gallinella d acqua (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: gallinella d acqua

nella mia zona ce ne sono parecchie...e credo che siano stanziali...frequentano molti piccoli corsi d'acqua chiamati regi lagni e anche io nn le ho mai viste volare...inoltre molto ma molto difficili da sparare poichè si nascondono molto bene...
 
Re: gallinella d acqua

Un giorno ne ho prese una ventina assieme al mio socio ma su 20 ne abbiamo sparate la metà le altre le ha prese tutte il cane,piuttosto di volare pedinano da tutte le parti e alla fine il cane qualcuna la prende,comunque un paio di giorni a stagione li dedico a rallidi tanto per cambiare e il salmì se fatto bene non è male.
 
Re: gallinella d acqua

allora ragazzi nuova domanda...nella (mia) vasca oggi e' arrivato un altro esssere palustre che nn sono riuscito a capire cos era perche' nn avevo il binocolo...allora a primo impatto mi e' sembrata una nitticora come forma pero' il colore era un po' strano...aveva il piumaggio esterno marro' chiaro chiaro e quando ha aperto le ali la parte interna dek piumaggio era bianco...il becco sembrava nero...quindi cos era?????
 
Re: gallinella d acqua

se il becco era nero si tratta di una nitticora, se chiaro tarabusino; ma le dimensioni sono nettamente differenti quindi dovresti avere la risposta dal tuo ricordo
 
Re: gallinella d acqua

Ripensandoci ricordo che l' anno scorso x Santo Stefano dopo una notte davvero piovosa, trovai una gallinella al lato della strada asfalto in un posto dove sono completamente assenti fiumi o fiumiciattoli tra una vigna e un oliveto! Sicuramente a causa della forte bufera della notte si era fermata li anche se non era il suo posto ideale
 
Re: gallinella d acqua

vince' forse ho capito cos era :mrgreen: poteva essere una sgarza dal ciuffetto??perche' ha la stessa colorazione da me descritta marro' sopra e bianca sotto ha anche in parte del becco nero
 
Re: gallinella d acqua

andrè tra questa e nitticora e tarabusino c'è una bella differenza, perchè non provi a ritornare per chiarirti un po' le idee ? :D
 
Re: gallinella d acqua

vince' e se stava ancora la ci sarei tornato con il binocolo e grazie...ma cmq dal colore penso che sia l ultima nominata...certo nn sono professionista come te vince per riconoscerli subito...cerco nel mio piccolo di fare nuovi incontri con selvatici prima a me sconosciuti
 
Re: gallinella d acqua

andrewdedda ha scritto:
vince' e se stava ancora la ci sarei tornato con il binocolo e grazie...ma cmq dal colore penso che sia l ultima nominata...certo nn sono professionista come te vince per riconoscerli subito...cerco nel mio piccolo di fare nuovi incontri con selvatici prima a me sconosciuti

i professionisti sono altri andrè ! credevo potessi ritornare a vederla; quando capitano situazioni del genere cerca di fissare bene le caratteristiche e poi ritornato a casa ti metti alla ricerca su internet ;)
 
Re: gallinella d acqua

Mi sa che c'è una bella differenza tra le tre!!! [allah.gif]

Nitticora:

ar11nitticora_giovane.jpg


Tarabusino:

tarabusino-500.jpg


Sgarza dal ciuffetto:

sgarza_ciuffetto_18.jpg
 
Re: gallinella d acqua

cacciatore96, gli esemplari di nitticora e tarabusino che hai inserito in foto sono giovani, in questo periodo le specie risultano così

main.php


main.php
 
Re: gallinella d acqua

infatti vince' io faccio prorpio cosi'...memorizzo e poi arrivato casa subito con la ricerca...ma la mia perplessita' era proprio su piumaggio...quello che ho visto io sembrava una marro' chiaro senza striature nere...diciamo che da lontano il piumaggio sembrava uniforme...quindi penso di piu' che fosse una sgarza dal ciuffetto...sulle dimensioni nn saprei dire perche' nn ho presente la differenza di grandezza tra le tre specie
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto