Gli atc sono gestiti bene.....all'italiana...... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
4,304
Punteggio reazioni
112
Località
pisa
Ho sempre sentito dire che gli animali lanciati erano sempre meno perchè i cacciatori e di conseguenza i soldi recuperati a tal proposito tramite gli atc, erano sempre in diminuzione....

Bene, Sul tirreno di oggi, è uscito che gli atc di pisa, negli ultimi anni, hanno pagato ogni fagiano lanciato tra 65,00 e 75,00 euro [14]

Vi rendete conto lo spreco? La ladroneria assurda? Come vengono gestiti i nostri soldi in questo paese?
Voi quanto lo pagate un fagiano?

Da qui il motivo per cui, i soldi per lanciare i fagiani,risultano sempre pochi....e ci credo...se un fagiano invece di 7/8 euro viene pagato 70 euro....è ovvio che alla fine ne verranno lanciati 1 per ogni 10 che si potevano comprare..
Ma io dico...e in tutti questi anni, provincie e regioni non si sono resi conto che un fagiano veniva pagato 70 euro!?!?!

Mi auguro che anche nelle altre province italiane, gli atc non siano gestiti in questo modo........................................................

Quando sento queste cose, mi vergogno di essere italiano!
 
La soluzione? Non immettere fagiani di allevamento in territorio libero.
Ma chi li sente i cacciatori poi, quando all'apertura ne trovano solo uno di quelli selvatici e non riescono ad ammazzarlo perchè è più furbo di loro e dei loro cani?

__________________________________________________________________________________________________________

La soluzione sarebbe NON RUBARE I SOLDI DEI CACCIATORI.......
 
l'anno scorso i fagiani di 120 gg lanciati a pavia sono costati agli atc meno di 7 euro l'uno, quelli di 90 gg qualcosa meno. negli atc pv2 e pv3 sono stati lanciati circa 14.000/15.000 fagiani per atc. tutto pubblicato sul sito degli atc, anche gli appalti per le forniture e relativi prezzi, date dei lanci e luoghi di raduno dove tutti potevano partecipare. ora mi chiedo se la notizia riportata sul tirreno sia suffragata da documentazione visionabile o se è la solita sparata, nella prima ipotesi sarebbe auspicabile un intervento della procura per fare chiarezza, magari sollecitata da qualche aavv non connivente e che qualcuno paghi finalmente.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
n.b si parla di fagiani pronta caccia, un riproduttore non so che prezzo possa avere, non vorrei confondere le due cose o che avessero confuso le due cose magari un riproduttore costa 60/70 euro
 
l'anno scorso i fagiani di 120 gg lanciati a pavia sono costati agli atc meno di 7 euro l'uno, quelli di 90 gg qualcosa meno. negli atc pv2 e pv3 sono stati lanciati circa 14.000/15.000 fagiani per atc. tutto pubblicato sul sito degli atc, anche gli appalti per le forniture e relativi prezzi, date dei lanci e luoghi di raduno dove tutti potevano partecipare. ora mi chiedo se la notizia riportata sul tirreno sia suffragata da documentazione visionabile o se è la solita sparata, nella prima ipotesi sarebbe auspicabile un intervento della procura per fare chiarezza, magari sollecitata da qualche aavv non connivente e che qualcuno paghi finalmente.............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
n.b si parla di fagiani pronta caccia, un riproduttore non so che prezzo possa avere, non vorrei confondere le due cose o che avessero confuso le due cose magari un riproduttore costa 60/70 euro



Io credo sia la solita sparata...o forse al giornalista del quotidiano " è scappato involontariamente uno 0 di troppo".....con quei soldi si comprano 2 fagiani in una ATV...
Nessun atc si esporrebbe a tali rischi....un conto e "fare la cresta"...qui si sta parlando di 10 volte di più....
Cmq sarebbe ora che si smettesse di ripopolare con simile robaccia.....avere fagiani selvatici veri è la cosa più semplice che si possa fare...basta solo un pò di impegno da parte di chi poi piace cacciarli.....
 
Io credo sia la solita sparata...o forse al giornalista del quotidiano " è scappato involontariamente uno 0 di troppo".....con quei soldi si comprano 2 fagiani in una ATV...
Nessun atc si esporrebbe a tali rischi....un conto e "fare la cresta"...qui si sta parlando di 10 volte di più....
Cmq sarebbe ora che si smettesse di ripopolare con simile robaccia.....avere fagiani selvatici veri è la cosa più semplice che si possa fare...basta solo un pò di impegno da parte di chi poi piace cacciarli.....
___________________________________________________________________________________________________________________

Mi auguro sia una sparata, ma ti assicuro che rispetto a 10 anni fà, gli animali lanciati qui si sono ridotti drasticamente...
E'una polemica che và avanti da anni ormai e a tutti i cacciatori che si lamentavano per questo cambiamento la risposta era sempre la stessa...

"Ogni anno siete di meno, di conseguenza meno entrate e quindi meno soldi da poter investire per voi"

Sul discorso fagiani selvatici, sono d'accordo con te che siano molto megllio ma aimè qui tra volpi,faine e poiane non ne arriva uno all'apertura...e questi sono un gran problema
 
___________________________________________________________________________________________________________________

Mi auguro sia una sparata, ma ti assicuro che rispetto a 10 anni fà, gli animali lanciati qui si sono ridotti drasticamente...
E'una polemica che và avanti da anni ormai e a tutti i cacciatori che si lamentavano per questo cambiamento la risposta era sempre la stessa...

"Ogni anno siete di meno, di conseguenza meno entrate e quindi meno soldi da poter investire per voi"

Sul discorso fagiani selvatici, sono d'accordo con te che siano molto megllio ma aimè qui tra volpi,faine e poiane non ne arriva uno all'apertura...e questi sono un gran problema
Scusami ma questo e' lo stesso ragionamento che fanno nel mio atc.......all' ultima riunione svoltasi un mesetto fa' ho chiesto perche' si continui a buttar via soldi su quei quattro polli al posto di investire la meta' dei soldi e fare un controllo piu' accurato dei nocivi, la risposta e' stata:
A voi interessa solo sparare e noi vi facciamo trovare la " selvaggina".......
All' ignoranza nn si comanda!!
Io caccio prevalentementa stanziale con cane da ferma ma piuttosto di sparare ad un pollo, quando si invola,se si invola me ne sto' a casa.
Opinione personale
Ciao
Alberto
Comunque per la cronaca una coppia di lepri 380 euro, i fagiani non ricordo....
 
___________________________________________________________________________________________________________________

Mi auguro sia una sparata, ma ti assicuro che rispetto a 10 anni fà, gli animali lanciati qui si sono ridotti drasticamente...
E'una polemica che và avanti da anni ormai e a tutti i cacciatori che si lamentavano per questo cambiamento la risposta era sempre la stessa...

"Ogni anno siete di meno, di conseguenza meno entrate e quindi meno soldi da poter investire per voi"

Sul discorso fagiani selvatici, sono d'accordo con te che siano molto megllio ma aimè qui tra volpi,faine e poiane non ne arriva uno all'apertura...e questi sono un gran problema


Faine poiane e volpi ce ne sono anche qui....ma ti assicuro che in alcune zrc pare di stare in un pollaio....e i fagiani "veri" che si catturano ogni anno per immetterli nel libero sono centinaia.....e questi si riproducono...non come la robaccia che si lancia che fatica a trovare una pozza d'acqua anche se l'ha a 100 mt...
Ma x avere tanto ben di dio bisogna dedicarci parecchie ore da parte di molti....forse è questo che manca????
 
Faine poiane e volpi ce ne sono anche qui....ma ti assicuro che in alcune zrc pare di stare in un pollaio....e i fagiani "veri" che si catturano ogni anno per immetterli nel libero sono centinaia.....e questi si riproducono...non come la robaccia che si lancia che fatica a trovare una pozza d'acqua anche se l'ha a 100 mt...
Ma x avere tanto ben di dio bisogna dedicarci parecchie ore da parte di molti....forse è questo che manca????
Ti quoto... anche da noi in alcune zrc la stanziale e in ottimo stato di salute,e confermo che per avere tutto cio',e la prov.di Fi non ha le piane coltivate come ad es. in Emilia Romagna, ci vuole tante persone con tanta passione che si adoperano con modi autorizzati... e non, perche' se fosse per gli indirizzi che atc e provincia danno per la gestione di queste strutture....ahime' si starebbe freschi!
Per quanto riguarda il tema di questa sezione.... ma vi scandalizzate,e parlo per i Toscani,nel leggere che un fagiano costa all'atc 70€?...per farlo costare 7€ avrebbero dovuto mettere a bilancio quello che RUBANO!...allora forse i conti tornerebbero!
Faccio presente a tutti che di atc in toscana ce ne sono 19, alcuni sono gia' falliti,altri commissariati,altri hanno nei loro conti indagini in corso ed altri ancora in via di fallimento....illibati credo non ce ne siano, e vogliono far credere che un fagiano lo pagano 70 €?...
"Ma mi faccia il piacere!!!!" avrebbe detto Toto'.
 
Faine poiane e volpi ce ne sono anche qui....ma ti assicuro che in alcune zrc pare di stare in un pollaio....e i fagiani "veri" che si catturano ogni anno per immetterli nel libero sono centinaia.....e questi si riproducono...non come la robaccia che si lancia che fatica a trovare una pozza d'acqua anche se l'ha a 100 mt...
Ma x avere tanto ben di dio bisogna dedicarci parecchie ore da parte di molti....forse è questo che manca????

Parole sacrosante...da tanto tempo che dico che per avere buona selvaggina dobbiamo imparare a "coltivarla" da noi..basta immissioni di animali provenienti dall'estero,lotta senza se e senza ma ai nocivi,culture a perdere e tanta tanta voglia di fare...i cacciatori siamo noi..e uniti si và avanti...e poi si raccolgono i risultati....
 
Ho sempre sentito dire che gli animali lanciati erano sempre meno perchè i cacciatori e di conseguenza i soldi recuperati a tal proposito tramite gli atc, erano sempre in diminuzione....

Bene, Sul tirreno di oggi, è uscito che gli atc di pisa, negli ultimi anni, hanno pagato ogni fagiano lanciato tra 65,00 e 75,00 euro [14]

Vi rendete conto lo spreco? La ladroneria assurda? Come vengono gestiti i nostri soldi in questo paese?


Voi quanto lo pagate un fagiano?

Da qui il motivo per cui, i soldi per lanciare i fagiani,risultano sempre pochi....e ci credo...se un fagiano invece di 7/8 euro viene pagato 70 euro....è ovvio che alla fine ne verranno lanciati 1 per ogni 10 che si potevano comprare..
Ma io dico...e in tutti questi anni, provincie e regioni non si sono resi conto che un fagiano veniva pagato 70 euro!?!?!

Mi auguro che anche nelle altre province italiane, gli atc non siano gestiti in questo modo........................................................

Quando sento queste cose, mi vergogno di essere italiano!




ma chi è tanto ingenuo da credere a questa storia????? Su via, il valore di un fagiano non supera ai i 10 euro, il fatto che ľ atc lo paghi tutti quei soldi, è evidente che ćè del losco, per caso ľatc di pisa in questione é gestito da rappresentanti fidc? No perchè in questo caso potrei azzardare che è quasi normale... in italia funziona così: si fattura uno sproposito, per poi far tornare indietro in contanti parte del fatturato, il codice di procedura penale li chiama fondi neri, a quel punto possono essere spartiti senza lasciare traccia.
 
380 euro una cp di lepri? penso ci sia un errore...se ne prendono da privato 4 di coppie con la C maiuscola con quella somma
No, nn ce nessun errore e' solo la pseudo furbizia dei presidenti e i loro seguaci........non per niente il nostro atc r' commisariato x il momento!!!!!
Ciao
Alberto
 
ma chi è tanto ingenuo da credere a questa storia????? Su via, il valore di un fagiano non supera ai i 10 euro, il fatto che ľ atc lo paghi tutti quei soldi, è evidente che ćè del losco, per caso ľatc di pisa in questione é gestito da rappresentanti fidc? No perchè in questo caso potrei azzardare che è quasi normale... in italia funziona così: si fattura uno sproposito, per poi far tornare indietro in contanti parte del fatturato, il codice di procedura penale li chiama fondi neri, a quel punto possono essere spartiti senza lasciare traccia.

Ciao Simogru, quello che hai scritto se e' vero e' molto grave e penso anche che additare un' Associazione Venatoria lo sia ancora di piu'. Non conosco la situazione dell'A.T.C. di Pisa e da quello che scrivi penso neanche te, perche' appunto chiedi se e' gestito da tale Associazione, io non voglio insegnarti niente, ma non mi sembra corretto scrivere senza cognizione di causa. In un comitato direttivo di gestione dell'A.T.C. nello statuto vi e' anche chi deve controllare i movimenti economici, non pensiamo che sia tutto cosi' facile poter infrangere certe regole.....ciao Davide...
 
Ciao Simogru, quello che hai scritto se e' vero e' molto grave e penso anche che additare un' Associazione Venatoria lo sia ancora di piu'. Non conosco la situazione dell'A.T.C. di Pisa e da quello che scrivi penso neanche te, perche' appunto chiedi se e' gestito da tale Associazione, io non voglio insegnarti niente, ma non mi sembra corretto scrivere senza cognizione di causa. In un comitato direttivo di gestione dell'A.T.C. nello statuto vi e' anche chi deve controllare i movimenti economici, non pensiamo che sia tutto cosi' facile poter infrangere certe regole.....ciao Davide...



Sono in tanti che scrivono senza sapere Davide.....e condiscono il tutto con le solite accuse alle AAVV...fà "pandan".....
Ciaooo!!!!!!!!!!!!!
 
Ciao Simogru, quello che hai scritto se e' vero e' molto grave e penso anche che additare un' Associazione Venatoria lo sia ancora di piu'. Non conosco la situazione dell'A.T.C. di Pisa e da quello che scrivi penso neanche te, perche' appunto chiedi se e' gestito da tale Associazione, io non voglio insegnarti niente, ma non mi sembra corretto scrivere senza cognizione di causa. In un comitato direttivo di gestione dell'A.T.C. nello statuto vi e' anche chi deve controllare i movimenti economici, non pensiamo che sia tutto cosi' facile poter infrangere certe regole.....ciao Davide...

guarda davide, nell' atc vi 2 é successa una cosa ancor più grave, e non ieri, ma nel lontano 1997, agli albori degli atc quindi. Quelľ anno non fu lanciato alcun capo di selvaggina, nel direttivo delľ atc ( tutto fidc ) ć era anche il mio allora presidente sezionale fidc, al quale ho chiesto svariate volte e occasioni, come mai dalle casse delľ atc, fossero "spariti" 50 milioni, non mi ha mai risposto..
Dopo pochi anni passai alľ ACV, poi fu fatto cadere il direttivo dellambito, e eletto un nuovo direttivo per metá acv, e metà fidc, oggi le cose funzionano meglio te ľassicuro.

- - - Aggiornato - - -

Sono in tanti che scrivono senza sapere Davide.....e condiscono il tutto con le solite accuse alle AAVV...fà "pandan".....
Ciaooo!!!!!!!!!!!!!


Siamo in italia oza, lo sai anche tu, come ci marciano le associazioni venatorie.... se poi per caso sono anche le più grosse..... non è un caso se qui al nord, vedono perdere ogni anno centinaia di iscritti, che confluiscono in associazioni molto piccole, nella fattispecie a livello locale.... 2 domande bisogna farsele...
 
guarda davide, nell' atc vi 2 é successa una cosa ancor più grave, e non ieri, ma nel lontano 1997, agli albori degli atc quindi. Quelľ anno non fu lanciato alcun capo di selvaggina, nel direttivo delľ atc ( tutto fidc ) ć era anche il mio allora presidente sezionale fidc, al quale ho chiesto svariate volte e occasioni, come mai dalle casse delľ atc, fossero "spariti" 50 milioni, non mi ha mai risposto..
Dopo pochi anni passai alľ ACV, poi fu fatto cadere il direttivo dellambito, e eletto un nuovo direttivo per metá acv, e metà fidc, oggi le cose funzionano meglio te ľassicuro.

- - - Aggiornato - - -




Siamo in italia oza, lo sai anche tu, come ci marciano le associazioni venatorie.... se poi per caso sono anche le più grosse..... non è un caso se qui al nord, vedono perdere ogni anno centinaia di iscritti, che confluiscono in associazioni molto piccole, nella fattispecie a livello locale.... 2 domande bisogna farsele...





I ladri e disonesti ci sono in tutte le categorie....cacciatori compresi...
Ma prima di accusare qualcuno bisogna conoscere e sapere...non si possono fare accuse come le tue con dei punti interrogativi....
Qui è partito tutto da un articolo pubblicato su un quotidiano...che fino a prova contraria non ha ancora trovato conferma...e sono già partite accuse nei confronti di qualcuno senza nemmeno sapere se quel qualcuno è parte in causa...
A casa mia così non si fà....
 
Se intendi dire che ho tirato conclusioni tutte da dimostrare, allora posso dire che é vero, hai ragione, sono pensieri miei, probabilmente ho sbagliato a condividerli in un forum, mettiamola così.
50 milioni di vecchie lire, non lo chiamerei "punto interrogativo" io, per quel che riguarda ľ atc pisa, giustamente come dici, non posso sapere, e infatti ho specificato che è un mio pensiero.
 
Ferrara: I cacciatori protestano - BigHunter


Qualcosa si muove, non tutti hanno la sveglia al collo oramai....

Sono di Ferrara e ti posso garantire che ho appena partecipato a ben due assemblee informative di A.T.C. FE 2 FE 1, mai nessuno in questi giorni ha avanzato questa forma di protesta. Non metto in dubbio che ci siano segnali di malumore per alcune decisioni prese dal consiglio Provinciale, ma il calendario non si discosta poi da quelli degli ultimi due anni, per me poi doveva essere attuata molto prima, quindi ribadisco che questa iniziativa non sia ancora ben trasparente e conosciuta dalla maggioranza dei cacciatori Ferraresi....ciao Davide....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto