fucile per stanziale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
O
Autore

onda

Cacciatore (10/100)
Registrato
21 Aprile 2010
Messaggi
127
Punteggio reazioni
1
Età
64
Località
Lucca
Salve a tutti,
volevo dei consiglio per un fucile leggerissimo per la stanziale, beccaccia compresa....
sarei orientato per un sovrapposto ho visto quello della Beretta l'ultralight e quello ancora più leggero della Franchi il Falconet 2.450 grammi.
avete dei consigli? ci sono delle buone occasioni su modelli usati?
io ho un xplor A400 unico che pesa appena 3kg con canna 66 e ho intenzione di prendere un prolunga per usarlo su migratoria lunga e acquatici o selvaggina più impegnativa. nel portarlo in giro non è un macigno ma cmq un po si sente il peso, ma non vorrei prendere un fucile che pesa poco meno e quindi non sentire molto la differenza. credo che da 3 kg a 2,4 ci sia differenza... voi che dite?
per la mia esperienza limitata a quest'anno credo di poter usare sempre lo stesso fucile, il mmio xplor A400 unico (ho sparato senza diffcoltà a fagiani e ad una lepre qust'anno), ma volevo sapere se cambiano un po le cose cun on sovrappostino leggero da usare anche al capanno qualora gli uccelli arrivino molto vicino al gioco delgi stampi e girelle...ovviamente dovrebbe avere canna corta da 55 a 61-62 massimo.
come tutte le mie "domande" ci saranno risposte già nel forum ma non è di facile consultazione peri post vecchi perchè non so mai ch parola chiave mettere, quindi mi scuso se il post sarà sicuramente un doppione. vi ringrazio in anticipo perchè ogni suggerimento chiesto in precedenza ha ricevuto risposte ottime.
per esmepio sul camuffamento per il viso ho trovato proprio quello che cercavo.
grazie ancora.
 
Re: fucile per stanziale

Naa... Lascia perdere i Fabarm...
Uno: perchè ho un semiauto H35 Titan e non mi piace affatto...
Due: perchè in caso di rivendita non ci prenderesti nemmeno un soldo, anzi, quasi ti conviene tenertelo... Per questo motivo io ti consiglio di rimanere su marche come Beretta e Benelli (ma quest'ultima non produce sovrapposti) che riusciresti a rivendere senza problemi con la sicurezza di riprenderci dietro sicuramente più che delle altre marche!

Saluti
 
Re: fucile per stanziale

Io quest'anno ho comprato un Franchi Falconet peso 2.750kg.
Pure io caccio prevalentemente con il cane e devo dire che la differenza di peso si sente e di molto.
Ho sempre cacciato con un benelle duca di montefeltro pero' è piuttosto peso quindi io ti posso solamente consigliare di prendere un fucile del genere.
Stai attento pero' perchè i primi tempi vedrai parecchie padelle,no è facile abituarsi subito ad un sovrapposto dopo aver cacciato parecchio con il semi.
Saluti....
 
Re: fucile per stanziale

BIBI3 ha scritto:
Io quest'anno ho comprato un Franchi Falconet peso 2.750kg.
Pure io caccio prevalentemente con il cane e devo dire che la differenza di peso si sente e di molto.
Ho sempre cacciato con un benelle duca di montefeltro pero' è piuttosto peso quindi io ti posso solamente consigliare di prendere un fucile del genere.
Stai attento pero' perchè i primi tempi vedrai parecchie padelle,no è facile abituarsi subito ad un sovrapposto dopo aver cacciato parecchio con il semi.
Saluti....

grazie mille per ora a tutti, ma il Flaconet non è 2,450 gr di peso? forse il Pro?
ma dove si trovano i prezzi dei nuovi? ci sono dei cataloghi online?
 
Re: fucile per stanziale

onda ha scritto:
BIBI3 ha scritto:
Io quest'anno ho comprato un Franchi Falconet peso 2.750kg.
Pure io caccio prevalentemente con il cane e devo dire che la differenza di peso si sente e di molto.
Ho sempre cacciato con un benelle duca di montefeltro pero' è piuttosto peso quindi io ti posso solamente consigliare di prendere un fucile del genere.
Stai attento pero' perchè i primi tempi vedrai parecchie padelle,no è facile abituarsi subito ad un sovrapposto dopo aver cacciato parecchio con il semi.
Saluti....

grazie mille per ora a tutti, ma il Flaconet non è 2,450 gr di peso? forse il Pro?
ma dove si trovano i prezzi dei nuovi? ci sono dei cataloghi online?



Ho acquistato il Falconet vecchio modello e pesa quanto il nuovo semiautomatico Falconet solo che il mio è un sovrapposto.
Nuovo di pacca con canne crio 5 strozzatori 800E.
Per quanto riguarda il sovrapposto Falconet Pro con 1500 euro lo porti a casa
Il semi ci vogliono 1300 euro.
Al game fair provai il semi e secondo me scalcia un po' troppo ma andrebbe provato meglio.
Saluti.
 
Re: fucile per stanziale

Beretta ,beretta e sempre beretta ,possessore di un ultralight da una ventina di anni ottimo anzi superlativo x tutte le cacce con il cane ,canna da 62 o 67 a seconda delle zone che frequenti,ai tempi del mio acquisto era commercializzato con canne da 67 con mobilchoke,ma ad oggi opterei con canna da 62 cm ed eventualmente con aggiunta di strozzatori interni/esterni ,se neccessario raggingere una lunghezza di canna superiore.
Hello
 
Re: fucile per stanziale

grillaia ha scritto:
Beretta ,beretta e sempre beretta ,possessore di un ultralight da una ventina di anni ottimo anzi superlativo x tutte le cacce con il cane ,canna da 62 o 67 a seconda delle zone che frequenti,ai tempi del mio acquisto era commercializzato con canne da 67 con mobilchoke,ma ad oggi opterei con canna da 62 cm ed eventualmente con aggiunta di strozzatori interni/esterni ,se neccessario raggingere una lunghezza di canna superiore.
Hello
scusa una info con canne 62 mettiamo****/** ed una 67 ****/** che differenza c'è in termini di lontananza di abbattimento??...la scelta della canna più corta è esclusivamente per il miglior brandeggio che ne so nel bosco fitto???
qualcuno ha provato la soluzione 62 **/* e se si per quale caccia ed in quali condizioni???
ps mi interessa proprio x ultralight!
 
Re: fucile per stanziale

Ti consiglio il beretta ultra light!!! ottima arma che pesa davvero poco ed è un piacere portarlo a caccia!!! e se poi non ti ci trovi bene lo rivedi e riprendi buona parte sei soldi!!!
 
Re: fucile per stanziale

Canna 62 usando cartucce adatte,cioè con polveri vivaci e sei a posto.Io caccio col cane principalmente con un Urika cal.20 con canna da 61, 4*......provare per credere,peso ? quasi inesistente.
P.S. dimenticavo,lo uso anche al cinghiale in battuta. [lol.gif]
 
Re: fucile per stanziale

walker960walker ha scritto:
Canna 62 usando cartucce adatte,cioè con polveri vivaci e sei a posto.Io caccio col cane principalmente con un Urika cal.20 con canna da 61, 4*......provare per credere,peso ? quasi inesistente.
P.S. dimenticavo,lo uso anche al cinghiale in battuta. [lol.gif]
io nel teknys canna da 66 preferisco...per ora... il ***(Fagiano) anche se l'altro giorno ho staccato un tordo dopo lo spollo col CIL (con Cheddite free shot 26gr pb 10) ad una 30 di m..nn ci credevo...
 
Re: fucile per stanziale

secondo me hai scelto un un fucile troppo leggero(se e' in calibro 12) perche' rinculera' parecchio.......se ti capita di sparare le 36 grammi che rimangono cartucce normali picchiera' e come sulla spalla.....se proprio lo vuoi leggero ti consiglierei di non scendere sotto i 2.8 kg
 
Re: fucile per stanziale

onda ha scritto:
Salve a tutti,
volevo dei consiglio per un fucile leggerissimo per la stanziale, beccaccia compresa....
sarei orientato per un sovrapposto ho visto quello della Beretta l'ultralight e quello ancora più leggero della Franchi il Falconet 2.450 grammi.
avete dei consigli? ci sono delle buone occasioni su modelli usati?
io ho un xplor A400 unico che pesa appena 3kg con canna 66 e ho intenzione di prendere un prolunga per usarlo su migratoria lunga e acquatici o selvaggina più impegnativa. nel portarlo in giro non è un macigno ma cmq un po si sente il peso, ma non vorrei prendere un fucile che pesa poco meno e quindi non sentire molto la differenza. credo che da 3 kg a 2,4 ci sia differenza... voi che dite?
per la mia esperienza limitata a quest'anno credo di poter usare sempre lo stesso fucile, il mmio xplor A400 unico (ho sparato senza diffcoltà a fagiani e ad una lepre qust'anno), ma volevo sapere se cambiano un po le cose cun on sovrappostino leggero da usare anche al capanno qualora gli uccelli arrivino molto vicino al gioco delgi stampi e girelle...ovviamente dovrebbe avere canna corta da 55 a 61-62 massimo.
come tutte le mie "domande" ci saranno risposte già nel forum ma non è di facile consultazione peri post vecchi perchè non so mai ch parola chiave mettere, quindi mi scuso se il post sarà sicuramente un doppione. vi ringrazio in anticipo perchè ogni suggerimento chiesto in precedenza ha ricevuto risposte ottime.
per esmepio sul camuffamento per il viso ho trovato proprio quello che cercavo.
grazie ancora.


Sinceramente non ti consiglierei di prendere un fucile leggerissimo da 2,450kg ,se intendi prendere un calibro... scalcerà da paura anke se alla stanziale spari 32-33g di prima canna,figurarsi se sono 36....poi credo tu sia un ancora un ragazzo non credo tu possa aver problemi nel portarsi appresso 3kg di fucile.. Più ke altro ti consiglio un fucile da 2,750kg come l'ultralight di beretta sempre se i 36g sno all'ordine del giorno eriesci a trovarlo anke con canne 66 4-2 stelle!! poi se il peso è il vero problema c'è sempre il 20...risparmi peso su fucile e cartucce
 
Re: fucile per stanziale

Io sui fucili troppo leggeri "non ci sono proprio" e sotto i 2,8Kg mai andrei x vari motivi connessi al rinculo percepito più forte con cartucce appena più piombate del normale, come già anticipato da qualche collega, ed allo swing dinamico nell'imbracciata o nel minor impennamento.

Personalmente trovo che x tirare ad animali così mediamente ravvicinati nel tiro o spesso sparati di stoccata sia inutile francamente spendere troppo rivolgendosi al nuovo ..... e punterei su fucili usati quindi tutta caccia con canne medie da 60 fino a 67cm con strozzature 4-2st vecchia "manifattura" o "cil-3st" ed adeguerei la cartuccie alle esigenze di specie ed ambientali.
Beretta è certamente una garanzia in tal senso x i sovrapposti di un tempo, acquistabili in buono stato anche con prezzi modesti tali da permettere peraltro anche di acquistare un altro fucile od un paio di canne più adatte a cacce un pò più impegnative (lepre-colombacci ad es.) o x un ambiente aperto (con canne 71cm - 1-3st).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto