GOLDEN HAWK 148grs. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
GOLDEN HAWK 148grs.
La nuova ogiva in piombo con semicamiciatura
in ottone della LeadExtrusion
38sp-7.jpg
Sul mercato da ormai diverso tempo la GOLDEN HAWK da 148 grani, proiettile ricavato inserendo un "cuore" in piombo in una camiciatura cilindrica in ottone appositamente sagomata, consorella della palla da 125 grani espressamente progettata per il 9 mm. si ricava un posto tra i proiettili per tiro sportivo di questo tipo al miglior prezzo sul mercato Italiano.
Peso tipicamente per munizioni da revolver come le .38 special e le .357 magnum, questa palla senza solco di crimpatura nasce per soddisfare le esigenze delle nuove teorie del tiro dinamico, che spostano il pensiero nell'estremizzare il peso del proiettile a discapito della velocità nella ricerca del fattore migliore in gara; e parliamo di munizioni come il 9X21 ma non solo, trova però ottima collocazione per un classico da revolver.
La LeadExtrusion attenta alle esigenze dei tiratori ha prodotto inizialmente una palla da 125 grs. tipicamente per il nove semiauto in genere, per poi produrre la consorella da 148 grs. per le esigenze dei professionisti del tiro soddisfacendo così le loro esigenze ma producendo un proiettile adatto anche alle classiche .38 special e .357 magnum.
Ecco nella foto qui sotto da sinistra un proiettile sempre della Leadextrusion per tiro di tipo Wadcutter ramato a base cava .38/.357, al centro le due Golden Hawk; la nuova Golden Hawk da 148 grs. prima e più a destra la 124 grs. per il 9mm. All'estrema destra la palla 9mm. Iridium sempre per il 9mm.
D-38-2.jpg

Le caratteristiche principali rimangono sempre le stesse, si tratta di un proiettile semicamiciato con cuore in piombo puro e camicia perimetrale di ottone speciale dello spessore di 0,6 mm. (nell'immagine qui a fianco il tentativo maldestro di sfilare una camiciatura denota lo spessore e la resistenza che essa oppone a tale azione).

Naturalmente il maggiore peso impone di produrre un proiettile più lungo, mentre la Golden Hawk da 125grs. è lunga 13,9mm. la nuova Golden Hawk da 148grs. è lunga 17,9mm. ciò comporta un maggiore impegno nel bossolo e quindi un minore spazio per la polvere di ben 4 mm. non trascurabili se si usano polveri estremamente lente e voluminose. (nella foto sotto la Golden Hawk da 148 grs. della produzione LEAD EXTRUSION. da noi assemblata con la classica Nobel Sport GM3 )


La lunghezza della munizione .38 special finita (OAL) è di 37,6mm. la dose di partenza di Nobel Sport GM3 è di 4,2grs. con innesci CCI small pistol n.500.

Ricaricare il proiettile da 148 grs. è molto semplice grazie alla sua forma conica alla base che consente di non svasare i bossoli, sarà lo stesso proiettile a farsi strada e fissarsi saldamente nel bossolo senza alcuno sforzo e senza bisogno di crimpatura.
Quindi possiamo benissimo ricalibrare i nostri bossoli .38/.357 e provvedere a disinnescarli quindi, innescarli nuovamente senza ora dover provvedere alla svasatura è sufficiente inserire la dose di polvere, appoggiare il proiettile sul colletto del bossolo e spingere il pistone della pressa fino a che il proiettile verrà spinto al suo posto dall'apposito DIE.
Anche lo sforzo di inserimento è ridotto dalle pareti lisce e dure del proiettile difficili da deformare.

In pochi minuti è possibile preparare la propria scatola di munizioni dalla forma accattivante. La camiciatura inoltre non consente il contatto del piombo con l'interno della canna evitando così qualsiasi impiombamento delle rigature.

Questa camiciatura spessa e resistente consente inoltre di "spingere" questo proiettile a velocità elevate, quanto molte munizioni .357 Magnum richiedono, specialmente nel tiro alle silouette o nel plinking a medie ed elevate distanze.
La stabilità è garantita dalla formatura a freddo dei proiettili, lavorazione che impedisce la formazione di sacche d'aria al suo interno che possono destabilizzare la traiettoria di tiro o spesso, capovolgere il proiettile in volo.


Ricarica:
Le prove sono state fatte alle distanze di tiro classiche per un poligono, 25 e 50 mt. distanze a cui il proiettile si è dimostrato stabile e preciso. Le dosi utilizzate con la nostra classica Nobel Sport GM3 sono state semplici dosi medio/basse quali dosi di partenza per chiunque voglia iniziare a ricaricare con questi materiali.
Dose di base: 4,3 grs. (dose di partenza per .38/357)
Dose media: 4,5 grs. (per 38 sp.)
Naturalmente le dosi dovrenno essere successivamente provate e modificate dai singoli tiratori secondo le loro esigenze di tiro e le armi che utilizzeranno. Le dosi per munizioni e armi in .357 Magnum possono benissimo superare i 5,5 grs. della sempre valida GM3. Per altre dosi vedere le tabelle presenti in questo stesso sito.



Naturalmente le prove di tiro hanno visto coinvolti i proiettili della casa di Paderno e una serie di munizioni che abbiamo sempre utilizzato in gara, le WC in .38sp preparate da noi (foto sopra), una sfida all'Okay Corral.
Su un unico bersaglio sono state sparate a mano libera e alla distanza di 25 mt. sia le cartucce WC che le ricaricate con le Golden Hawk. Le prime naturalmente come tutte le WC hanno lasciato sul bersaglio un foro netto.
Lettura del bersaglio:
al termine dei colpi preparati e ricaricati con i proiettili della Leadextrusion si sono perfettamente mescolati insieme a quelli wadcutter da sempre utilizzati in gara, ormai ben conosciuti per la loro precisione e stabilità a dimostrare che traiettoria e precisione non hanno nulla da invidiare alle cartucce da gara. In questa foto il bersaglio completato, indicati con la freccia rossa i colpi portati a segno con le Golden Hawk.
Unica pecca, per questi proiettili ricaricati (Golden Hawk) è che essi amano chiaramente dosi superiori di polveri e velocità più adeguate alla loro forma areodinamica e al prodotto come è stato concepito, sarebbe quindi ottima cosa "spingerli" sempre a velocità superiori a quelle da noi misurate.
Le cartucce preparate con la dose più bassa, quella di partenza (4,2grs.) hanno fermato il cronografo a 330 mt/sec. (Mac 1) velocià minima per questi ottimi proiettili per plinking, mentre le classiche WC da tiro ricaricate con dosi inferiori di polvere fanno segnare velocità medie di 225 mt/sec. Naturalmente questi sono dati di partenza che forniamo a chi vuole cimentarsi nel ricaricamento di .38 e .357 Mag. con palle Golden Hawk della Leadextrusion, potendo spingere gli stessi a velocità ben oltre i 400 mt/sec.

E' possibile quindi dedicarsi anche al tiro più difficile con un arma corta come quello alle silouette a distanze ragguardevoli. Abbiamo provato le munizioni .357 M. con palle Golden Hawk da 148 grs. alla distanza di 50 mt.
(Nella foto qui a fianco il nostro vecchio e sempre valido cronogrado, sullo sfondo i bersagli a 20 e 25mt. e più lontano quello a 50mt).
Anche in questo caso la precisione è stata ottimale tanto da farci pensare che chi ha una carabina a leva in questo calibro può pienamente dedicarsi al tiro con essa e perchè no anche alla caccia vista la forma semincamiciata del proiettile, adatta anche ad essa.
La rosata (bersaglio fotografato qui sotto) alla distanza di tiro solitamente utilizzata con armi lunghe ha dato ottime soddisfazioni.
Alla prova della tavola:
38-16.jpg
Non è mancata la curiosità di vedere come questi proiettili si comportavano attraversando ostacoli solidi come le tavole in legno. Sparati a breve distanza essi le anno attraversate senza perdere la propria camiciatura ne' disintegrarsi totalmente, hanno invece mantenuto ottima traiettoria e si sono arrestati denotando un primo affungamento della parte anteriore (lieve a causa della bassa velocità). Si può immaginare che aumentando le velocità si avrà un graduale aumento dell'espansione del proiettile, cosa auspicabile sia in un poligono dove il proiettile deve arrestarsi in brevi spazi e a caccia. Naturalmente quei proiettili che colpiscono parti solide come cemento, pietra e acciaio finiscono per disintegrarsi quasi totalmente, cosa che è sempre auspicabile all'interno di poligoni dove i rimbalzi sarebbero deleteri.
Ordini e acquisti:

La Leadextrusion ha un fornitissimo catalogo disponibile online da cui scegliere e ordinare il proiettile più consono alla munizione che dovremo ricaricare e al tiro che dovremo fare. I calibri prodotti sono:
9mm. .38 o .357; .40; .44 e .45 a cui si è aggiunto da poche settimane il nuovo proiettile Golden Hawk cal. 223.
Sembra poco ma in realtà c'è da sbizzarrirsi, per il solo 9mm. sono presenti varie ricoperture tra cui la bellissima Golden Fox (giallo oro) e la Iridium di color acciaio (nikel). La prima adattissima a sposarsi con bossoli in ottone e la seconda con bossoli cromati (vedi foto sotto). Ad esse si aggiungono le classiche ramate (color rame classico) e le Black Eagle di colore scuro quasi nero ricoperte in nikel speciale.
I proiettili per il .40 sono prodotti con ricopertura in rame e ottone (giallo oro) mentre le .45 hanno ricopertura in rame da 30 e 120 micron e varie forme, dalle RN alla TC. Da non dimenticare per chi fa gare al TSN di grosso calibro le palle wadcutter ramate a base cava per il .38.
Scaricare il CATALOGO LEAD EXTRUSION è semplice e permette di scegliere con calma e ordinare anche telefonicamente. PRODOTTI LEAD EXTRUSION


Qui sotto Bossoli e palle color acciaio (nikel) e color ottone (oro).

Ringraziamo Nadia, sempre gentile al telefono, che si occupa anche della pagina su facebook ( https://www.facebook.com/Leadextrusions?ref=ts&fref=ts ) e Matteo Vagli che ha dato vita alla produzione di proiettili e si è dedicato anima e corpo a questa nicchia di mercato. Ricordiamo che la Leadextrusion produce profilati e stampati in piombo per la grande industria, non si tratta quindi di sprovveduti quando si parla di piombo e trafilature.

9.jpg

(9X21 IMI) - Qui sopra proiettili Golden Fox (giallo oro) e Iridium (nikel) montati su vari bossoli per dimostrazione.
Al centro un proiettile Golden Hawk​

Parte della produzione LEAD EXTRUSION
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto