è vero che il grano\granoturco viene mangiato SOLO dai cinghiali? ovvero che i caprioli non lo mangiano?



saluti a tuttiiii




saluti a tuttiiii
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il mais lo mangiano eccome, molti attrattivi sono proprio a base di mais.
il grano non lo so sinceramente
i chicci? non parlo della singola pannocchia ...
i chicci? non parlo della singola pannocchia ...
come dice jago, anche secondo me, mangiano i chicchi della pannocchia.
forse quando la piantina è giovane la mangiano ma non ne sono certo.
bel metodo quello proposto da jago
- - - Aggiornato - - -
p.s. grossi danni alla pianta del mais li fanno le nutrie
Alfredo il daino e' di gran lunga il più dannoso degli ungulati....il daino vive generalmente in branchi, per cui quando passa significa che ce n'è più di uno ed è in tutto e per tutto una capra dal punto di vista alimentare...mangia tutto, dalle granaglie di qualsiasi tipo, germogli e piante senza distinzione , corteccia ( e frutti ) di alberi da frutto, foglie e rametti di olivo , edera , siepi...non ce una cosa che si salva dal daino, tanto e' vero che qua da noi viene considerata specie da eradicare , fatto salvo il mio distretto di caccia di selezione dove la specie viene gestita, ma dove a causa della forte presenza del daino la competizione alimentare col capriolo ha praticamente allontanato quest'ultimo in maniera totale in certe aree...sinceramente non sicuro che il capriolo mangi chicchi di mais perché non ne ho mai avuto visione diretta...il capriolo e' un brucatore molto selettivo, non si accontenta della prima cosa che trova....bonoooo Dark......ste cose non si fanno![]()
![]()
Ps: anche i daini fanno danni sulle piante: sia sul mais che sul girasole mordono il fusto, lo rompono e succhiano la linfa.
Alfredo il daino e' di gran lunga il più dannoso degli ungulati....il daino vive generalmente in branchi, per cui quando passa significa che ce n'è più di uno ed è in tutto e per tutto una capra dal punto di vista alimentare...mangia tutto, dalle granaglie di qualsiasi tipo, germogli e piante senza distinzione , corteccia ( e frutti ) di alberi da frutto, foglie e rametti di olivo , edera , siepi...non ce una cosa che si salva dal daino, tanto e' vero che qua da noi viene considerata specie da eradicare , fatto salvo il mio distretto di caccia di selezione dove la specie viene gestita, ma dove a causa della forte presenza del daino la competizione alimentare col capriolo ha praticamente allontanato quest'ultimo in maniera totale in certe aree...sinceramente non sicuro che il capriolo mangi chicchi di mais perché non ne ho mai avuto visione diretta...il capriolo e' un brucatore molto selettivo, non si accontenta della prima cosa che trova....
Io non metto zucchero, solo sale e pepe nella teglia col capriolo prima di passarlo in forno ....Ciao Giacomo! Concordo con te che il daino sia il peggiore a livello di danni....mangia indistintamente qualsiasi cosa mentre il capriolo è molto più selettivo. Per quanto riguarda il mais schiccato il capriolo lo mangia, anche se osservandoli sembra quasi che sia un passatempo.... Si mettono sul mucchietto senza frenesia....e tendono a spanderlo un po' ovunque. Se però ci metti un po' di zucchero.....la musica cambia![]()
Alfredo il daino e' di gran lunga il più dannoso degli ungulati....il daino vive generalmente in branchi, per cui quando passa significa che ce n'è più di uno ed è in tutto e per tutto una capra dal punto di vista alimentare...mangia tutto, dalle granaglie di qualsiasi tipo, germogli e piante senza distinzione , corteccia ( e frutti ) di alberi da frutto, foglie e rametti di olivo , edera , siepi...non ce una cosa che si salva dal daino, tanto e' vero che qua da noi viene considerata specie da eradicare , fatto salvo il mio distretto di caccia di selezione dove la specie viene gestita, ma dove a causa della forte presenza del daino la competizione alimentare col capriolo ha praticamente allontanato quest'ultimo in maniera totale in certe aree...sinceramente non sicuro che il capriolo mangi chicchi di mais perché non ne ho mai avuto visione diretta...il capriolo e' un brucatore molto selettivo, non si accontenta della prima cosa che trova....
è vero che il grano\granoturco viene mangiato SOLO dai cinghiali? ovvero che i caprioli non lo mangiano?
saluti a tuttiiii