Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Io vado prevalentemente a cinghiali, ma mi sento "cacciatore" prima che cinghialaio. Voglio dire solo una cosa. Ci vuole il buon senso.
Sto leggendo varie accuse (tutte in un solo verso), senza sapere assolutamente cosa è successo effettivamente. Nessuno, o forse pochi, si son chiesti il perchè di queste (esecrabili in ogni caso) azioni da parte dei cinghialai.
Io so, ma son solo parole riportate, che la situazione è degenerata per le solite gelosie, incomprensioni, intolleranze, tra "categorie" diverse. Alla fine sembra che vari ettari di macchia puzzassero parecchio di creolina e qualcuno della squadra si sia fatto rodere il c....o.
Ripeto, parlo per riportato, perciò non mi sento e non posso dare giudizi, che in ogni caso non darei comunque.
Posso dare solo la mia opinione. Secondo me, così, non si va da nessuna parte. Certi commenti portano solo ad incomprensione, ad intolleranza gratuita e ci possono solamente far male.
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

vedi malavizio, il problema e' questo che si innesca un meccanismo perpetuo che te fai a me e io fo a te, a te in senso lato e' chiaro non mi fraintendere , vuole dire che la creolina qualcuno l'ha buttata , magari i cinghialai di un'altra squadra per far spostare i cinghiali da quella zona alla loro, ma non e' possibile dire che i migratoristi ce l'hanno con i cinghialai e i cinghialai ce l'hanno coi migratoristi, e tra i due litiganti il terzo gode magari il lepraiolo boni anche loro! per quanto riguarda le minacce all'amico di cicalone li ci vole i carabinieri, uno organizza il tutto e quando quelle **** umane si presentano dal suo amico il suo amico e' coi caramba e a quelli li fanno il culo (che si meritano) e chiudo qui' perche certi discorsi mi fanno infuocare e potrei dire degli spropositi. con amicizia marcello
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Certi commenti? Ma quali commenti, qui' tutti dicono che hanno avuti questo genere di attenzioni da parte di chi si crede piu' forte solo perche' vanno in 40 persone.....ci sono andato pure IO al cinghiale e in squadre Lucchesi che non hanno mai fatto questo genere di angherie pero' ce ne sono di prepotenti in giro, gente che si considera padrona della macchia che fanno danni agli altri e che se ci sono loro gli altri non devono esistere.....prima o poi per dirla alla Lucchese ci prenderanno 10.....e dopo a cosa si andra' incontro alla guerra aperta forse? Siamo tutti cacciatori e i comportamenti da ******** lasciamoli ai verdi che e' meglio
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Mah, Cicalone, io cerco solo di portare la discussione su livelli più pacati e ragionati. A te forse non è mai capitato di avere discussioni accese, forse anche cattive, con qualche "collega"? Sia questo migratorista o codaiolo o quel che vuoi? A me si! E non sono mai andato a vedere se fosse cinghialaio o lepraiolo, per me era solo uno........

Marcello, hai ragione. La penso come te.
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Certi commenti? Ma quali commenti, qui' tutti dicono che hanno avuti questo genere di attenzioni da parte di chi si crede piu' forte solo perche' vanno in 40 persone.....ci sono andato pure IO al cinghiale e in squadre Lucchesi che non hanno mai fatto questo genere di angherie pero' ce ne sono di prepotenti in giro, gente che si considera padrona della macchia che fanno danni agli altri e che se ci sono loro gli altri non devono esistere.....prima o poi per dirla alla Lucchese ci prenderanno 10.....e dopo a cosa si andra' incontro alla guerra aperta forse? Siamo tutti cacciatori e i comportamenti da ******** lasciamoli ai verdi che e' meglio
ma di che commenti parli cicalone ! nessuno ti da contro anzi! questo tipo di problema si risolve facendo fare il culo a chi minaccia, e vedrai che con le leggi attuali quello a caccia non ci va piu' non mi scambiare per amico dei cinghialai, condivido in pieno quello che dici ma purtroppo se non si agisce per vie legali le guerre fuori casa si perdono e soprattutto si rischia che il pda ce lo levino a noi. saluti marcello ps la colpa prima di tutto ce l'ha chi non esegue controlli , per evitare certe diatribe ci vorrebbero dei controlli piu' severi , ma non al p0overaccio che si alza la mattina alle 4 per prendere un cespuglio, ma a quelli che dell'unione fanno la forza.
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Io non dico che ce l'avete con il mio scritto dico solo che certi comportamenti andrebbero demoliti subito, il voler cacciare gente da un territorio e' una minaccia e alle minaccie possono seguire denunce, se queste non vengono analizzate e' una mancanza da parte delle forze dell'ordine, in queste situazioni non capisco cosa si cerchi? Forse lo scontro fisico? Non credo che sia vantaggioso per nessuno tale comportamento, non riesco a comprendere che noia possa dare un appostamento fisso ai tordi a una squadra di cinghialai, oltre tutto la battuta di solito comincia alle 9 di mattina e a quell'ora il capanno ha quasi finito di cacciare
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

ma ! non so' risponderti, bisognerebbe usare certe persone come cavie, per capire l'ispiegabile , io fortunatamente non ho mai avuto di questi problemi solo qualche discorsetto ma come puo' capitare a tutti noi, ma mi rendo perfettamente conto che sono situazioni senza via d'uscita, io mi ritengo fortunato perche caccio con amici che fanno parte delle forze dell'ordine e se ci dovesse capitare una situazione come quella del tuo amico minacciato sarebbe un casino, e' anche vero che se un gruppetto di amici che possono testioniare vanno a fare una denuncia dai carabinieri che anno subito delle minacce da tizio caio e sempronio, la cosa andrebbe avanti lo stesso e a tizio caio e sempronio il pda col ***** che lo danno. con amicizia marcello
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Io dico solo una cosa: quando vedo i cinghialai scappo. Solidarietà agli amici capannai . La caccia al cinghiale è la fine della caccia alla migratoria. Anche i tordi non fanno più i rientri come prima, perchè son sempre a rompergli i co..oni con tutte queste battute che durano dalla mattina alla sera e che spopolano tutto il bosco.
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Io dico solo una cosa: quando vedo i cinghialai scappo. Solidarietà agli amici capannai . La caccia al cinghiale è la fine della caccia alla migratoria. Anche i tordi non fanno più i rientri come prima, perchè son sempre a rompergli i co..oni con tutte queste battute che durano dalla mattina alla sera e che spopolano tutto il bosco.

concordo a 1000!!
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

Io dico solo una cosa: quando vedo i cinghialai scappo. Solidarietà agli amici capannai . La caccia al cinghiale è la fine della caccia alla migratoria. Anche i tordi non fanno più i rientri come prima, perchè son sempre a rompergli i co..oni con tutte queste battute che durano dalla mattina alla sera e che spopolano tutto il bosco.

E si, infatti notoriamente le battute si fanno negli oliveti e nei campi dove i tordi stanno di giorno....così poi non rientrano più nella macchia. E nemmeno possono poi uscirne.
 
Re: Guerra aperta tra' capannisti e cinghialai

è brutto che succedano certe cose... son spaventato pure io da questa situazione nn perchè sia coinvolto ma perche negli ultimi anni la presenza di questo animale sta aumentando vertiginosamente nella regione.... mah... speriamo....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto