraggio di cucinarlo a casa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto