Fratelli d'Italia (e la Lega) hanno pronto il ddl (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1]Fratelli d'Italia (e la Lega) hanno pronto il ddl[/h]






[h=2]Sull'onda (come al solito) dell'emozione per l'ennesimo caso di un cittadino costretto a sparare dopo essere stato "visitato" a casa da malintenzionati, Fratelli d'Italia propone la modifica dell'art. 52 cp. Ma anche la Lega ha un proprio ddl, depositato a febbraio[/h]


fratelli-ditalia-ma-anche-la-lega-hanno-pronto-il-ddl_1.jpg_650.jpg

Come era prevedibile, l’onda emozionale suscitata dall’ennesimo caso di persona costretta a sparare perché “visitata” in casa da malintenzionati sta provocando una ridda di iniziative politiche, tra cui una proposta di legge sulla legittima difesa avanzata da Fratelli D’Italia. La proposta intende modificare l’articolo 52 del codice penale in due punti: nel primo, aggiungendo all’applicabilità della legittima difesa nell’abitazione o in “ogni altro luogo ove venga esercitata un’attività commerciale, professionale o imprenditoriale” anche le loro “immediate adiacenze, sempreché l’offesa ingiusta risulti in atto”; nel secondo, La proposta avanzata da Fdi è quella di circostanziare e rafforzare la presunzione assoluta di tale proporzionalità nei casi in cui il pericolo di aggressione a persone o beni avvenga da parte di chi si introduce illegalmente nelle ore notturne o, anche nelle ore diurne, se l’aggressione sia tale da provocare uno stato di particolare paura o agitazione nella persona offesa.
Corre l’obbligo di ricordare che anche la Lega Nord, lo scorso febbraio, aveva a sua volta presentato un progetto di legge di modifica della legittima difesa, che si proponeva di aggiungere all’articolo 52 del codice penale il seguente comma: “Si presume, altresì, che abbia agito per difesa legittima colui che compie un atto per respingere l’ingresso, mediante effrazione o contro la volontà del proprietario, con violenza o minaccia di uso di armi da parte di persona travisata o di più persone riunite, in un’abitazione privata, o in ogni altro luogo ove sia esercitata un’attività commerciale, professionale o imprenditoriale”.

Per parte nostra, così come critichiamo le proposte politiche di limitazioni del Porto d’armi all’indomani di fatti di cronaca, anche in questo caso ricordiamo che non può e non deve essere la spinta emozionale a guidare le scelte politiche in una materia così delicata.

L’art. 52 del codice penale (così, giusto per ricordarlo...)
Non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di un'offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all'offesa.
Nei casi previsti dall'articolo 614, primo e secondo comma, sussiste il rapporto di proporzione di cui al primo comma del presente articolo se taluno legittimamente presente in uno dei luoghi ivi indicati usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo al fine di difendere:
a) la propria o la altrui incolumità:
b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d'aggressione.
La disposizione di cui al secondo comma si applica anche nel caso in cui il fatto sia avvenuto all'interno di ogni altro luogo ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriale.
 
una persona che si difende o difende i propri beni e i propri cari dovrebbe avere tutte le attenuanti del mondo.............invece le attenuanti le hanno solo i delinquenti
che schifo................
in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Non mi fido della politica e di chi sull'onda dell' incidente fa sentire la sua voce, sperando di fare breccia nella mente di chi si lascia plagiare.
Non mi frega più di niente, l'Italia ormai è allo sbando come tutte le altre nazioni. L'unico mio cruccio è; il futuro per i nostri Figli!!!!!!!!!!!!!!!!
Uno stronzo che si alza la mattina e decide per tutti noi, lo troveremo sempre.
Perdonatemi per la poca eleganza e se ho offeso qualcuno, ma se non SBOTTO, poi sto male.
piero
 
una persona che si difende o difende i propri beni e i propri cari dovrebbe avere tutte le attenuanti del mondo.............invece le attenuanti le hanno solo i delinquenti
che schifo................
in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Hai perfettamente ragione, in Italia è tutelato moltissimo chi delinque...... al contrario il cittadino per bene viene "impalato"....e c'è gente che la chiama ancora "giustizia".....ma quale???
Saluti
 
Ragazzi io per lavoro ho avuto a che fare con tanta di questa gentaglia che ora che ci penso ho avuto a che fare più con loro che con la gente onesta. Stando a stretto contatto con queste " brave persone" per trent'anni, credo di avere l'esperienza per poter, diciamo "addrizzare" le cose. SJ12 ci è andato vicino. Le sezioni detentive, già sono divise per tipologia di reato, quindi basta modificare il regolamento per ognuna di esse, nel senso che dicendola papale papale, chi entra in carcere, una volta fuori non deve più aver voglia di tornarci. Inoltre con questi sistemi moderni di vigilanza a distanza, munire i vari soggetti di un apparecchietto che non possa essere manomesso, (anche all'interno del proprio corpo) che trasmetta sempre la propria posizione ad una sala operativa.
Sicuramente, questi episodi di pura violenza, quantomeno diminuirebbero drasticamente.
 
comunque sia, pur sapendo che i politici parlano principalmente a loro vantaggio, mi rallegro che qualcuno finalmente prenda in considerazione la possibilità che il cittadino si difenda. è una situazione che non può essere trascurata, sono quarant'anni che i politici danno contro ai cittadini onesti.
adesso qualcuno che dice di volersene prender cura c'è, in buona fede o no punta nella nostra stessa direzione
 
io a questa gente qui (i politici) non ci credo più
perchè non l'hanno fatto quando erano al governo e lo potevano fare?
la destra strombazza che se potesse lo farebbe, quelli al governo (cosa sono, centro, sn, dx, boh?) non ci pensano nemmeno, salvini vuole le ruspe (ma poi lui una ruspa la sa guidare?) e vendola & compania rossa stanno a tutelà più gli avanzi di galera che gli onesti.....
mavvafff
 
Ragazzi io per lavoro ho avuto a che fare con tanta di questa gentaglia che ora che ci penso ho avuto a che fare più con loro che con la gente onesta. Stando a stretto contatto con queste " brave persone" per trent'anni, credo di avere l'esperienza per poter, diciamo "addrizzare" le cose. SJ12 ci è andato vicino. Le sezioni detentive, già sono divise per tipologia di reato, quindi basta modificare il regolamento per ognuna di esse, nel senso che dicendola papale papale, chi entra in carcere, una volta fuori non deve più aver voglia di tornarci. Inoltre con questi sistemi moderni di vigilanza a distanza, munire i vari soggetti di un apparecchietto che non possa essere manomesso, (anche all'interno del proprio corpo) che trasmetta sempre la propria posizione ad una sala operativa.
Sicuramente, questi episodi di pura violenza, quantomeno diminuirebbero drasticamente.


Non siamo gli USA queste cose in Italia non verranno mai accettate dalla maggior parte dei partiti politici
 
Sarebbe bello se facessero qualcosa per i cittadini onesti che lavorano e pagano le tasse, ma non ci credo, i ns politici prima devono pensare ai decreti sulle unioni civili, a creare nuovi parchi, a proteggere animali di vari tipi, a sperperare i soldi pubblici, non credo più a questa gente.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto