Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Art. 77 - Distanze degli appostamenti temporanei e per la caccia in forma vagante

(articolo 34 l.r. 3/1994)



1. Gli appostamenti temporanei devono rispettare la distanza minima di 80 metri da qualsiasi altro appostamento temporaneo.

2. La provincia può ridurre a 50 metri la distanza di cui al comma 1 per la gestione di particolari territori.

3. Gli appostamenti temporanei devono rispettare la distanza minima di 100 metri dagli appostamenti fissi di cui all’articolo 73, comma 2, lettere a) e b) e di 200 metri dagli appostamenti fissi di cui all’articolo 73, comma 2, lettere c) e d). Le province possono portare a 200 metri le distanze previste per gli appostamenti fissi di cui all’articolo 73, comma 2, lettere a) e b) per la gestione di particolari territori o l’esercizio di particolari forme di caccia.

4. La distanza di 200 metri deve essere comunque rispettata in caso di appostamenti temporanei che utilizzino richiami vivi.

5. Le distanze di cui al comma 3 si applicano, limitatamente ai periodi di utilizzazione degli appostamenti fissi, per la caccia in forma vagante alla selvaggina migratoria, fatta eccezione per la beccaccia.


Scusate probabilmente non so LEGGERE, comunque nessuno mi vieta di passare a 20,30,40 mt da un appostamento fisso,che molte volte vengono fatti x comodità del fruitore stesso ,vicino a strade private,viottoli e stradelli vari, e poi tranciano le gomme....ma dai,ora che ci penso una volta un mio amico gli hanno tagliato le gomme...meglio che non vi dico poi che è successo..allo sventurato malfattore.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Lascia perdere Danilo, non è questione di Legge, ma di rispetto che evidentemente non fa parte del tuo bagaglio personale e venatorio.
Il fatto che tu possa passare/cacciare in deroga alle distanze previste NON TI AUTORIZZA a danneggiare gabbie, richiami o altre proprietà materiali di chi sta cacciando da appostamento.
Se hai cani scorretti, giovani e irruenti come dici tu, fai il piacere di tenerli alla larga altrimenti sei direttamente responsabile dei danni arrecati.
Sempre che non ti capiti di incontrare un collega diversamente comprensivo, che previene il danno con una fucilata ben assestata.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Lascia perdere Danilo, non è questione di Legge, ma di rispetto che evidentemente non fa parte del tuo bagaglio personale e venatorio.
Il fatto che tu possa passare/cacciare in deroga alle distanze previste NON TI AUTORIZZA a danneggiare gabbie, richiami o altre proprietà materiali di chi sta cacciando da appostamento.
Se hai cani scorretti, giovani e irruenti come dici tu, fai il piacere di tenerli alla larga altrimenti sei direttamente responsabile dei danni arrecati.
Sempre che non ti capiti di incontrare un collega diversamente comprensivo, che previene il danno con una fucilata ben assestata.

Sono sempre problemi suoi,il Pda se lo scorda a vita,+ si becca un bel penale di 1anno e piu ,senza contare.....quanto gli costa........... xchè volete avere ragione a tutti i costi,daltra parte se vai a caccia con un cane non ancora adulto,pur essendo dressato a dovere,l' istinto della predazione x qualsiasi tipo di selvaggina è irrefrenabile,come è anche chiaro che cerco di evitare gli appostamenti in zone che conosco,ma a volte gli appostamenti vengono spostati,o sono appostamenti nuovi,o rimessi in funzione dopo anni,o sono in zone dove non conosci la loro presenza,e soprattutto nel bosco di macchia mediterranea dove la possibilità di vedere il proprio ausiliare è limitata,puo succedere l' inevitabile.
Poi non capisco ,se invece di appendere le gabbie a 40/50 cm la metti ad 1/1.50 mt di altezza che cambia?

State calmi ragazzoli...........
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

"Un capanno.....al''improvviso" :mrgreen: : testi e musiche di Danilo Grillaia [Trilly-77-24.gif]!?!Della serie : te la canti.....e la suoni pure [spocht_2.gif]!?! Vabbe....dai: qua' nun se tratta' de spuntalla a tutti i costi ,magari un po' di buon senso da tutte le parti : un capanno si puo' anche notare e le gabbie si posson mettere su una pianta a mezz'altezza [thumbsup.gif]! Cosi' (forse !?!) la caccia andra' avanti....se no' ognuno al proprio orticello...finche' non sara' siccitta' per tutti.

Saluti.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Sono sempre problemi suoi,il Pda se lo scorda a vita,+ si becca un bel penale di 1anno e piu ,senza contare.....quanto gli costa........... xchè volete avere ragione a tutti i costi,daltra parte se vai a caccia con un cane non ancora adulto,pur essendo dressato a dovere,l' istinto della predazione x qualsiasi tipo di selvaggina è irrefrenabile,come è anche chiaro che cerco di evitare gli appostamenti in zone che conosco,ma a volte gli appostamenti vengono spostati,o sono appostamenti nuovi,o rimessi in funzione dopo anni,o sono in zone dove non conosci la loro presenza,e soprattutto nel bosco di macchia mediterranea dove la possibilità di vedere il proprio ausiliare è limitata,puo succedere l' inevitabile.
Poi non capisco ,se invece di appendere le gabbie a 40/50 cm la metti ad 1/1.50 mt di altezza che cambia?

State calmi ragazzoli...........

Eh, niente, non ci siamo, vuoto pneumatico tra un'orecchio e l'altro.
Se hai un cane inadatto, non frequenti certi posti...per rispetto.
E poi, tutti sti appostamenti erranti, ma dai....chissà quanti se ne incontrano in una stagione, nasceranno come i funghi?
La veritá è che pretendete di fare quello che volete forti di una legge opinabile (chi stabilisce cosa stai cacciando nel momento in cui ti avvicini ad un appostamento?) e non ve ne frega niente degli altri.
Non è nemmeno un problema di altezza di gabbie, fossero anche a 3 metri, se uno entra in un appostamento in funzione, disturbando l'azione di caccia di chi ha i suoi stessi diritti, è una grandissima testa di c@zzo anche se la legge è dalla sua parte.


Inviato dal mio iPhone7 utilizzando Tapatalk
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.


il genio non sa rispondere....

- - - Aggiornato - - -

Sono sempre problemi suoi,il Pda se lo scorda a vita,+ si becca un bel penale di 1anno e piu ,senza contare.....quanto gli costa........... xchè volete avere ragione a tutti i costi,daltra parte se vai a caccia con un cane non ancora adulto,pur essendo dressato a dovere,l' istinto della predazione x qualsiasi tipo di selvaggina è irrefrenabile,come è anche chiaro che cerco di evitare gli appostamenti in zone che conosco,ma a volte gli appostamenti vengono spostati,o sono appostamenti nuovi,o rimessi in funzione dopo anni,o sono in zone dove non conosci la loro presenza,e soprattutto nel bosco di macchia mediterranea dove la possibilità di vedere il proprio ausiliare è limitata,puo succedere l' inevitabile.
Poi non capisco ,se invece di appendere le gabbie a 40/50 cm la metti ad 1/1.50 mt di altezza che cambia?

State calmi ragazzoli...........

le appenderemo dove vuoi tu..... non vedo il problema allo stesso punto perche' tu non debba star a distanza...ma probabilmente chi ha insegnato a te legge ma sopratutto educazione non ha nemmeno iniziato.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Art. 77 - Distanze degli appostamenti temporanei e per la caccia in forma vagante

(articolo 34 l.r. 3/1994)



1. Gli appostamenti temporanei devono rispettare la distanza minima di 80 metri da qualsiasi altro appostamento temporaneo.

2. La provincia può ridurre a 50 metri la distanza di cui al comma 1 per la gestione di particolari territori.

3. Gli appostamenti temporanei devono rispettare la distanza minima di 100 metri dagli appostamenti fissi di cui all’articolo 73, comma 2, lettere a) e b) e di 200 metri dagli appostamenti fissi di cui all’articolo 73, comma 2, lettere c) e d). Le province possono portare a 200 metri le distanze previste per gli appostamenti fissi di cui all’articolo 73, comma 2, lettere a) e b) per la gestione di particolari territori o l’esercizio di particolari forme di caccia.

4. La distanza di 200 metri deve essere comunque rispettata in caso di appostamenti temporanei che utilizzino richiami vivi.

5. Le distanze di cui al comma 3 si applicano, limitatamente ai periodi di utilizzazione degli appostamenti fissi, per la caccia in forma vagante alla selvaggina migratoria, fatta eccezione per la beccaccia.


Scusate probabilmente non so LEGGERE, comunque nessuno mi vieta di passare a 20,30,40 mt da un appostamento fisso,che molte volte vengono fatti x comodità del fruitore stesso ,vicino a strade private,viottoli e stradelli vari, e poi tranciano le gomme....ma dai,ora che ci penso una volta un mio amico gli hanno tagliato le gomme...meglio che non vi dico poi che è successo..allo sventurato malfattore.

dovrebbe vietartelo il rispetto per il prossimo, e i viottoli o stradelli dei quali usufruisci, spesso sono li' proprio perche' il tizio dell' appostamento li tiene puliti e curati, cosa che tu non fai dicerto,
non ci sono scuse, quando arrivi con il cane vicino ai richiami e' solo perche' l' hai fatto apposta, i richiami si sentano cantare dalla necessaria distanza che serve per richiamare il cane e come dice stefano, anche se i richiami sono appesi a 3 mt di altezza il cane che passa in mezzo rompe le palle, la casualita' puo' succedere una volta, in zone che non conosci, ma non puo' essere una regola, quello si chiama prepotenza, credersi piu' bravi e superiori, mancanza di rispetto.
poi riguardo alle gomme tagliate e le vendette, ormai e' risaputo che nella vita gli imbecilli, prima o poi trovan sempre qualcuno piu' imbecille di loro che ha qualcosa da insegnargli per peggiorarsi.......
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Un setter, una gabbia di tordi, un volantino di piccione a terra o un germano in un chiaro per me pari sono, l'impegno per detenerli, addestrarli e farli vivere, per ottenere le prestazioni volute sono le stesse, quindi chi non rispetta l'altra forma di caccia incorre in incazzature che mettono a repentaglio la propria faccia[42], perché un conto è non accorgersi di quanto sta accadendo un altro è fregarsene, tanti anni fà ad un tipo hanno ammazzato il breton perché ogni santa volta faceva fuori una gallina ad una casa di campagna, quella volta ci trovò il fattore.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

dovrebbe vietartelo il rispetto per il prossimo, e i viottoli o stradelli dei quali usufruisci, spesso sono li' proprio perche' il tizio dell' appostamento li tiene puliti e curati, cosa che tu non fai dicerto,
non ci sono scuse, quando arrivi con il cane vicino ai richiami e' solo perche' l' hai fatto apposta, i richiami si sentano cantare dalla necessaria distanza che serve per richiamare il cane e come dice stefano, anche se i richiami sono appesi a 3 mt di altezza il cane che passa in mezzo rompe le palle, la casualita' puo' succedere una volta, in zone che non conosci, ma non puo' essere una regola, quello si chiama prepotenza, credersi piu' bravi e superiori, mancanza di rispetto.
poi riguardo alle gomme tagliate e le vendette, ormai e' risaputo che nella vita gli imbecilli, prima o poi trovan sempre qualcuno piu' imbecille di loro che ha qualcosa da insegnargli per peggiorarsi.......



Aggiungo che non ci sarebbe neanche bisogno di dirle certe cose....
Io credo...o meglio spero...che Grillaia scriva questo x provocare...altrimenti saremmo veramente all' ABC dell'educazione venatoria e non solo....
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Credo che tra le varie opinioni ci sia pure un problema di sicurezza.. quindi la distanza va comunque rispettata perchè chi ha il permesso di cacciare in appostamento si sente diciamo sicuro che nel raggio di tiro non vi siano persone e/o animali (esempio se io sparo ad un merlo o tordo posato si di un balcone (termine usato per chiamare un pezzo di legno messo tra due alberi a varie altezze) non so se nel raggio di tiro del fucile magari dietro il cespuglio ci può stare a mia insaputa qualcuno. Te come titolare di un appostamento sei obbligato a rispettare le regole di mettere delle tabelle a dovuta distanza che li è presente un appostamento fisso. Etica e sicurezza vuole che poi se te senti cantare poi immaginare che li nei pressi è presente un appostamento sia temporaneo che fisso. Per cui per non essere magari impallinato cerchi di non restare in un raggio di tiro del fucile.
Analoga situazione capita quando ti trovi a caccia a colombacci in una zona e verso le 9 di mattina ti vedi arrivare i cani di una squadra che caccia il cinghiale. Loro non ti dicono nulla ma sta a te prima di tutto non rischiare a prendere eventuale palle rimbalzate da qualche parte sparate da un ignaro cacciatore.
L'etica ed il buon senso oltre al rispetto delle regole è ciò che serve ad un cacciatore che si chiama Cacciatore con la C maiuscola.

Ciao Francesco
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

poi riguardo alle gomme tagliate e le vendette, ormai e' risaputo che nella vita gli imbecilli, prima o poi trovan sempre qualcuno piu' imbecille di loro che ha qualcosa da insegnargli per peggiorarsi.......[/QUOTE]

Ai Castelli si dice " per uno stronzo ce vole uno stronzo stronzo" e questo avviene sempre.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Aggiungo che non ci sarebbe neanche bisogno di dirle certe cose....
Io credo...o meglio spero...che Grillaia scriva questo x provocare...altrimenti saremmo veramente all' ABC dell'educazione venatoria e non solo....

ma il provocatore o pseudo tale che voleva in passato farsi cancellare l'account e non riuscendoci aveva promesso che lasciava per sempre il forum.... ma si e' ricreduto? Folgorato sulla via di Damnasco?
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

ma il provocatore o pseudo tale che voleva in passato farsi cancellare l'account e non riuscendoci aveva promesso che lasciava per sempre il forum.... ma si e' ricreduto? Folgorato sulla via di Damnasco?
mirco, non esistan piu' gli uomini di parola!!![Trilly-77-24.gif]
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Sono sempre problemi suoi,il Pda se lo scorda a vita,+ si becca un bel penale di 1anno e piu ,senza contare.....quanto gli costa........... xchè volete avere ragione a tutti i costi,daltra parte se vai a caccia con un cane non ancora adulto,pur essendo dressato a dovere,l' istinto della predazione x qualsiasi tipo di selvaggina è irrefrenabile,come è anche chiaro che cerco di evitare gli appostamenti in zone che conosco,ma a volte gli appostamenti vengono spostati,o sono appostamenti nuovi,o rimessi in funzione dopo anni,o sono in zone dove non conosci la loro presenza,e soprattutto nel bosco di macchia mediterranea dove la possibilità di vedere il proprio ausiliare è limitata,puo succedere l' inevitabile.
Poi non capisco ,se invece di appendere le gabbie a 40/50 cm la metti ad 1/1.50 mt di altezza che cambia?

State calmi ragazzoli...........
Sono d'accordo con te, che sono problemi suoi, ma se hai a che fare con una testa calda, che non ha niente da perdere, ti deve andar bene per trovarti in un letto di ospedale. Percio`, se fossi in te, io ci andrei molto cauto! [emoji27]

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Un setter, una gabbia di tordi, un volantino di piccione a terra o un germano in un chiaro per me pari sono, l'impegno per detenerli, addestrarli e farli vivere, per ottenere le prestazioni volute sono le stesse, quindi chi non rispetta l'altra forma di caccia incorre in incazzature che mettono a repentaglio la propria faccia[42], perché un conto è non accorgersi di quanto sta accadendo un altro è fregarsene, tanti anni fà ad un tipo hanno ammazzato il breton perché ogni santa volta faceva fuori una gallina ad una casa di campagna, quella volta ci trovò il fattore.
Probabilmente il cane vedeva il Classico "Faggiano de Casale"...cè un assicurazione x questo,anche il sottoscritto ha diversi animali allo stato brado,ma quando apre la caccia e l' addestramento cani,li metto in sicurezza,evitando spiacevoli inconvenienti.

- - - Aggiornato - - -

ma il provocatore o pseudo tale che voleva in passato farsi cancellare l'account e non riuscendoci aveva promesso che lasciava per sempre il forum.... ma si e' ricreduto? Folgorato sulla via di Damnasco?
ma che ste cose te le sogni di notte?

- - - Aggiornato - - -

Torniamo in topic e rendiamo omaggio al nostro Giovanni e al suo carniere.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
visto che te le cerchi ti rispondo,,,,,,,,,,,,,studiale tu le LEGGI,,,,,,,manco sapete che cacciando la becca posso passare accanto ad un appostamento fisso!

- - - Aggiornato - - -

Credo che tra le varie opinioni ci sia pure un problema di sicurezza.. quindi la distanza va comunque rispettata perchè chi ha il permesso di cacciare in appostamento si sente diciamo sicuro che nel raggio di tiro non vi siano persone e/o animali (esempio se io sparo ad un merlo o tordo posato si di un balcone (termine usato per chiamare un pezzo di legno messo tra due alberi a varie altezze) non so se nel raggio di tiro del fucile magari dietro il cespuglio ci può stare a mia insaputa qualcuno. Te come titolare di un appostamento sei obbligato a rispettare le regole di mettere delle tabelle a dovuta distanza che li è presente un appostamento fisso. Etica e sicurezza vuole che poi se te senti cantare poi immaginare che li nei pressi è presente un appostamento sia temporaneo che fisso. Per cui per non essere magari impallinato cerchi di non restare in un raggio di tiro del fucile.
Analoga situazione capita quando ti trovi a caccia a colombacci in una zona e verso le 9 di mattina ti vedi arrivare i cani di una squadra che caccia il cinghiale. Loro non ti dicono nulla ma sta a te prima di tutto non rischiare a prendere eventuale palle rimbalzate da qualche parte sparate da un ignaro cacciatore.
L'etica ed il buon senso oltre al rispetto delle regole è ciò che serve ad un cacciatore che si chiama Cacciatore con la C maiuscola.

Ciao Francesco

A Francè ma che stai a di...........sparo a altezza uomo senza poter vedè chi cè dietro a un macchione.......ti degradano!

In Effetti mi ci diverto un po a provocare,,,,,,,,,,sapete perchè,siete troppo di parte e non riuscite a vedere,proprio voi che vi divulgate tanto magnanimi con tutti i tipi di caccia,le problematiche che puo avere un altro cacciatore che pratica la caccia alla lepre,che va con il cane da ferma,che fa il "Cignalaio" detta alla Toscana.o come ci puo vedere un,anticaccia.

Un Saluto a tutti.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

grillaia ha scritto:
A Francè ma che stai a di...........sparo a altezza uomo senza poter vedè chi cè dietro a un macchione.......ti degradano!

E' esattamente il contrario .. chi ha l'appostamento fisso .. sicuro che nel raggio di azione del suo capanno spara ad un tordo sapendo che nessuno è li nelle vicinanze.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Probabilmente il cane vedeva il Classico "Faggiano de Casale"...cè un assicurazione x questo,anche il sottoscritto ha diversi animali allo stato brado,ma quando apre la caccia e l' addestramento cani,li metto in sicurezza,evitando spiacevoli inconvenienti.

- - - Aggiornato - - -


ma che ste cose te le sogni di notte?

- - - Aggiornato - - -


visto che te le cerchi ti rispondo,,,,,,,,,,,,,studiale tu le LEGGI,,,,,,,manco sapete che cacciando la becca posso passare accanto ad un appostamento fisso!

- - - Aggiornato - - -



A Francè ma che stai a di...........sparo a altezza uomo senza poter vedè chi cè dietro a un macchione.......ti degradano!

La legge non mi impedisce neanche di portare una " cagna " in calore quando in giro ho colleghi a caccia con i propri ausiliari. .... si tratta di educazione e rispetto 2 valori che non conosci e che non sono governati da leggi.
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

grillaia ha scritto:
A Francè ma che stai a di...........sparo a altezza uomo senza poter vedè chi cè dietro a un macchione.......ti degradano!

Comunque a prescindere da eventuali autorizzazioni che la legge Reg. Tosc. 3/94 art. 77 attribuisce al cacciatore di beccacce dalla modifica di due anni fa...di transitare nei pressi di un appostamento... se il cane disturba la tesa provocando un qualsiasi problema ai richiami si può anche essere denunciati per l'art 638 CP. Uccisione o danneggiamento di animali altrui ..
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

visto che te le cerchi ti rispondo,,,,,,,,,,,,,studiale tu le LEGGI,,,,,,,manco sapete che cacciando la becca posso passare accanto ad un capanno fisso.

Senti fenomeno il sottoscritto caccia in Lombardia e in Lombardia tu vagante (sia che cacci la becca o pincopalla) te ne devi stare a 100 m di distanza dall'appostamento.
Se in Toscana avete questa distinzione non so che dirti..resta il fatto che se tu fossi comunque rispettoso non ti dovresti neppure porre il problema e rispetteresti comunque (è una questione di buon senso prima che di leggi) chi sta cacciando con i vivi al capanno.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
Re: Giovannit l'americano ed il gallinaccio.

Senti fenomeno il sottoscritto caccia in Lombardia e in Lombardia tu vagante (sia che cacci la becca o pincopalla) te ne devi stare a 100 m di distanza dall'appostamento.
Se in Toscana avete questa distinzione non so che dirti..resta il fatto che se tu fossi comunque rispettoso non ti dovresti neppure porre il problema e rispetteresti comunque (è una questione di buon senso prima che di leggi) chi sta cacciando con i vivi al capanno.


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
ehhhh seee Diego 200 :D:D:D[9]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto