GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO

Il nucleare penso che sia l'unico modo per produrre energia,non sarebbe bello vedere il territorio italiano gia distrutto in tutti i modi pieni di pale eoliche e pannelli solari.Qua ci sono molti interessi su queste energie alternative che porteranno altri danni,e poi intorno a noi tutte le nazioni c'è l'anno ed e come gia l'avessimo da tempo anche noi.Le persono serie e inteligenti non si sono fatte prendere dall'emotività del disastro del giappone,si asterranno come farò io e la mia famiglia.
 
Re: GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO

Si potrebbero allungare i tempi di decisione sul nucleare, in attesa della famosa IV generazione di reattori. Questi ultimi pare che al posto dell'uranio brucino il Torio, materiale estremamente meno inquinante e pericoloso e di cui il nostro territorio non ne è privo. Ricerca, questa si che è una fonte d'energia pulita. [1]
 
Re: GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO

Allora .. con queste benedette scorie del nucleare che facciamo,dove le mettiamo,chi le gestisce ????? ..se qualcuno fornisce una risposta mooolto esuriente a questo problema sono io il primo a dire "SI" alle centrali [1]
 
Re: GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO

Prima di rispondere se favorevole o no al nucleare, sarebbe bene sapere alcune cose:
1) in caso di incidente, come si fa ad arrestare la reazione nucleare? solamente raffreddando con acqua ? Credo proprio di no!
2)Cosa si farà delle scorie radioattive? Sappiamo tutti che le scorie hanno una durata radioattiva molto lunga, anche di millenni, sicuramente affonderemo le navi che le trasportano nei mari del sud italia, come forse si fa già.
E' stato già individuato qualche sito dove depositare le scorie?
Quale regione d'Italia sarà d'accordo a prendersi le scorie?
3)L'industria nucleare richiede molta acqua che il nord dispone, forse le volete proprio costruire al sud contrariamente ad ogni logica?
Avete già individuato i luoghi dove far nascere le centrali?
4) nel caso di catastrofi nucleari, le difficoltà sono della popolazione che deve evacuare una vasta zona o dei politici che hanno eventualmente deciso di optare per il nucleare? sicuramente loro sapranno ed avranno dove andare, il popolo no!

Rispondete con chiarezza a queste domande, solo dopo di questo potete dire che il popolo è contrario per motivi emozionali.
 
Re: GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO

io sono favorevole al nucleare ma dico assolutamente NO!
se fanno 3 centrali i direttori saranno, con stipendio di 500.000 euro annui:
- nord, Renzo Bossi
- centro, Noemi (la figlioccia di Papino)
- sud, la sorella della Prestigiacomo

riparliamone fra 10 anni per favore.........
 
Re: GLI SCIACALLI DEL FALSO ECOLOGISMO

Alaska5 ha scritto:
Facendo 2 considerazioni a freddo e senza volersi mettere in nessuna delle due fazioni, mi viene da pensare.

Ma se chi ci governa (dx e sx) non è in grado di gestire rifiuti di una città o di una regione, non è in grado di imporre la raccolta differenziata oppure di proteggere i propri cittadini da un' infinità di inquinanti. Noi dovremmo dargli la possibilità di "giocare" con il nucleare?

Anche se avere le centrali al confine non è che metta tutta questa tranquillità in caso di incidente.

Quoto... pienamente
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto