SETTER67

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Febbraio 2018
Messaggi
57
Punteggio reazioni
25
Località
C. DI CASTELLO
Signori buongiorno,
non sono pratico del settore ma visto che qualche colombaccio in giro c'e' volevo chiedere se da noi in Italia le giostre sono attrattive/funzionano per i ns. colombacci .. perche' dai video che si vedono in giro mi sembra parecchi siano girati all'estero!
 
Buongiorno,
più che altro (almeno a me) funzionano per i piccioni e i colombacci pasturoni (quelli praticamente stanziali) per il passo servono a poco, li dalle altane solo aste, volantini e richiami vivi......
IBAL!
 
Non sono un superesperto, ma un anno ci abbiamo provato anche stampi e giostre, ed il risultato è che non è che non funzionavano, peggio: li spaventavano proprio...
Da allora, solo volantini ed azzichi...
Magari li avevamo messi male (non mi pare), e comunque non abbiamo fatto tentativi approfonditi e ripetuti, per dare un giudizio definitivo: ci è bastato vedere alcune puntarelle che, avvistato il gioco meccanico, cambiavano direzione facendo distintamente il gesto dell'ombrello...
 
Le giostre utilizzate al campo il più delle volte fanno la differenza, ma come già accennato, sui colombacci stanzializati, i grossi branchi in migrazione fanno fatica a credere, a meno che non si cacci nel tardo pomeriggio e nelle vicinanze di luoghi adatti al riposo notturno, allora in quel caso anche i grossi branchi potrebbero essere attirati

IO personalmente la uso sempre quando pratico questo tipo di caccia e vedo buoni risultati quasi sempre

Ciao,Marco
 
Io la giostra con i colombacci la uso a piccioni con ottimi risultati, gli unici colombi che ci hanno creduto erano probabilmente stanziali...quelli di passo invece magari accennavano a scendere ma si tenevano comunque sulla 60ina di metri
 
Comunque certamente io mi riferivo a quelli stanziali o semistanziali che siano non certo a quelli di passo in migrazione .... resto in attesa delle Vs. preziose esperienze perche' fin ora i giudizi che ho potuto avere sono del tutto discordanti (non mi riferisco solo alle risposte fin ora avute) .. grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno dare il loro contributo.

Buona serata!
 
Non ho mai fatto il gioco in Italia anche perchè dove caccio di solito colombi stanziali non ce ne sono a bizzeffe...In Scozia dove ho fatto 3 gite estive mi pare di aver capito che molto importante è la velocità di rotazione della giostra e come sono sistemati i colombacci morti sul telaio...ricordo che nel pomeriggio con la batteria magari un po' scarica era meglio toglierla e disporre a modo i colombacci morti...rendeva molto di più.Per analogia penserei che anche in itaIia sia importante il tipo di giostra e la qualità dei colombi impagliati... però ripeto è tutta teoria.
 
io al campo oltre alla tradizionale a quattro colombacci impagliati abbino questa con stampi in tela che battono le ali, non ricordo però il sito inglese o francese dove l'ho acquistati, ho anche tre o quattro vivi, ma a volte mi trovo colombacci allla girella che nemmeno ho visto arrivare, anche a ottobre con animali di passo..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
https://youtu.be/2ua6wBJgPZw
 
Io ho stampi a conchiglia e una girandola a due colombacci inpagliati ma sinceramente con i pasturoni di questo periodo non le metto perché arrivano e come già detto si spaventano...forse con i volantini E stantuffi la cosa cambierebbe fatto sta che io non li metto più in questo periodo, poi dipende se sono animali a cui hanno già sparato
Allora in questo caso io mi metto sotto le piante dove vanno senza niente e allora arrivano più tranquilli
 
Ho sempre cacciato coi piccioni quindi mai preso in considerazione la "roba finta", a parte gli stampi in preapertura se capita di cacciare al campo.
Però non condivido i vari commenti che a volte sento/leggo di chi dichiara che senza piccioni non è caccia, ecc ecc.... colombacciai da gossip, tante chiacchiere e facebook.
Ma torniamo alla giostra: ne ho vista usare una, di quelle inclinate, in preapertura (quindi con tutti i vantaggi del caso) con due colombi impagliati. Io ero parecchio distante, sui 300mt, faceva un bellissimo effetto, parevan colombi veri.
E il tizio tirò quanto noi che avevamo 5-6 piccioni, era in un posto migliore ma tirò molto.
Quindi.....
Ci sarebbe da capire cosa succederebbe adesso, coi colombi maliziosi. Credo però che una giostra non eccessiva, magari con un colombo solo, impagliato, coi giusti stampi in una buona pastura.... certo che per chi può permettersi i vivi è tutta un'altra cosa.
 
Ma tu Menga, che tipo di gioco usi, pezzi, tipo di movimento, disposizione... Così a grandi linee tanto per farsi un'idea

La giostra che uso io è uguale a quella di cui allego il filmato, la costruisce un eccellente artigiano della mie zone, grande professionista e cacciatore,
Oltre alla giostra uso 20/25 stampi a conchiglia, e come scrivevo in precedenza, su colombacci "pasturoni" e su quelle nati in zona, funziona bene,una sola volta mi è capitato di far scendere un branco di oltre 150 colombacci in migrazione, cacciavo su un campo di stocchi di mais circondato da pioppeti.......

MI vengono ancora i brividi solo a ricordare quei minuti.....

Ecco il video:
 
Grazie per le risposte ... puntualizzo ancora una volta che mi riferivo proprio ai primi 10/15 gg. di caccia per quelli stanziali .. a mio avviso e' chiaro che dopo, e per quelli di passo, sia piu' controproducente che altro .. questo per l'idea che mi sono fatto non da cacciatore di colombacci ma da cacciatore con tante licenze sulle spalle..

Quindi per l'apertura o giu' di li i Vs. consigli...

Grazie di nuovo
 
Ciao, come dalle risposte precedenti è già emerso, non si tratta di colombacci all'estero o in Italia; la discriminante è che per cacciarli al campo occorre aver preventivamente individuato una zona di pastura.
Cambia qualcosa tra inizio stagione e fine stagione, essendo i colombacci di settembre teoricamente meno smaliziati e più propensi a scendere su un gioco, ma ti assicuro che avendoli cacciati a gennaio su stoppie di mais, se fai un capanno come si deve, se non fai errori grossolani di posizionamento a vento sbagliato o di stampata messa male, otterrai certamente dei risultati.
 
Parlando di giostre e stampi...una domanda...meglio metterli in un campo di mais tagliato o in un campo con erbetta alta 10 cm?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il gioco preferibilmente andrebbe messo dove gli animali vanno in pastura, che siano storni, colombi,cornacchie ecc

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Scusa mi sono spiegato male...è un posto dove vanno in pastura solo che da un lato il campo è in un modo e dall'altro no

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
"A pelle" mi vie da dire che nel mais tagliato dovrebbe essere meglio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
vi porto la mia piccola esperienza, cacciando in preapertura con i soli stampi, mi sono sempre trovato bene, una volta provai anche la giostra ma mi sembrava che fosse controproducente, alcuni colombi la vedevano ed avevano paura..per cui non la ho più usata..
bella quella di Menga.. io preferisco una stoppia o meglio una stoppia fresata, ovviamente in una zona dove ci sono.. vengono giù da altezze incredibili, a conferma del fatto che hanno una vista eccezionale..
domenica prossima probabilmente andrò in un fosso tra un campo di girasoli ed una stoppia fresata.. ciao..
 
In base alla vostra esperienza funziona?...inizio stagione?...passo?...fine stagione?...quando?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Allegati

  • ImageUploadedByTapatalk1568542172.8124.jpg
    ImageUploadedByTapatalk1568542172.8124.jpg
    43.7 KB · Visite: 0
vi porto la mia piccola esperienza, cacciando in preapertura con i soli stampi, mi sono sempre trovato bene, una volta provai anche la giostra ma mi sembrava che fosse controproducente, alcuni colombi la vedevano ed avevano paura..per cui non la ho più usata..
bella quella di Menga.. io preferisco una stoppia o meglio una stoppia fresata, ovviamente in una zona dove ci sono.. vengono giù da altezze incredibili, a conferma del fatto che hanno una vista eccezionale..
domenica prossima probabilmente andrò in un fosso tra un campo di girasoli ed una stoppia fresata.. ciao..

Mi rimangio tutto, ieri degli stampi avevano paura, rigiravano alla vista, stranissimo, di solito curano,.... bohhh
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto