help abbaia sempre (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Z
Autore

zeus

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
24
Punteggio reazioni
0
Località
bologna
Amici del forum sono disperato, il mio setter di 3 anni e mezzo non vuole più stare nel suo box, il giardino me lo disfa inseguendo i passeri avete qualche consiglio al riguardo?
Grazie Andrea
 
zeus ha scritto:
michele ha scritto:
nel suo box col collare antiabbaio.Funziona garantito
grazie Michele, ma il collare a getto di liquidi o quello a .......?

Lasca perdere queste bastardate................usa semplicemente la classica museruola, quando abbaia senza motivo, lo rimproveri e gli metti la museruola per una ventina di minuti, poi la togli........se riprende stessa punizione, e vedrai che con un pò di pazienza capirà..................io ho fatto così ed ha capito........figurati che certe notti le passavo in macchina per ascoltare se abbaiava, e quando lo faceva, via la museruola........comunque NON USATE I COLLARI ELETRICI E' UNA GRANDISSIMA BASTARDATA :evil: :evil: ...............CERCATE D'AVERE RISPETTO PER I VOSTRI AUSILIARI :!: :!: :!: :!:
 
dux ha scritto:
ivan ha scritto:
zeus ha scritto:
michele ha scritto:
nel suo box col collare antiabbaio.Funziona garantito
grazie Michele, ma il collare a getto di liquidi o quello a .......?

Lasca perdere queste bastardate................usa semplicemente la classica museruola, quando abbaia senza motivo, lo rimproveri e gli metti la museruola per una ventina di minuti, poi la togli........se riprende stessa punizione, e vedrai che con un pò di pazienza capirà..................io ho fatto così ed ha capito........figurati che certe notti le passavo in macchina per ascoltare se abbaiava, e quando lo faceva, via la museruola........comunque NON USATE I COLLARI ELETRICI E' UNA GRANDISSIMA BASTARDATA :evil: :evil: ...............CERCATE D'AVERE RISPETTO PER I VOSTRI AUSILIARI :!: :!: :!: :!:

vai paino giovane.................pensa prima di sparare!

SPERO CHE NON ERA RIFERITO A ME!!!............PERCHE' IO HO CAPITO BENISSIMO QUEI PUNTINI (....), POI SE TU USI QUESTI METODI.....ALLORA PENSACI PRIMA DI FARE QUESTE COSE!!!!!!
 
Io amo i miei cani più della mia ragazza e chi mi conosce lo sa, ho dovuto fare una scelta: rischiare di avere problemi con i vicini (avvelenamento su tutti) o usare il collare antiabbaio?

Per il suo bene ho scelto il collare, sono bastati pochi minuti per alcuni cani, qualche ora per altri, ho risolto il problema alla radice ed ogni tanto quando c'è la necessità lo riuso.

Morale della favola, loro hanno una piccola punizione ma continuano a scondizzolare.

Quello che non capisco è come possa il cane disfare il giardiano abbaiando.
 
Quello che non capisco è come possa il cane disfare il giardiano abbaiando.[/quote]

ciao Bubi, presumo che il giardiano sia il giardino e quindi non è abbaiando che me lo disfa ma galoppando anche per l'intera giornata.
ciao ancora Andrea.
 
Si scusa, ho scritto male, intendevo il giardino.
In questo caso il collare antiabbaio non serve a nulla, prova a rinforzare il box in cui si trova il cane oppure faglielo nuovo.
 
Il collare elettrico al momento è evitabile secondo me...io quando i miei abbaiano esco alla finestra, a volte basta urlare basta!!!...a volte invece tipo quando litigano i gatti prendo la fionda con una biglia e la sparo contro alla parete del box fa un rumorone che li fa smettere...prima quando non avevo troppi vicini sparavo con il flobert sul tetto del box (totale sicurezza x i cani),i pallini facevan rumore e smettevano...a volte basta la voce, altre serve qualcosa d più..


Avevo un segugio testardo che continuava...una notte non ce la facevo +...sn sceso l'ho preso per la bocca e continuavo a dirgli basta!basta!basta! un calcio (non forte) in culo e via nella cuccia...adesso basta dire Basta! dalla finestra e la smettono...questo però non sarebbe da fare sopratutto con breton e springer a maggior ragione se son femmine...si rischia di intimorire i cani...i segui non si intimoriscon nemmeno con difronte un pitbull...devi conoscere il tuo cane prima di usare certi metodi, su questo non ci deve piovere!buona fortuna...tienici informati!
 
MarcoHunter ha scritto:
Il collare elettrico al momento è evitabile secondo me...io quando i miei abbaiano esco alla finestra, a volte basta urlare basta!!!...a volte invece tipo quando litigano i gatti prendo la fionda con una biglia e la sparo contro alla parete del box fa un rumorone che li fa smettere...prima quando non avevo troppi vicini sparavo con il flobert sul tetto del box (totale sicurezza x i cani),i pallini facevan rumore e smettevano...a volte basta la voce, altre serve qualcosa d più..


Avevo un segugio testardo che continuava...una notte non ce la facevo +...sn sceso l'ho preso per la bocca e continuavo a dirgli basta!basta!basta! un calcio (non forte) in culo e via nella cuccia...adesso basta dire Basta! dalla finestra e la smettono...questo però non sarebbe da fare sopratutto con breton e springer a maggior ragione se son femmine...si rischia di intimorire i cani...i segui non si intimoriscon nemmeno con difronte un pitbull...devi conoscere il tuo cane prima di usare certi metodi, su questo non ci deve piovere!buona fortuna...tienici informati!
Tenendo presente che non ho esperienza con i cani quello che più mi irrita
è che il mio cane di giorno abbaia solo quando sono a casa io e spesso incomincio un va e vieni per farlo smettere che mi manda in bestia specialmente alle 6 di mattina. Grazie a tutti per i consigli un saluto Andrea.
 
zeus ha scritto:
MarcoHunter ha scritto:
Il collare elettrico al momento è evitabile secondo me...io quando i miei abbaiano esco alla finestra, a volte basta urlare basta!!!...a volte invece tipo quando litigano i gatti prendo la fionda con una biglia e la sparo contro alla parete del box fa un rumorone che li fa smettere...prima quando non avevo troppi vicini sparavo con il flobert sul tetto del box (totale sicurezza x i cani),i pallini facevan rumore e smettevano...a volte basta la voce, altre serve qualcosa d più..


Avevo un segugio testardo che continuava...una notte non ce la facevo +...sn sceso l'ho preso per la bocca e continuavo a dirgli basta!basta!basta! un calcio (non forte) in culo e via nella cuccia...adesso basta dire Basta! dalla finestra e la smettono...questo però non sarebbe da fare sopratutto con breton e springer a maggior ragione se son femmine...si rischia di intimorire i cani...i segui non si intimoriscon nemmeno con difronte un pitbull...devi conoscere il tuo cane prima di usare certi metodi, su questo non ci deve piovere!buona fortuna...tienici informati!
Tenendo presente che non ho esperienza con i cani quello che più mi irrita
è che il mio cane di giorno abbaia solo quando sono a casa io e spesso incomincio un va e vieni per farlo smettere che mi manda in bestia specialmente alle 6 di mattina. Grazie a tutti per i consigli un saluto Andrea.

Abbaia per attirare la tua attenzione e con il tuo vai e vieni la ottiene.
Se il problema è solo l'abbaio, usa il collare, un paio di ore ed il gioco è fatto.
 
slapbass ha scritto:
Ragazzi basta solo un po di sacrificio e si ottiene tutto. Prova a tirargli dell'acqua quando abbaia e fammi sapere. :wink:
in estate tiro l'acqua in inverno gli tiro la scopa ma credetemi è d'indole
tenace. Si arrende per qualche minuto poi riprende.
 
Tiene la "capa tosta" :D ...

E tu lascialo abbaiare :shock: , i tuoi vicini non possono avvelenartelo così, sai che rischiano la galera?

Il mio quando ci si mette, passa giorno e notte, e non ce verso di farlo smettere, con più gli dici di piantarla, con più lui fa apposta ad abbaiare... poi io mi incaxxo di brutto e allora si infila nella cuccia (sa che gliele suono :wink: ) poi appena me ne vado, tempo 30", e lui riprende...
Comunque:
So di persone che hanno risolto con il collare anti abbaio, sia elettrico, che di nuova generazione a spruzzo d'acqua (sicuramente meno "traumatico" per il cane...).... (ma anche uno schiaffone dato come si deve è traumatizzante)

Ciao
 
Bè raga ok la pazienza, ok i metodi dolci.ok le buone maniere...ma a volte non si può fare a meno di menarli...certe cose le capiscon solo con le cattive...il cane del mio compagno di caccia ha il vizio, nonostante i 3-4 anni di età di continuare ad infastidire gli altri cani (sempre nostri) a volte le prende dagli stessi...e non interveniamo (a meno che non si faccian davvero male) a volte qualche calcio nel culo...dopo 3-4 volte che capita la voglia di rompere gli è passata...adesso quando corre per rompere le palle agli altri basta chiamarlo con tono serio che si ricorda a cosa va incontro...e lascia perdere!


Parlavo con un mio amico oggi...mi parlava di un meccanismo da mettergli nel box che ad ogni abbaio fa partire un getto d'acqua...secondo me è anche meglio del collare...e sicuramente meno traumatico...
 
MarcoHunter ha scritto:
[cut]
Parlavo con un mio amico oggi...mi parlava di un meccanismo da mettergli nel box che ad ogni abbaio fa partire un getto d'acqua...secondo me è anche meglio del collare...e sicuramente meno traumatico...[cut]

Probabilmente ti riferisci a questo sistema, già pubblicizato tempo fa anche su riviste come Diana, o sul periodico che manda la FiDC (il Cacciatore Italiano):
http://www.cinotecnica.com/product_info ... ucts_id=65
Sembra in effetti un buon rimedio anche se non ho idea del costo.

Ciao
 
MarcoHunter ha scritto:
Si una cosa del genere...dicon che funzioni...

Giusto questa mattina parlavo con un amico, mi diceva di un importante allevatore della mia zona (non faccio nomi per correttezza) che ha messo nel suo canile un sistema del genere, non si sente più volare una mosca nei dintorni... E sicuramente non è un metodo che può traumatizzare il cane, ora dipende tutto anche se si è disposti ad attuare un sistema del genere e se poi ai fini economici ne valga veramente la pena (il tutto per un solo cane intendo).

Ciao

:)
 
sai che devi fare....quando abbaia scendi prendi la canna dell'acqua e lo anneghi per bene urlandogli basta basta basta!! Fidati...lo fai 3 volte e non abbaia +...non farlo se è femmina o troppo timoroso mi raccomando...ma leggendoti il tuo cane non sembra affatto di carattere sensibile! :lol: :lol: :wink:
 
MarcoHunter ha scritto:
sai che devi fare....quando abbaia scendi prendi la canna dell'acqua e lo anneghi per bene urlandogli basta basta basta!! Fidati...lo fai 3 volte e non abbaia +...non farlo se è femmina o troppo timoroso mi raccomando...ma leggendoti il tuo cane non sembra affatto di carattere sensibile! :lol: :lol: :wink:
Posso assicurare che le ho provate tutte (collari esclusi) il problema che la voglia di correre del cane è più forte di lui, bah vedrò cosa riesco a combinare.
Colgo l'occasione per augurare a tutti voi e famiglie:
BUON ANNO E FELICE ANNO NUOVO
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto