fucili con bindella rialzata (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mick93hunting
Autore
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
1,940
Punteggio reazioni
1,053
Località
toscana
Salve, vedendo che una larga parte di semiautomatici con calciatura in polimero, pensati per un uso con tanta acqua, fango e vegetazione, hanno la bindella rialzata (Benelli, Beretta, Franchi, Browning, Winchester, Remington), volevo capire se e quanto tirano alto rispetto ad un fucile con bindella piana, grazie
 
Sempre avuto fucile con bindella alta e non cambia niente da uno con bindella normale..infatti li uso entrambe senza cambiare modo di sparare o mirare...lo sbe 3 so che aveva avuto qualche problema, avevo già letto o sentito qualche lamentela perlopiù proveniente dall'estero..ma credo appunto che il discorso si riduca a quello specifico modello
 
Ad onor del vero devo dire però che all'inizio ho patito tantissimo la calciatura in polimero: ad ogni fucilata il fucile se ne andava per i caxxi suoi con l'unico risultato che per impiombare un semplice tordo dovevo tirare tutte e tre le fucilate.... se mi diceva bene..... sennò lo vedevo morire a 300 metri da me.
Poi.... come "fulminato sulla via di Damasco"..... ho messo un calcio in legno ( che ho saggiamente pittato di nero ).... e da quel momento sono diventati cassi amari per i poveri tordi.
 
Io ho il Browning maxus 2 che ha la bindella rialzata ma non ha lo scalino come i Benelli o Franchi e ho fatto anche delle prove sulla placca e la rosata non va alta ma il centro è esattamente dove miro.
Ho avuto un Benelli m2 cal. 20 che però sempre alla placca sparava leggermente alto (a grandi linee la rosata andava un po’ più alta rispetto a dove miravo).
Comunque con il “bindellone” ormai mi ci trovo da Dio e non torno più indietro
 
capito, io ho sempre tirato con fucili con bindella piana, concava o senza bindella, quindi mi era venuto il dubbio riguardo al punto di impatto della rosata
Ho avuto un Benelli m2 cal. 20 che però sempre alla placca sparava leggermente alto (a grandi linee la rosata andava un po’ più alta rispetto a dove miravo).
potrebbe essere che in cal20 lo scalino sia leggermente maggiore d'altezza rispetto al cal12 e che porti la fucilata più alta, a causa di un angolo di pendenza maggiore
Ad onor del vero devo dire però che all'inizio ho patito tantissimo la calciatura in polimero: ad ogni fucilata il fucile se ne andava per i caxxi suoi con l'unico risultato che per impiombare un semplice tordo dovevo tirare tutte e tre le fucilate.... se mi diceva bene..... sennò lo vedevo morire a 300 metri da me.
Poi.... come "fulminato sulla via di Damasco"..... ho messo un calcio in legno ( che ho saggiamente pittato di nero ).... e da quel momento sono diventati cassi amari per i poveri tordi.
strano, generalmente la calciatura in polimero dovrebbe creare più attrito rispetto al legno
 
Bindella alta o bassa se ci fossero da fare degli aggiustamenti andrebbero fatti sul calcio.
su calcio sicuramente, il mio dubbio riguardava la traiettoria della rosata, perchè con le bindelle piane e parallele alla canna avrà certamente una direzione, mentre con bindella appruata verso la volata ne dovrebbe avere un'altra (ad esempio tanti fucili da trap e/o ex-piccione dotati di bindella rialzata sono pensati per avere il centro di rosata oltre i 35m oppure per colpire bersagli che seguono una traiettoria montante, solo che a caccia i selvatici hanno distanze sempre differenti e voli diversi e non sempre regolari)
 
oppure per colpire bersagli che seguono una traiettoria montante,
I fucili da fossa sono fatti per tirare ai piattelli montanti, anche avendo le bindelle basse, hanno una piega diversa, sono più dritti dei fucili da caccia.
C'è il famoso adattamento all'arma che in poco tempo e senza nessuna compensazione, porterà la rosata al centro del bersaglio. :) Ho conosciuto un cacciatore che per tutta la sua vita ha sparato con un fucile mancino senza saperlo. L'ha scoperto perchè glielo detto io prema dell'acquisto del fucile. Il fucile mi piaceva e l'ho comprato ugualmente.
 
C'è il famoso adattamento all'arma che in poco tempo e senza nessuna compensazione, porterà la rosata al centro del bersaglio
questo dipende da come si imbraccia, io sia che caccio con il cane e sia che caccio da appostamento, imbraccio come quando sparo allo Skeet, quindi il calcio deve essere per forza della lunghezza e della piega giusto, infatti faccio sempre sistemare piega e lunghezza del calcio prima di prenderlo
 
I fucili da fossa sono fatti per tirare ai piattelli montanti, anche avendo le bindelle basse, hanno una piega diversa, sono più dritti dei fucili da caccia.
C'è il famoso adattamento all'arma che in poco tempo e senza nessuna compensazione, porterà la rosata al centro del bersaglio. :) Ho conosciuto un cacciatore che per tutta la sua vita ha sparato con un fucile mancino senza saperlo. L'ha scoperto perchè glielo detto io prema dell'acquisto del fucile. Il fucile mi piaceva e l'ho comprato ugualmente.
La conferma che a volte è meglio non sapere
 
su calcio sicuramente, il mio dubbio riguardava la traiettoria della rosata, perchè con le bindelle piane e parallele alla canna avrà certamente una direzione, mentre con bindella appruata verso la volata ne dovrebbe avere un'altra (ad esempio tanti fucili da trap e/o ex-piccione dotati di bindella rialzata sono pensati per avere il centro di rosata oltre i 35m oppure per colpire bersagli che seguono una traiettoria montante, solo che a caccia i selvatici hanno distanze sempre differenti e voli diversi e non sempre regolari)
anche le canne di un sovrapposto non sono parallele e spareranno nello stesso punto sono a una precisa distanza ma a caccia non se ne accorge nessuno.
 
Salve, vedendo che una larga parte di semiautomatici con calciatura in polimero, pensati per un uso con tanta acqua, fango e vegetazione, hanno la bindella rialzata (Benelli, Beretta, Franchi, Browning, Winchester, Remington), volevo capire se e quanto tirano alto rispetto ad un fucile con bindella piana, grazie
Salve ho un Benelli Black Eagle in cal. 12 (acquistato a febbraio 2024) con bindella rampante: ai fini della centratura della rosata non cambia nulla nel senso che se un arma tira alto o basso, dx o sx non è certo questione di bindella ma di ben altro. Il vantaggio della bindella rampante rispetto alle tradizionali sta invece nel rapidissimo allineamento occhio-mirino specie nei tiri di stoccata. I casi di SB3 americani che tiravano "alto" erano essenzialmente dovuti al diverso munizionamento utilizzato rispetto a quello europeo ed a errati settaggi del calcio. Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto