Il cane beccacciaio!?!? Be credo che esista e non esista, la perfezione a beccacce non si ha mai. Anche chi ha campioni beccacciai, che fanno tutto alla perfezione, un giorno farà una cosa che non vi piacerà. Niente di grave si intende, ma voi avreste voluto che non la facesse. Ci sono persone veramente malate, si ma solo per la beccaccia, anche se hanno un buon cane, al primo errore lo tolgono. Provano centinaia di cani, li prendono già fatti o iniziati e dopo una stagione nella quale secondo loro non hanno avuto piena soddisfazione da parte del cane, lo danno via.
I cani che ho avuto, (meno una) li ho presi sempre a due mesi di età, crescendoli accanto a me e non pretendendo mai chissà quale cose. Mi bastava un cane ubbidiente, affettuoso, un amico con la mia stessa passione, con il quale condividere giornate nei boschi. Complice di segreti mai svelati a nessuno. Un affiatamento reciproco. Certo prendevo cani da genitori beccacciai e poi li forgiavo a mio gradimento, o meglio ci forgiavamo assieme. Di errori ne facevano, ma visto il buono che avevano, gli errori erano perdonabili. Tuttavia ho avuto cani uno diverso dall'altro, ma che andavano a beccacce, diversamente uno dall'altro, ma andavano.
Il beccacciao che si vanta di esserlo, solo perchè ha sulle spalle centinaia di beccacce, non è un beccacciaio, ma neanche lontanamente! Il vero beccacciaio e quello che va contro la natura del cacciatore, ovvero quello che dopo la seconda beccaccia incarnierata, mette il fucile in spalla e continua la sua "passeggiata con il suo "amico cane", trovando e volando altre beccacce.
La caccia alla beccaccia non è una gara a chi ce l'ha più lungo. La caccia alla beccaccia è una delizia, una meraviglia, perchè non trovi mai una beccaccia uguale ad un altra. Tutte fisicamente simili, tutte frequentatori degli stessi posti, ma tutte diverse, in sostanza come le donne, tutte hanno due braccia, due gambe, due occhi ecc.... ma sostanzialmente sono tutte differenti.
Chi pratica "solo" questa caccia, sparerà poco o niente, un fucile gli durerà finché campa ed è poco o niente conosciuto nelle armerie, per l'acquisto di cartucce, (molti se le caricano a casa).
Difficilmente racconta le sue giornate di caccia o azioni degne di nota a chi che sia, se non amici veramente quasi oserei dire "intimi". Va a beccacce da solo o al massimo in alcuni casi, in due, ma l'affiatamento con un compagno cacciatore deve essere proprio ben solidificato, (io andavo da solo e dopo con mio figlio).
Nel mondo della beccaccia, ultimamente si vedono troppe porcherie, tante da farmi smettere, (cosa che tempo addietro non avrei mai pensato). Non mi ci ritrovo più in questa nuova generazione di beccacciai e come me tanti altri.
Nella mia vita ho conosciuto pochissimi beccacciai, DOC e DOP, si possono contare sulle dita di una mano, ma nessuno mi ha forgiato, l'ho fatto da solo, sbagliando e correggendomi. Quando ero giovane, (50/60 chili fà

)e portavo a casa venti beccacce, non capivo lo scuotere della testa di mio nonno. Mi diceva ; credi che domani in questo posto troverai beccacce? Non te ne bastavano due o tre? Così non è caccia, è distruzione.
Ma ero giovane, con la bramosia di sparare e sparare a tutto quello che trovava il cane e non solo.
Col tempo riuscì a capire il "senso" della caccia alla beccaccia, che non è facile da spiegare, ci devi essere dentro e ti deve entrare dentro. Quando capisci che hai una sola cosa in testa, sempre e comunque. Quando ti svegli prima della sveglia, quando qualsiasi condizione atmosferica non ti ferma, quando lasci soldi da contare, quando disdici appuntamenti galanti che si concluderebbero a tuo favore

, il tutto per andare a beccacce, perchè senti che il tempo è quello, perchè senti un richiamo irrefrenabile, allora puoi dire che sei un beccacciaio.