GATTI!!!!!!!!!!!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
merlo1964
Autore

merlo1964

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Ottobre 2007
Messaggi
430
Punteggio reazioni
0
Età
60
Località
San Giuliano Terme PISA
Tengo il mio Breton in un box costruito in un angolo del mio giardino e vicino ci gira 5-6 gatti facendo veramente innervosire il mio cane, senza contare i vari escrementi malodoranti lasciati e al puzzo insopportabile dell'urina. Esiste qualcosa per allontanarli? Quando sciolgo il cane gli fà fare la volata spariscono tutti ma dopo 10 minuti che hò richiuso il cane siamo alle solite.E' un vero problema. Grazie anticipatamente :( :(
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

esiste in commercio un prodotto chiamato "QUI NO" lo spruzzi nel perimetro della cuccia e seve a non far fare bisogni e a non far avvicinare gatti o altri animali.
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

nel mio paese, c'è un rimedio della nonna.....mettono 2 bottiglie piene di acqua davanti l' uscio di casa per evitare che i gatti urinino sulla porta!!!Non so prova, certo che a te ti ci vuole una fabbrica di bottiglie, se è un giardino [up.gif]
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

prova con la macchina del cacciatore ,quella col tettino apribile..................... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

Purtroppo ho lo stesso problema e sono andato affondo su questa cosa
Perlando con amici e consultando anche sul web ho trovato altre soluzioni....

Mi hanno detto che basta mettere una bottiglia d'acqua trasparente e appenderla vicino al box. La notte questa bottiglia dovrebbe riflettere la luce e spaventare i gatti(bho :roll: )
Mi hanno detto anche che basta bagnare intorno al box o acqua e ammoniaca o acqua con della nafta dovrebbe essere un buon repellente....
Ho controllato anche sul web e molte persone usano questi metodi...sull'efficacia purtroppo non so dirti nulla ma molti hanno risolto così il problema
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

Armando per quanto riguarda la tecnica "della bottiglia" posso assicurarti che trattasi di leggenda metropolitana che non ha nessunissima efficacia (te lo dico perchè il mio vicino ha impestato il suo giardino di bottiglie aventi questa funzione senza minimamente risolvere il problema [Trilly-77-24.gif] ).
Posso invece consigliarvi di utilizzare il succo di limone (infatti se ci fate caso, quasi tutti i repellenti in commercio per gatti sono a base di aroma di limone ...annusare per conferma), i gatti lo evitano come la peste. Provare per credere :wink:
ciao
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

Un mio collega ha comprato un aggeggo con una fotocellula che quando viene interrotta dal passaggio dei gatti emette degli ultrasuoni (ci sono diverse lunghezze d'onda per animali diversi, lui ha detto che funziona sui gatti, ma non sui cani) che fanno allontanare gli animali indesiderati, se volete gli chiedo il nome.

Maurizio
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

Lasciate perdere le bottiglie, sono una baggianta!!la mia vicina ne ha 7o8 intorno alla casa, oltre che far cagare esteticamente son pure inutili, tanto che i gatti ci pisciano sopra...quella dell'ammoniaca o di repellenti forti l'ho sentita pure io...ma basta che poi piove una volta e sei di nuovo punto a capo...mai + ti metti li tutte le sere a spruzzar via ammoniaca...hai una bella gatta da pelare...!lascia liberi i cani, magari riescon a pensarci loro!
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

Gatti? Tutti al rogo!! [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] .Scherzo naturalmente.Fra poco anch'io avro`un bretoncino.
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

(Prova. 1 2 3 prova)

...i gatti poi trasmettono anche malattie.

Bayer Advocate

P.s. Anche se non li sopporto, cerchiamo di non parlare in un certo modo di questa specie di felino dato che in un'altra discussione si era arrivati ad una vera e proprioa brutta tenzone!
:D
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

ti consiglio una air arms in 5,5 con 44joule e caricatore da 10 colpi con uno dovresti farcela per tutti... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] dai sto scerzando meglio non uccidere i gatti poverini pero ammetto che a volte... mio nonno risolse il problema con l H2O certo devi metterti a far la poste al gatto ma invece di tirargli piombo tira acqua o se li hai mentre son li apri l'irrigatori e gli fai una bellissima sorpresa [Trilly-77-24.gif] oppure davvero tieni il cane sciolto e risolvi ma credo che non avevi bisogno di scrivere sul forum per arrivare a questo è un vero casino davvero
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

ti consiglio una air arms in 5,5 con 44joule e caricatore da 10 colpi con uno dovresti farcela per tutti... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] dai sto scerzando meglio non uccidere i gatti poverini pero ammetto che a volte... mio nonno risolse il problema con l H2O certo devi metterti a far la poste al gatto ma invece di tirargli piombo tira acqua o se li hai mentre son li apri l'irrigatori e gli fai una bellissima sorpresa [Trilly-77-24.gif] oppure davvero tieni il cane sciolto e risolvi ma credo che non avevi bisogno di scrivere sul forum per arrivare a questo è un vero casino davvero
 
Re: GATTI!!!!!!!!!!!!!!

Leggete bene il nuovo DDL, parla proprio di questo!
Leggete il paragrafo "f"

CAPO VIII

MISURE GENERALI DI TUTELA


Art. 26
(Divieti)

1. Allo scopo di garantire la tutela della salute, l’incolumità pubblica ed il benessere degli animali è vietato:
a) detenere gli animali in condizioni di isolamento, che rendano impossibile al detentore il controllo quotidiano del loro stato di benessere psico-fisico e privarli dei necessari contatti sociali;
b) lasciare incustodito in luogo pubblico o aperto al pubblico il cane di cui si è responsabile o non adottare tutte le misure adeguate ad impedirne la fuga o a garantirne il controllo;
c) addestrare cani al fine di esaltarne l’aggressività ed effettuare qualsiasi operazione di selezione o di incrocio tra razze di cani con lo scopo di esaltarne l’aggressività nonché addestrare all’attacco e difesa, fatto salvo il caso di cani delle Forze armate e della polizia;
d) detenere, cedere a qualsiasi titolo ed utilizzare collari elettrici o altri strumenti atti a determinare scosse o impulsi elettrici e i collari a punta;
e) detenere animali costantemente legati a catena in modo da impedirne il libero movimento. La temporanea detenzione a catena non deve costituire pericolo per l’incolumità del cane e non deve provocare lesioni fisiche allo stesso ed è sotto totale responsabilità civile e penale del proprietario; non può protrarsi per più di otto ore al giorno e la lunghezza della catena deve consentire al cane di ripararsi sotto una zona coperta sia in estate che in inverno, accucciasi a terra e raggiungere la cuccia, il cibo e l’acqua;
f) molestare, catturare o allontanare i gatti dal loro habitat naturale, fatte salve le attività sanitarie e le adozioni previste dalla presente legge;
g) detenere i gatti nei trasportini o in gabbie di dimensioni e caratteristiche tali da non consentire i movimenti e le normali manifestazioni etologiche, tranne che per il periodo strettamente necessario per il trasporto o la degenza;
h) sottoporre gli animali d’affezione ad interventi chirurgici destinati a modificarne l’aspetto, o finalizzati ad altri scopi non curativi, in particolare il taglio delle orecchie, il taglio della coda, la recisione delle corde vocali e l’asportazione delle unghie;
i) commercializzare, introdurre nel territorio nazionale ed esporre in fiere, mostre e gare di lavoro, cani e gatti con le mutilazioni di cui alla lettera h);
j) importare e introdurre da stati membri dell’Unione Europea cani di età inferiore ai tre mesi e ventuno giorni ovvero senza l’eruzione completa di tutti i denti incisivi permanenti;
k) sottoporre i cani a doping, così come definito all’articolo 1, comma 2 e 3 della legge 14 dicembre 2000 n.376;
l) manomettere o alterare i dispositivi di identificazione elettronica (microchip).

2. Gli interventi chirurgici di cui al comma 1, lettera h) sono consentiti solo con finalità curative e con modalità conservative certificate da un medico veterinario. Tale certificato deve accompagnare l’animale e deve essere presentato ogni qualvolta richiesto dalle autorità competenti.

3. E’ fatto divieto di addestrare animali d’affezione ricorrendo a violenze, percosse o costrizione fisica o psichica, in ambienti inadatti che impediscano all’animale di manifestare i comportamenti tipici della specie.

Adesso proviamo a mandar via un gatto perché vi caga davanti al portone!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto