fucili automatici stranieri max 400 euro quali i migliori? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Il tubo del serbatoio è ferro acciaiato.....non è inox.
Il castello è lega leggera-alluminio.
In cal.20, che io sappia, non c'è.

Dopo due serate passate a smontare, osservare e misurare i gruppi di scatto di 3 semiautomatici, ho finalmente accorciato la corsa del grilletto del Baikal rendendolo molto simile allo scatto del Fabarm e Benelli, che a differenza del Baikal sono diretti.
Non è stato facile, il grilletto Baikal è formato da due snodi che disimpegnano il cane con una molla interposta nel mezzo in modo che il cane si riagganci sempre.......in questo modo i tecnici hanno previsto una lunga durata di tutto il gruppo di scatto in quanto quei 3 mm a vuoto di corsa del grilletto servono appunto a recuperare il "gioco" nella sua vecchiaia.........(ma a me il fucile non mi deve durare cosi' tanto)....
Non voglio entrare nei dettagli piu' di tanto, casomai a qualcuno gli venisse voglia di farlo con seghetto e lima, non provate neppure a pensarci......è sicuramente un lavoro da far fare a gente competente e con buone nozioni di meccanica (e strumenti adatti).

Ricordo a tutti che io comprai il Baikal come fucile di riserva e per sperimentare tutto quello che mi veniva in mente senza riguardi verso il fucile, con il sereno intento che se qualcosa non va, o sbaglio nelle valutazioni (come ora che ho modificato il grilletto) lo butto.
A stagione buona vado al tav e lo provo e, se non prendo tutto l'ambaradan nei denti, vi faccio sapere come va.

Salutassimooooooooooooooooooooooo
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

penso di prendere il Baikal MP153, a quanto si trova in giro e che dotazione è compresa?
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

atarum0r0 ha scritto:
penso di prendere il Baikal MP153, a quanto si trova in giro e che dotazione è compresa?

semplice curiosità, ma il baikal monta le piastrine per la piega o no?
In caso non ci fossero qual è la piega standard?
un saluto
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

rispondendo alla domanda in origine di atarumoro, io possiedo un hatsan optima cal 20 da ottobre 2010, e ne sono pienamente soddisfatto, prima usavo un benelli m2 confort che ho ceduto a malincuore a mio figlio neopatentato e quindi a parte una migliore estetica e bilanciamento del benelli, non ho per il resto riscontrato per ora difetti nel funzionamento e resa balistica , il suo costo è 330 euro. saluti quondam59
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

gnv ha scritto:
atarum0r0 ha scritto:
penso di prendere il Baikal MP153, a quanto si trova in giro e che dotazione è compresa?

semplice curiosità, ma il baikal monta le piastrine per la piega o no?
In caso non ci fossero qual è la piega standard?
un saluto
ciao il baikal non ha le piastrine per la piega, il mio in sintex è 35mm nasello,piega 60 e dal grilletto al calciolo è 37 cm per i miei gusti un po bassino ma sensazione mia,io ho fatto una piastrina per raddrizzarlo un pochino ma si scompensa troppo dietro il pitc(non sò come si scrive),rimettendolo come prima è meglio saluti Matteo PS:ha quattro strozzatori 1-3-4-5 piu la chiave che smonti gli strozzatori e regoli la valvola
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

quondam59 ha scritto:
rispondendo alla domanda in origine di atarumoro, io possiedo un hatsan optima cal 20 da ottobre 2010, e ne sono pienamente soddisfatto, prima usavo un benelli m2 confort che ho ceduto a malincuore a mio figlio neopatentato e quindi a parte una migliore estetica e bilanciamento del benelli, non ho per il resto riscontrato per ora difetti nel funzionamento e resa balistica , il suo costo è 330 euro. saluti quondam59


SCUSA, SCUSA UN ATTIMO che mi interessa.
Ho cercato su Google ma l'ho trovato solo A POMPA il calibro 20.
Mi parli per favore di questa arma, il peso, se ha riduttori interni, quali e quanti, se potrebbe essere TUTTACACCIA e poi...dove lo hai comprato a 330 euro nuovo ?
Grazie
Mimmo Tursi
P.S.: se non ti disturba molto mi mandi qualche foto ? Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

All'exa c'era degli hutsan nuovi ,uno cal.28 molto carini.....lo ammetto.....

nessuno sa di cosa si tratta ?

bigio
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Bigio Follonica ha scritto:
All'exa c'era degli hutsan nuovi ,uno cal.28 molto carini.....lo ammetto.....

nessuno sa di cosa si tratta ?

bigio

Gli ho dato un'occhiata: http://www.hatsan.com.tr/new_products.asp

I semiautomatici modello "escort" sicuramente piaceranno al nano :wink:
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Stefano 123 ha scritto:
http://www.hatsan.com.tr/new_products.asp[/url]

I semiautomatici modello "escort" sicuramente piaceranno al nano :wink:[/quote:1dxrv219]

il cal 28 nn l'ho visto ..pero ho maneggiato sia il cal 12 che il cal 20 ..esteticamente sono bellini ..con la calciatura in legno li ho pagati 600€ tutti e due .280€ il cal 12 e 320€ il cal 20 ..l'armiere ne ha venduti una decina la stagione passata ..per ora nessuno è tornato a lamentarsi sul funzionamento ....
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Comunque tenete presente che l'Hatsan costa 300 euro ANCHE perche' i soldi che mancano ce li hanno messi quelli che lo hanno acquistato all'inizio quando questi fucili non erano i grado di sparare 2-3 colpi di fila che gia' s'inceppavano!
Non hanno alcun progetto serio di sviluppo alle spalle, essendo scopiazzati alla men peggio e, come gia' detto, vengono aggiustati in corsa a spese dei consumatori.
Questi di adesso vanno bene ed hanno anche una buona canna ma per il resto valgono quello che costano, cioe' poco. Il bilanciamento ed il bradeggio sono mediocri basta prendere in mano un buon semiauto (non solo uno nuovo e modello BASE di qualunque marca tra Beretta, Benelli, Browning, Marocchi, Winchester etc.. ma anche vecchi usati) e fare un confronto diretto sul posto per rendersene conto. Parlo in particolare del cal.12. Per il resto sono brutti come la fame specialmente quelli sintetici hanno una plastica che, aspetto orribile a parte (de gustibus...), e' durissima e scivolosa in mano.
Se bisogna curare anche questi aspetti e' normale che non si potra' mai vendere per 300 euro.
Ora anche i semiauto italiani hanno dei difetti quando sono ancora nuovi ma di sicuro non siamo ai livelli allucinanti dell'Hatsan quando usci' sul mercato! Le ditte italiane si servono delle loro fabbriche in Turchia, e' vero, altrimenti i loro semiauto costerebbero molto di piu' ma almeno ancora non sono allo stadio del pressappochismo...
Il Baikal ad oltre 600 euro non e' paragonale all'Hatsan...neanche lontanamente. Ha i suoi difetti ma e' su un altro livello.
Niente di personale contro l'Hatsan e' solo che come al solito, per la propria tranquillita' psicologica, c'e' gia' chi parla di leggende.....
Se da un lato e' vero che oltre un certo livello per avere un piccolo miglioramento bisogna spendere cifre esagerate dall'altro e' anche vero che la roba tanto costa e tanto vale! I miracoli non esistono....
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

sipe48 ha scritto:
A parte il fatto che, come dice avvocatocb, quì vogliono cifre esorbitanti per un usato buono in generale...in particolare per il cal. 20 le cifre sono ancora maggiori, ma è anche difficile trovarli...in 6 mesi di ricerca è venuto fuori solo un 48AL cal. 20 di quelli vecchi, il cui proprietario non lo cede a meno di 300 €....naturalmente ho sconsigliato il mio amico di prenderlo (troppo caro)...in virtù di queste considerazioni, alla fine, sarà costretto a prendere il fucile turco.

N.B.: per quanto riguarda i fucili italiani (semiautomatici) continuo a pensare che costano troppo e di conseguenza hanno un rapporto qualità-prezzo pessimo.

Io ne ho uno di 48al cal.20 ed e' il modello di lusso con carcassa incisa ed in condizioni perfette, anno 1969...e guarda caso sta in Puglia. Non lo vendo per meno di 400 euro ne' ora ne' mai perche' li vale tutti. Se vuoi possiamo fare un confronto diretto non solo con i fucili turchi nuovi di pari costo ma anche col tuo Marocchi. Gia' per quanto riguarda i legni la partita e' persa, poi vediamo in che condizioni e' la tua canna ed in quali condizioni e' quella del mio 48al ultraquarantenne. Infine vediamo come sono bilanciati e le rosate che fanno...senza dimenticare che il 48al cal.20 pesa intorno a 2.5 Kg! Ma tu dovresti conoscerli i 48al...o sbaglio?

Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Flagg ha scritto:
sipe48 ha scritto:
A parte il fatto che, come dice avvocatocb, quì vogliono cifre esorbitanti per un usato buono in generale...in particolare per il cal. 20 le cifre sono ancora maggiori, ma è anche difficile trovarli...in 6 mesi di ricerca è venuto fuori solo un 48AL cal. 20 di quelli vecchi, il cui proprietario non lo cede a meno di 300 €....naturalmente ho sconsigliato il mio amico di prenderlo (troppo caro)...in virtù di queste considerazioni, alla fine, sarà costretto a prendere il fucile turco.

N.B.: per quanto riguarda i fucili italiani (semiautomatici) continuo a pensare che costano troppo e di conseguenza hanno un rapporto qualità-prezzo pessimo.

Io ne ho uno di 48al cal.20 ed e' il modello di lusso con carcassa incisa ed in condizioni perfette, anno 1969...e guarda caso sta in Puglia. Non lo vendo per meno di 400 euro ne' ora ne' mai perche' li vale tutti. Se vuoi possiamo fare un confronto diretto non solo con i fucili turchi nuovi di pari costo ma anche col tuo Marocchi. Gia' per quanto riguarda i legni la partita e' persa, poi vediamo in che condizioni e' la tua canna ed in quali condizioni e' quella del mio 48al ultraquarantenne. Infine vediamo come sono bilanciati e le rosate che fanno...senza dimenticare che il 48al cal.20 pesa intorno a 2.5 Kg! Ma tu dovresti conoscerli i 48al...o sbaglio?

Ciao

Avevo un 48AL cal. 20 che ho regalato qualche anno fa, perchè, a volte, non mi sbossolava la cartuccia sparata...un difetto dovuto a un piccolissimo lasco all'inizio della camera di scoppio (molto probabilmente dovuto all'usura)...che dire, il 48AL è un po' problematico per chi si ricarica le cartucce...non "digerisce" di tutto come altri fucili...ha bisogno di cariche molto equilibrate altrimenti si rischiano inceppamenti vari...ti do piena ragione su due punti...è vero che è il più leggero in assoluto pesando appena Kg. 2,450...e per quelli vecchi, la famosa canna Franchi in acciaio "cogne" è stata una delle migliori in assoluto...tuttavia posso affermare che sia la canna del benelli montefeltro che quella in acciaio S. Etienne del marocchi tecno gold sono sullo stesso piano...è chiaro che è un mio giudizio del tutto soggettivo, ma avendo usato per tanti anni il 48AL ed essendo attualmente possessore degli altri due, il giudizio non è per nulla teorico derivando esclusivamente dal concreto uso delle armi in questione.
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Clandestino ha scritto:
Bigio, mi stai simpatico e non voglio bisticciare con te, pero' vorrei che tu mi spiegassi con parole convincenti, senza fare riferimenti a "estetica", cosa ha il Super Sport che ne giustifica la spesa e quali sono i funzionamenti in "piu'" rispetto al Baikal.
Il Super Sport è tanto bellino, certo, ma questo non plus ultra in piu' dove sta'...???...

Bigio, se ti senti offeso, dimmelo......che poi cancello il post.... [lol.gif]

Te lo dico io: bilanciamento, peso e brandeggio. Che l'utilizzatore tipico sia in grado di apprezzarli e sfruttarli e' un'altra storia ma sono qualita' oggettive. Per ottenere questi risultati ci vuole tempo e danaro anche e soprattutto se poi bisogna raggiungere un livello di compromesso che si adatti al piu' grande numero di utilizzatori possibile. Il problema e' che la gente, normalmente, non ha presente quanto costa fare una cosa da zero o portare aventi un linea di ricerca, cosa che ne' Baikal ne' i turchi fanno. Questi ultimi poi si limitano semplicemente a scopiazzare un po' come capita...grazie al c....che costano poco. Senza parlare del fatto che gli operai turchi e russi fanno una vita un tantino diversa...per cui chi si lamenta del rapporto qualita' prezzo del made in Italy prima di parlare dovrebbe un attimo mettersi nei panni di un operaio turco, stipendio compreso....poi ne riparliamo!

Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

sipe48 ha scritto:
Flagg ha scritto:
sipe48 ha scritto:
A parte il fatto che, come dice avvocatocb, quì vogliono cifre esorbitanti per un usato buono in generale...in particolare per il cal. 20 le cifre sono ancora maggiori, ma è anche difficile trovarli...in 6 mesi di ricerca è venuto fuori solo un 48AL cal. 20 di quelli vecchi, il cui proprietario non lo cede a meno di 300 €....naturalmente ho sconsigliato il mio amico di prenderlo (troppo caro)...in virtù di queste considerazioni, alla fine, sarà costretto a prendere il fucile turco.

N.B.: per quanto riguarda i fucili italiani (semiautomatici) continuo a pensare che costano troppo e di conseguenza hanno un rapporto qualità-prezzo pessimo.

Io ne ho uno di 48al cal.20 ed e' il modello di lusso con carcassa incisa ed in condizioni perfette, anno 1969...e guarda caso sta in Puglia. Non lo vendo per meno di 400 euro ne' ora ne' mai perche' li vale tutti. Se vuoi possiamo fare un confronto diretto non solo con i fucili turchi nuovi di pari costo ma anche col tuo Marocchi. Gia' per quanto riguarda i legni la partita e' persa, poi vediamo in che condizioni e' la tua canna ed in quali condizioni e' quella del mio 48al ultraquarantenne. Infine vediamo come sono bilanciati e le rosate che fanno...senza dimenticare che il 48al cal.20 pesa intorno a 2.5 Kg! Ma tu dovresti conoscerli i 48al...o sbaglio?

Ciao

Avevo un 48AL cal. 20 che ho regalato qualche anno fa, perchè, a volte, non mi sbossolava la cartuccia sparata...un difetto dovuto a un piccolissimo lasco all'inizio della camera di scoppio (molto probabilmente dovuto all'usura)...che dire, il 48AL è un po' problematico per chi si ricarica le cartucce...non "digerisce" di tutto come altri fucili...ha bisogno di cariche molto equilibrate altrimenti si rischiano inceppamenti vari...ti do piena ragione su due punti...è vero che è il più leggero in assoluto pesando appena Kg. 2,450...e per quelli vecchi, la famosa canna Franchi in acciaio "cogne" è stata una delle migliori in assoluto...tuttavia posso affermare che sia la canna del benelli montefeltro che quella in acciaio S. Etienne del marocchi tecno gold sono sullo stesso piano...è chiaro che è un mio giudizio del tutto soggettivo, ma avendo usato per tanti anni il 48AL ed essendo attualmente possessore degli altri due, il giudizio non è per nulla teorico derivando esclusivamente dal concreto uso delle armi in questione.

Io ne ho anche un altro cal.12, di mio padre, e non ha mai avuto problemi di nessun tipo. Sara' un caso che ha sempre e solo sparato cartucce originali?
Per cui se un fucile non va bene con cartucce ricaricate il problema sono le cartucce dal mio punto di vista dato che non c'e' alcun controllo sistematico nella ricarica domestica, a cominciare dalle varizioni di progressivita' che si hanno tra i vari lotti di polvere. Senza offesa per carita', ma ne leggo di tutti i colori a proposito di ricarica per cui non mi fido a priori.
A questo punto la prova la vorrei fare davvero cos' lo testo anche a fondo questo in cal.20 e poi perche' io credo che, nonostante la canna del Marocchi sia ottima, non sia allo stesso livello. Dei turchi non se parla proprio.....
Io mi porto le mie cartucce preferite e che ritengo valide per questo fuciletto, ovvero le RC JK6 o le B&P F2 Classic, entrambi da 26g. La mia canna e' 65 cm 3*.

Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

SCOTTIIIIIIIIIIIIIIIII, TINOOOOOOOOOOOOO
ma fanno sempre casino tutti quanti ????
Appena capisci qualcosa arriva un'altro e dice di tutto ed il contrario di tutto.
Poi ne arriva un'altro e con una tonnellata di scuse e fronzoli ridice la metà di quello che aveva detto un tizio 74milioni di pagine prima e quindi...vai a rileggere... pensi di aver capito e c'è uno che lo abbina alle sue canne e sue cartucce con polveri e cariche particolari dettate e consigliate dallo zio del fratello del nonno che si trombava la madrina mentre tirava a quaglie.....insomma un BORDELLO !!!
Ma chi caz zo se ne frega !!!
Rispondete alla domanda SEMPLICEMENTE se ne siete capaci e conoscete l'arma o le armi !!!
TUTTI SANNO DI TUTTO: il Piccolo Palazzi (lo ricordi a scuola ????): di tutto un pò !!!
E' vero che nel FORUM bisogna esprimere i propri pareri ma imputtanare sempre tutto e tutti.................... !!!!!!
Allora Tino, di te che mi fido, mi dici se è decentemente valido e da usare in DELTA DANUBIO sto caz zo di cal.20 economico e quindi da acquistare ????
Per favore dimmi anche dove cavolo lo compro.
Grazie e ti abbraccio
Mimmo Tursi

P.S.: se vuoi AMMONISCIMI pure, ma non è possibile andare avanti così in QUALSIASI ARGOMENTO ed in TUTTO IL FORUM !!!
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

mimmotursi ha scritto:
SCOTTIIIIIIIIIIIIIIIII, TINOOOOOOOOOOOOO
ma fanno sempre casino tutti quanti ????
Appena capisci qualcosa arriva un'altro e dice di tutto ed il contrario di tutto.
Poi ne arriva un'altro e con una tonnellata di scuse e fronzoli ridice la metà di quello che aveva detto un tizio 74milioni di pagine prima e quindi...vai a rileggere... pensi di aver capito e c'è uno che lo abbina alle sue canne e sue cartucce con polveri e cariche particolari dettate e consigliate dallo zio del fratello del nonno che si trombava la madrina mentre tirava a quaglie.....insomma un BORDELLO !!!
Ma chi caz zo se ne frega !!!
Rispondete alla domanda SEMPLICEMENTE se ne siete capaci e conoscete l'arma o le armi !!!
TUTTI SANNO DI TUTTO: il Piccolo Palazzi (lo ricordi a scuola ????): di tutto un pò !!!
E' vero che nel FORUM bisogna esprimere i propri pareri ma imputtanare sempre tutto e tutti.................... !!!!!!
Allora Tino, di te che mi fido, mi dici se è decentemente valido e da usare in DELTA DANUBIO sto caz zo di cal.20 economico e quindi da acquistare ????
Per favore dimmi anche dove cavolo lo compro.
Grazie e ti abbraccio
Mimmo Tursi

P.S.: se vuoi AMMONISCIMI pure, ma non è possibile andare avanti così in QUALSIASI ARGOMENTO ed in TUTTO IL FORUM !!!

E' normale che ognuno abbia la propria opinione. Io con l'Hatsan mi ci trovo molto male, per qualcun altro puo' essere non vero. La differenza sostanziale e' che mentre un Benelli (o un Beretta o altri di pari livello) va bene per la maggiorparte della gente, anche grazie alle regolazioni possibili, l'Hatsan no perche' e' fatto molto chiaramente in maniera approssimativa! Ancora no trovo un Beretta che mi calza male tra sovrapposti e semiauto....
La meccanica dell'Hatsan e' una meccanica italiana, non mi ricordo di chi, che era stata abbandonata. Per arrivare al livello di un Beretta o Benelli ce ne vuole, ci vogliono tempo, soldi e cervello...non basta agitare le mani, per capirsi, e questo spesso non si apprezza per vari motivi.
Poi basta vedere quanti Hatsan con almeno 5 anni di vita ed uso effettivo circolano ed in che condizioni rispetto ad un fucile di qualita' superiore....

Rispondo alla tua domanda: penso di essere in grado almeno quanto te nel valutare un'arma! :mrgreen:

Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Flagg ha scritto:
mimmotursi ha scritto:
SCOTTIIIIIIIIIIIIIIIII, TINOOOOOOOOOOOOO
ma fanno sempre casino tutti quanti ????
Appena capisci qualcosa arriva un'altro e dice di tutto ed il contrario di tutto.
Poi ne arriva un'altro e con una tonnellata di scuse e fronzoli ridice la metà di quello che aveva detto un tizio 74milioni di pagine prima e quindi...vai a rileggere... pensi di aver capito e c'è uno che lo abbina alle sue canne e sue cartucce con polveri e cariche particolari dettate e consigliate dallo zio del fratello del nonno che si trombava la madrina mentre tirava a quaglie.....insomma un BORDELLO !!!
Ma chi caz zo se ne frega !!!
Rispondete alla domanda SEMPLICEMENTE se ne siete capaci e conoscete l'arma o le armi !!!
TUTTI SANNO DI TUTTO: il Piccolo Palazzi (lo ricordi a scuola ????): di tutto un pò !!!
E' vero che nel FORUM bisogna esprimere i propri pareri ma imputtanare sempre tutto e tutti.................... !!!!!!
Allora Tino, di te che mi fido, mi dici se è decentemente valido e da usare in DELTA DANUBIO sto caz zo di cal.20 economico e quindi da acquistare ????
Per favore dimmi anche dove cavolo lo compro.
Grazie e ti abbraccio
Mimmo Tursi

P.S.: se vuoi AMMONISCIMI pure, ma non è possibile andare avanti così in QUALSIASI ARGOMENTO ed in TUTTO IL FORUM !!!

E' normale che ognuno abbia la propria opinione. Io con l'Hatsan mi ci trovo molto male, per qualcun altro puo' essere non vero. La differenza sostanziale e' che mentre un Benelli (o un Beretta o altri di pari livello) va bene per la maggiorparte della gente, anche grazie alle regolazioni possibili, l'Hatsan no perche' e' fatto molto chiaramente in maniera approssimativa! Ancora no trovo un Beretta che mi calza male tra sovrapposti e semiauto....
La meccanica dell'Hatsan e' una meccanica italiana, non mi ricordo di chi, che era stata abbandonata. Per arrivare al livello di un Beretta o Benelli ce ne vuole, ci vogliono tempo, soldi e cervello...non basta agitare le mani, per capirsi, e questo spesso non si apprezza per vari motivi.
Poi basta vedere quanti Hatsan con almeno 5 anni di vita ed uso effettivo circolano ed in che condizioni rispetto ad un fucile di qualita' superiore....

Rispondo alla tua domanda: penso di essere in grado almeno quanto te nel valutare un'arma! :mrgreen:

Ciao


NO, NO sei più bravo ma il guaio è che non tutti sono sintetici e precisi come te e...divagano!!!
Grazie,
Ciao
 
Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

Re: fucili automatici stranieri max 400 euro quali i miglior

mimmotursi ha scritto:
SCOTTIIIIIIIIIIIIIIIII, TINOOOOOOOOOOOOO
ma fanno sempre casino tutti quanti ????
Appena capisci qualcosa arriva un'altro e dice di tutto ed il contrario di tutto.
Poi ne arriva un'altro e con una tonnellata di scuse e fronzoli ridice la metà di quello che aveva detto un tizio 74milioni di pagine prima e quindi...vai a rileggere... pensi di aver capito e c'è uno che lo abbina alle sue canne e sue cartucce con polveri e cariche particolari dettate e consigliate dallo zio del fratello del nonno che si trombava la madrina mentre tirava a quaglie.....insomma un BORDELLO !!!
Ma chi caz zo se ne frega !!!
Rispondete alla domanda SEMPLICEMENTE se ne siete capaci e conoscete l'arma o le armi !!!
TUTTI SANNO DI TUTTO: il Piccolo Palazzi (lo ricordi a scuola ????): di tutto un pò !!!
E' vero che nel FORUM bisogna esprimere i propri pareri ma imputtanare sempre tutto e tutti.................... !!!!!!
Allora Tino, di te che mi fido, mi dici se è decentemente valido e da usare in DELTA DANUBIO sto caz zo di cal.20 economico e quindi da acquistare ????
Per favore dimmi anche dove cavolo lo compro.
Grazie e ti abbraccio
Mimmo Tursi

P.S.: se vuoi AMMONISCIMI pure, ma non è possibile andare avanti così in QUALSIASI ARGOMENTO ed in TUTTO IL FORUM !!!



------------------------------------------------------------------
Mimmo, se ti posso dare un consiglio, non prendere quel fucile per farlo lavorare nel delta.
Un economico robusto per il tuo lavoro ci sarebbe, il Baikal, ma è in cal. 12.
Per il resto, come ti ha detto Flagg, un buon italiano usato.
[lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto