Re: GunPod: Il computer di un fucile - Pregi e Difetti
Si ma se lo prende Daniele poi convince anche il Bigio
Si ma se lo prende Daniele poi convince anche il Bigio

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mariohl ha scritto:mica tanto americano gli americani a caccia usano anche il fucile a pompa e in alcuni stati e' vietata la canna rigata sono molto piu' tradizionali di quanto si pensa . il maxus non ha queste diavolerie ed e' stato progettato in america
giatrus ha scritto:Si ma se lo prende Daniele poi convince anche il Bigio![]()
Bigio Follonica ha scritto:giatrus ha scritto:Si ma se lo prende Daniele poi convince anche il Bigio![]()
Il bigio ha sborsato 1900 € x il super sport.... Un tiro fori più 1 cent x i fucili x un po'.... Semmai vendo il cal.20 che lo uso poco....
Abbia a raccontarmi le novelle Daniele..... So a posto così....
Bigio
ggramoli ha scritto:Mi sembra che di spiritosaggini ne abbiamo dette abbastanza, ma nessuno si è preoccupato di spiegare quali dati vengono forniti nel test delle munizioni e nel confronto fra diverse tipologie di cartucce. Sono le uniche cose che potrebbero interessare se i dati che fornisce il dispositivo fossero significativi.
C'è qualcuno che saprebbe spiegarci quali sono questi dati? Grazie Franco.
mario79 ha scritto:aspettiamo tutti con ansia le tue notizie.......
piccipicci ha scritto:spendete i soldi in altro modo :Siamo noi che cambiamo la caccia solo noi,l'unione fa la forza.
ggramoli ha scritto:Mi sembra che di spiritosaggini ne abbiamo dette abbastanza, ma nessuno si è preoccupato di spiegare quali dati vengono forniti nel test delle munizioni e nel confronto fra diverse tipologie di cartucce. Sono le uniche cose che potrebbero interessare se i dati che fornisce il dispositivo fossero significativi.
C'è qualcuno che saprebbe spiegarci quali sono questi dati? Grazie Franco.
si te lo dico subito non so' che caccia fai e non ti voglio fare nemmeno i conti in tasca,ma non la ritengo una cosa che ti aiuta a migliorare tue performance di cacciatore,perdete soldi e tempo.Penso che il fucile è un arma che puo' essere bella rifinita o un pezzo di ferro,l'importante è che sia sicuro.Forse spenderei i soldi per comprare un'arma di gran bel pregio piuttosto che il computer di bordo.Non penso che questi dati potrebbero far migliorare qualcosa.Non sono un caricatore di cartucce e non mi interessa esserlo,per quanto mi riguarda non ho problemi e non mi interssa sapere le pressioni generate dalle cartucce perchè compro originali e ci spendo anche tanti soldi,e poi col cane da ferma a 20 metri le cartucce vanno bene,a 40 ce devi sapè fa'!!! Fidate non è o l'ipad o il gun pad è il manico.ClaudioGiuseppe ha scritto:piccipicci ha scritto:spendete i soldi in altro modo :Siacambiamo la solo noi,l'unione fa la forza.
giusto!
ma un esempio......su cosa dovremmo comprare ?
Vito83 ha scritto:ggramoli ha scritto:Mi sembra che di spiritosaggini ne abbiamo dette abbastanza, ma nessuno si è preoccupato di spiegare quali dati vengono forniti nel test delle munizioni e nel confronto fra diverse tipologie di cartucce. Sono le uniche cose che potrebbero interessare se i dati che fornisce il dispositivo fossero significativi.
C'è qualcuno che saprebbe spiegarci quali sono questi dati? Grazie Franco.
Franco , io l'avevo spiegato come veniva specificato l'energia di rinculo parlando di barrette anke se in modo scanzonato!!! quindi spiego meglio . l'energia di rinculo è espressa attraverso 5-6,non ricordo bene, tacche colorate ,come quelle della carica della batteria di un cellulare o della ricezione segnale per intenderci, una barretta rinculo leggero da 24g così a salire!!! Scanzonata perkè alla fine è inutile,sparando anke tu ti accorgi del rinculo!!! al massimo sotto canna,cioè sotto alla camera di scoppio, potevano mettere un rilevatore della velocità,come quelli utilizzati per testare le cartucce all'aperto,non manometrico dei banki prova per intenderci,anke se più preciso, e sapendo quella velocità si risaliva a tutto