Fulmine Mb 209 e colombacci?? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore
Registrato
17 Agosto 2009
Messaggi
139
Punteggio reazioni
0
Località
Cerreto Guidi
Ragazzi rovistando nell'armadietto delle cartucce sono saltate fuori delle cartucce che usava mio padre sono le Fulmine di colore giallo con polvere mb 209 gr. 35 in Pb. 7 e 5! Di questa polvere non so niente ho soltanto sentito dire che è simile alla MBx36... che dite la posso usare sui colombi in preapertura senza massacrarmi la spalla e soprattutto senza vedere i colombi andare via senza penne? Grazie in anticipo.
 
Re: Fulmine Mb 209 e colombacci??

M.B.209 ha scritto:
Il suo posto e' stato preso dalla MBx 36,era composta al 98% di nitrocellulosa.....peccato!!!!


Ciao, non vorrei andare O.T. ma la domanda mi è d'obbligo, la MBx36 è una polvere alla nitrocellulosa anch'essa, ma in che percentuale?
Ti ringrazio e ti saluto, ciao.
 
Re: Fulmine Mb 209 e colombacci??

M.B.209 ha scritto:
La MBx 36 contiene il 10% di notroglicerina!
Rimene sempre una gran polvere,che uso con ottimi risultati,ma, secondo il mio modesto parere,la 209 era fatta con materie prime superiori

Ti ringrazio della risposta [20] . Sono d'accordo con te e pensare che la MB ancora oggi è ottima tra le polveri in commercio..................
Ciao, a presto.
 
Re: Fulmine Mb 209 e colombacci??

giclox ha scritto:
sapete dirmi che differenza c'è tra la MB209 e la vecchia tabacco MB tiro al Piccione? [5a]

ciao Gian
Erano entrambi nitrocellulose al 98%,cambiava la progressivita'!
Ottimo il paragone di Matteo(alias cal 16)
Con la MB piccione si caricava fino a 26gr nel cal 20,in condizioni particolari anche 27
La MB209,permetteva cariche fino a 28/29 gr
Con amicizia
 
Re: Fulmine Mb 209 e colombacci??

Ciao Marco, se è per questo l' mb mach verde pisello cal 20 di cui ti ho portato un bossolo erano caricate addirittura con 28gr di piombo SN, innesco 359, 1,40 di mb tab, borra B e chiusura stellare!
Mio zio ci ha fatto dei tiri incredibili e purtroppo me ne ha lasciate solo 2 per collezione!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto