Galli e pernici in Lapponia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Galli e pernici in Lapponia

franuliv ha scritto:
boban ha scritto:
Perchè se provo a vedere i due video, mi dice che sono stati rimossi dall'utente? Non riesco a vederli...
concordo con chi dice che non li vede... [26]

mi spiace :( non so come mai ma me li hanno cancellati da youtube [thumbsdown.gif] e non riesco a re-inserirli... cmq erano dei montaggi, domani se riesco inserisco un paio di spezzoni....
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

eccomiiii, allora i due video che avevo postato non me li lasciano re-inserire... però ne ho fatto un altro per farvi vedere un pò su che terreno cacciavamo :)
[youtube:37mxbaco]XLCo2bgHc3M&feature=youtube_gdata[/youtube:37mxbaco]
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

mi spiace che non siamo riusciti a riprendere delle belle scene dei momenti salienti della caccia, purtroppo il cameraman non aveva mai la telecamera pronta al momento giusto [Backstab_emoticon.gif]
anche per questo infatti il mio prossimo acquisto saranno questi.... LIQUID IMAGE Camera Sunglasses GX-5
620788.jpg

così semplicemente registrerò quello che vedrò senza dovermi preoccupare dell'inquadratura o del cameraman [spocht_2.gif]
 
Scusa Alexis N, dovresti togliere una curiosità ad un vecchio imbecille come me. Lo avevo anche chiesto in un altro post, tempo fa, ma non avevo avuto risposta: nei tuoi messaggi, usi spesso due lettere ""XD"" mi spieghi gentilmente cosa significa? Grazie.
 
certo, sono felice di aiutarla, personalmente per mio diletto ma anche per ovviare alla freddezza dei messaggi, ogni tanto io, come molti altri, specialmente giovani, inseriamo delle faccine, meglio note come "Smiles" , per esprimere un pò le emozioni che proviamo in quel determinato momento, altrementi intrasmettibili via testo... ad esempio XD è una faccian che ride che si può scrivere anche :-D oppure una linguaccia :-P o tristezza :-( ecc ecc....ovviamente ce ne sono una infinità ma non sono un intenditore ahahah spero di esserle stato di aiuto
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

si posti d'incanto per cacciarci. Ci sono stato anche io anni fa sia in foresta a galli che in montagna a pernici (anche io portato su in elicottero) dove abbian cacciato sia le bianche che le artiche . Io dico a tutti che chi ama cacciare col cane trova in questa caccia il massimo della soddisfazione. Non ci sono piu' andato perche' non ho piu' i cani ma ...............non si sa mai
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

La considero una caccia d'èlite, anche per l'animale cacciato, così misterioso, prezioso e raro.....emozioni uniche!!!!!!!!!!!
l'anno scorso Norvegia dove contrassi il virus "scandinavo", quest'anno si replica in Lapponia Svedese...

è inutile che descriva la meraviglia di quei posti e la magia dei selvatici, ma devo ammettere che per uno abituato a scarpinare sulle montagne brulle e sassose con 30° (e per il suo cane), inseguendo diavolesse delle rocce che si involano già al rumore di una portiera chiusa con disattenzione, cacciare con temperature così fresche, su terreno morbido e non in pareti quasi verticali e con pernici che , almeno nella versione nordica, tengono la ferma anche a pochi metri, sembra un paradiso rispetto all'"inferno" di casa propria...
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

già, sono posti unici ma anche belli tosti, poi dipende anche se vai a inizio stagione quando la selvaggina è ancora "vergine" e ingenua oppure a stagione inoltrata, quando le pernici ti filano via a 50 metri e si posano 200 metri più lontano, con te che scarpini come un matto per inseguirle. in ogni caso i tuoi cani tornano cambiati da una esperienza del genere. soprattutto con la bianche. non ti dico però che soddisfazione quando 2 anni ffa in foresta la mia scila(springer spaniel) mi ha alzato da 15 metri un maschio di cedrone con la C Maiuscola, è letteralmente impazzita, non la riconoscevo quasi :)
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

scusate ma non ho letto tutto potrei sapere i costi di un viaggio smile complessivi???
 
Re: Galli e pernici in Lapponia

confermo, almeno una volta bisognerebbe provare a cacciare in questi posti, dove davvero ti senti piccolo.
per il costo non posso darvi dati certi perchè eravamo un gruppetto di 5 persone e quindi non so esattamente il costo a persona, inoltre quando siamo andati noi il viaggio lo abbiamo fatto in macchina quindi c'è da considerare anche il costo della benzina.
più o meno 2000 euro a testa, più da dividere: il costo della benzina e degli alberghi dove si fa sosta e il costo del noleggio dell'elicottero(600 euro a viaggio).
ovviamente l'elicottero non è obbligatorio noleggiarlo tuttavia noi avevamo il nostro campo base qualche km oltre il cartello che segnava l'inizio del circolo polare artico, poi la strada finiva quindi si poteva cacciare i galli in foresta li intorno e stop.
invece se si vuole andare a bianche bisogna o prendere l'elicottero e farsi un volo di 10 minuti fino in montagna dove ci sono le pernici, oppure fare la stesssa strada a piedi in 10 ore e poi iniziare a cacciare. ovviamente è una cosa improponibile per chi non è abituato o super allenato(anche i cani) anche se so che c'è qualcuno che lo fa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto