fucili franchi (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fra84
Autore

fra84

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
14 Maggio 2008
Messaggi
2,353
Punteggio reazioni
7
Età
40
Località
Firenze
ragazzi mi sapete dire come sono i nuovi fucili franchi? ho notato un restyling del sito con dei modelli nuovi..soprattutto mi interessano i basculanti :come sono le canne ecc.. per i semiautomatici ...apparte quelli a lungo rinculo in cal 28 forse meritano..... gli altri non mi piacciono per niente.
 
Re: fucili franchi

Anch'io sono un estimatore del mitico Alcione e del 48AL due fucili che hanno fatto la storia [up.gif] ho anche un Barrage trap che va molto bene. Dei semiautomatici posso dire la mia sul Predator di Mauro84 che va benissimo e sul Fast Pro che ho provato e non mi piace per niente! Per quanto riguarda il livello estetico de gustibus....
 
Re: fucili franchi

fra84 ha scritto:
ragazzi mi sapete dire come sono i nuovi fucili franchi? ho notato un restyling del sito con dei modelli nuovi..soprattutto mi interessano i basculanti :come sono le canne ecc.. per i semiautomatici ...apparte quelli a lungo rinculo in cal 28 forse meritano..... gli altri non mi piacciono per niente.

Io ho acquistato l'anno scorso un Fast pro con canna da 66 cm che ho rivenduto l'anno stesso... A parte il rinculo molto forte e il sollevamento della canna già evidente con le basse cariche da 32 gr.... Sono rimasto deluso dai materiali... Dopo una giornata di caccia dove la mattina si era presentata la nebbia al rientro a casa tolto il fucile dal fodero la canna si presentava già con le classiche macchie di ruggine.. andate via con dell'olio.. Ma tenendo conto che ho un browning da dieci anni e non si è mai presentato questo fenomeno.. puoi ben capire come ci sia rimasto... Decisi allora di venderlo..Lo smontai..passandoci l'olio..compreso la filettatura dello strozzatore che rimontai a mano senza stringere.. Per venderlo sinceramente non ebbi molte richieste e dopo circa tre mesi di annunci mi chiamarono solo due persone di cui l'ultima visto che il cognato era già possessore di un fast pro..lo acquistarono.. Lo visionarono per bene e visto che il fucile era nuovo lo comprarono..non prima di aver visto lo strozzatore... Il tipo mi chiese... Hai la chiavetta per smontarlo?? E io si certo..ma l'ho montato a mano e oliato quindi lo può svitare tranquillamente a mano.. e lui no tanto si è ossidato.. e con mia grande meraviglia riusci con forza a smontarlo e lo strozzatore si presentò con una patina di ruggine... e il tipo... è normale....
Sarà anche normale ma io un fucile in quelle condizioni non l'ho mai visto..L'unica cosa è che aveva il funzionamento della Benelli che però ho sentito ha causato dei problemi specialmente nella chiavetta d'apertura del carrello che andava persa in quanto la cartuccia una volta sparata andava a sbattere proprio nella chiavetta.. che dire... non so i basculanti però....Un mio amico ha un Franchi Light ed è nelle stesse condizioni e l'anno scorso ha spezzato in due il percussore.... Saranno stati bei fucili ma ora penso stiano facendo economia nei materiali...
 
Re: fucili franchi

Un saluto a tutti.sono un felice possesore di un inertia privilege cal12 e di un falconet pro cal12.mai avuto problemi con entrambi.per ora mi trovo benissimo
 
Re: fucili franchi

salve a tutti,io ho un franchi 500 che non mi ha dato mai problemi a parte un pò di ruggine su una piccola parte della canna,ma vista l'età e le botte.

W la caccia [5a]
 
Re: fucili franchi

a dimenticavo a parte l'estetica dei nuovi Franchi,che comunque a me era piaciuta,me li hanno sconsigliati in molti comprese armerie.

W la caccia [5a]
 
Re: fucili franchi

anello ha scritto:
a dimenticavo a parte l'estetica dei nuovi Franchi,che comunque a me era piaciuta,me li hanno sconsigliati in molti comprese armerie.

W la caccia [5a]

Già... Dopo averlo acquistato attirato dalla leggerezza , dalla linea e dal fatto che volevo oltre un recupero di gas anche un'inerziale... e dopo averlo provato a caccia... ho deciso dopo averci sparato solo 5 volte di versarlo di corsa e prima di deciderne il prezzo di vendita sono andato in un armeria per versarlo e per chiedere nel caso a quanto lo potessi vendere... Un Fast Pro pagato 1300 euro nel giro neanche di un anno me l'ha valutato 400 euro..fortunatamente l'ho rivenduto per 850 euro visto che era nuovo... La motivazione a parte l'armiere ladro .... Tutta una serie di fesserie del tipo è costruito in Marocco... e dopo ?? Avendo meccanica Benelli non credo sia così male... ma poi tra una discussione e un'altra mi fa entrare nell'officina e dovevate vedere.. cinque Franchi tra Fast e Fast Pro smontati con vari tipi di problemi di inceppamento causato da non so cosa.. Perdita della linguetta dell'apertura del carrello..dovuta dall'allentamento di una molla causata dal bossolo della cartuccia che una volta sparata andava a sbattere proprio nella linguetta.. e per finire tutto il condimento percussore tagliato a metà.. problema visibile anche in un Franchi Light.. che dire... Versato e acquistato un Browning Maxus... spero solo che mi duri tanto quanto il Fusion sempre della browning che ho ancora..
Comunque il tutto in garanzia... sette anni di garanzia nell'inerziale Franchi.. non male ...
 
Re: fucili franchi

Urika ha scritto:
in merito ai franchi, personalmente escludo a priori i semiauto, ma in linea di massima sui sovrapposti hanno sempre fatto ottime armi, almeno per me.


No guarda i semiautomatici meglio lasciarli fare a chi li fa da sempre... benelli beretta browning.. Anche se ora molti dicono che acquistare un Franchi è come acquistare un benelli.. A me non è sembrato.. almeno per quanto riguarda i materiali..

Il Maxus che ho io l'ho pesato su una bilancia elettronica e pesa 3,1 kg versione composite con canna da 66 cm
 
Re: fucili franchi

72filippo72 ha scritto:
Urika ha scritto:
in merito ai franchi, personalmente escludo a priori i semiauto, ma in linea di massima sui sovrapposti hanno sempre fatto ottime armi, almeno per me.


No guarda i semiautomatici meglio lasciarli fare a chi li fa da sempre... benelli beretta browning.. Anche se ora molti dicono che acquistare un Franchi è come acquistare un benelli.. A me non è sembrato.. almeno per quanto riguarda i materiali..

Il Maxus che ho io l'ho pesato su una bilancia elettronica e pesa 3,1 kg versione composite con canna da 66 cm
Apparte che il 48al ha fatto la storia.... io ho un semiauto e và che è una meraviglia :D poi sono punti di vista. Ho avuto il piacere di cacciare con un vecchio sovrapposto bigrillo franchi luigi ***/* devo dire che era uno spettacolo e vogliamo parlare dell'alcione di brakoniere78 ? due colpi due tacche ! Ognuno ha le sue idee e le sue teorie ,io mi sono fidato del mio armiere ,sono andato là per l'm2 e mi ha convinto a prendere il predator ! Ancora lo ringrazio !!!! [5a]
 
Re: fucili franchi

io ho un 48al cal20 e mmi trovo benissimo premetto che il fucile ha 40 anni e a livello di brunitura e legni è ancora perfetto sui nuovi modelli anchio ho sentito parlare non molto bene di questa casa con gran dispiacere visto che ai suoi tempi era un ottimo costruttore., ciao
 
Re: fucili franchi

anello ha scritto:
salve a tutti,io ho un franchi 500 che non mi ha dato mai problemi a parte un pò di ruggine su una piccola parte della canna,ma vista l'età e le botte.

W la caccia [5a]

FRANCHI 500??? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] va deretro!!!!
 
Re: fucili franchi

Io avevo un inerzia raptor della franchi all'inizio ho avuto anch'io problemi di inceppamento il problema era che la canna non era in asse con la carcassa e la franchi mi ha sostituito tutto fuorche i legni da allora è andato bene solo che l'ho venduto troppo leggero. Ma la canna franchi che ho su uno special 80 benelli quella è perfetta sia come brunitura (20 anni) che come resa balistica.
 
Re: fucili franchi

Ho un Franchi sovrapposto SL Canne 74 str.int.una roccia! E' dal 1997 che spara mediamente 10.000 cartucce l'anno mai fatto niente.Al di fuori dei molloni non sono Franchi! [Trilly-11-11.gif] [Backstab_emoticon.gif]
 
Re: fucili franchi

PIER GIORGIO ha scritto:
Io avevo un inerzia raptor della franchi all'inizio ho avuto anch'io problemi di inceppamento il problema era che la canna non era in asse con la carcassa e la franchi mi ha sostituito tutto fuorche i legni da allora è andato bene solo che l'ho venduto troppo leggero. Ma la canna franchi che ho su uno special 80 benelli quella è perfetta sia come brunitura (20 anni) che come resa balistica.

Anch'io ho avuto la tua stessa noia su un VS 620, la canna non era in asse con la carcassa, in un anno e mezzo mi ha dato molte noie: prima si è spezzato il srbatorio delle cartucce all'altezza della filettatura vicino alla crcassa, molte volte l'otturatore faceva fatica ad aprirsi e chiudere, altre volte per aprirlo lo dovevi smontare e rimontare, l'ho riportato in armeria e cambiato perdendoci 1/3 del valore. Le canne dei vecchi sovrapposti, molloni, e quelle montate sui benelli SL 80 erano "Signore canne" come alcune altri di quei tempi che difficilmente vedremo piu nella produzione moderna.
Ciao
 
Re: fucili franchi

franchi e sinonimo di garanzia i basculanti sono veramente ottimi prodotti, e i sovrapposti di una volta na favola sono possessore di un franchi che avra' almeno 35 anni, rigorosamente rinbrunito ho sistemato la molla di un grilletto e' tornato al suo massimo splendore canne 71 ***/* bigrillo, camera 70, avoglia a sparare.
 
Re: fucili franchi

robertino ha scritto:
franchi e sinonimo di garanzia i basculanti sono veramente ottimi prodotti, e i sovrapposti di una volta na favola sono possessore di un franchi che avra' almeno 35 anni, rigorosamente rinbrunito ho sistemato la molla di un grilletto e' tornato al suo massimo splendore canne 71 ***/* bigrillo, camera 70, avoglia a sparare.

..ci vai in pensione con quel Franchi! ...e poi continuano a goderselo i nipoti! basta trattarlo bene!
 
Re: fucili franchi

purtroppo si dice che i nuovi franchi siano prodotti in Turchia...ma a parte questo me lo hanno sconsigliato in molti perchè sebbene sia leggero è fatto con materiali, sopratutto i legni, molto scadenti
 
Re: fucili franchi

Caro Vinfox prima dell'inerzia avevo acquistato un 712 grifon white a recupero di gas esteticamente bello funzionava magnificamente l'unico neo era la canna sparava sempre in basso a sx mandato in franchi tramite armiere ritornato stesso problema provate altre 2 canne trovata una che andava bene venduto subito.
 
Re: fucili franchi

:( Franchi èlite del 1983,mai successo niente, se non sostituito dopo 20 anni il gruppo ammortizzante in cautciù.(spesa sui 25euri).Credo che quest'arma sia destinata a durare molto più di me!!.
 
Re: fucili franchi

Gianni ha scritto:
anello ha scritto:
salve a tutti,io ho un franchi 500 che non mi ha dato mai problemi a parte un pò di ruggine su una piccola parte della canna,ma vista l'età e le botte.

W la caccia [5a]

FRANCHI 500??? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] va deretro!!!!
Non una volta ma 100 volte vade retro Satana.
 
Re: fucili franchi

Astore ha scritto:
Gianni ha scritto:
anello ha scritto:
salve a tutti,io ho un franchi 500 che non mi ha dato mai problemi a parte un pò di ruggine su una piccola parte della canna,ma vista l'età e le botte.

W la caccia [5a]

FRANCHI 500??? [sconvolto.gif] [sconvolto.gif] [thumbsdown.gif] [thumbsdown.gif] va deretro!!!!
Non una volta ma 100 volte vade retro Satana.

Lo comprai nuovo nel 77, il mio primo fucile, mi ha rovinato la gioventù [****.gif] , mi ha fatto persino piangere [Trilly-11-11.gif] in un giorno favoloso di passo, ho rotto 3 volte il pistone, ho sostituito la canna (completamente tarlata) e due manicotti di noce (si spaccavano dalle vibrazioni) un cesso di fucile, l'ho rottamato dopo 5 anni e ho preso un 300 usato che ancora uso.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto