franchi AL 48 canna 71** (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore
Registrato
6 Novembre 2011
Messaggi
216
Punteggio reazioni
39
Età
73
Località
vasto
Buon anno atutti i partecipanti del forum augurando un felice anno nuovo venatorio parlando.Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi conosce la bancatura di questa canna,a quanti bar di pressione è stata bancata dalla franchi.E' una cogne supercromata,grazie a presto Maurizio
thumbup.gif
thumbup.gif
 
Buon anno atutti i partecipanti del forum augurando un felice anno nuovo venatorio parlando.Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno di voi conosce la bancatura di questa canna,a quanti bar di pressione è stata bancata dalla franchi.E' una cogne supercromata,grazie a presto Maurizio
thumbup.gif
thumbup.gif
Auguri anche a te, rispondendo alla tua domanda Dovresti vedere sulla canna c è il simbolo del banco prova..il psf* corrisponde a 960 bar mentre psf** 1370 ?

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
 
Auguri anche a te, rispondendo alla tua domanda Dovresti vedere sulla canna c è il simbolo del banco prova..il psf* corrisponde a 960 bar mentre psf** 1370 ?

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Giusto,ma ma il punzone psf** è 1200 bar.
Al tempo di produzione degli al 48 in genere le canne erano bancate con psf*,ma essendo lunga 71 cm,se non ricordo male per le canne superiori a 70 cm c'era la prova psf**.
 
Adesso non ho possibilità di andare a verificare i vari punzoni, tuttavia voglio spendere due parole per questo cimelio d'altri tempi.
E' stato il "mio" fucile per oltre venti anni: ci ho cacciato a lungo in riva ad un lago, ci ho cacciato in collina, a tordi e soprattutto beccacce. L'ho bagnato e sporcato sempre molto, visti i contesti in cui "operavo". Ebbene: con le cartucce di "giusta" grammatura ( quindi non con 24 o 56 grs, ovviamente ) non mi si è MAI inceppato, la manutenzione richiesta era sempre poca e la resa balistica eccellente.
Ovviamente, essendo di tecnologia "antica", aveva le sue pecche, ma - di due - uno lo conservo ancora nell'armadio blindato, anche perché rappresenta per me un coacervo di ricordi dal quale mi è stato impossibile separarmi.
Dimenticavo: rispetto ai Benelli che uso oggigiorno - a parità di lunghezza canne e strozzature - quell'acciaio Cogne faceva molti meno feriti ...
Un saluto a tutti.
 
Adesso non ho possibilità di andare a verificare i vari punzoni, tuttavia voglio spendere due parole per questo cimelio d'altri tempi.
E' stato il "mio" fucile per oltre venti anni: ci ho cacciato a lungo in riva ad un lago, ci ho cacciato in collina, a tordi e soprattutto beccacce. L'ho bagnato e sporcato sempre molto, visti i contesti in cui "operavo". Ebbene: con le cartucce di "giusta" grammatura ( quindi non con 24 o 56 grs, ovviamente ) non mi si è MAI inceppato, la manutenzione richiesta era sempre poca e la resa balistica eccellente.
Ovviamente, essendo di tecnologia "antica", aveva le sue pecche, ma - di due - uno lo conservo ancora nell'armadio blindato, anche perché rappresenta per me un coacervo di ricordi dal quale mi è stato impossibile separarmi.
Dimenticavo: rispetto ai Benelli che uso oggigiorno - a parità di lunghezza canne e strozzature - quell'acciaio Cogne faceva molti meno feriti ...
Un saluto a tutti.

E allora Gufo ritorna tra noi quarantottisti visto che dalle tue parole si sente che ti è entrato nel sangue e non puoi piu farlo uscire!!!!!
 
Quando si legge "Cogne" bisogna scappellarsi, vedi i vari alcione ad esempio, e lo scrive uno che ha beretta nel sangue!!!!!!
 
Le canne montate sui 48 al L.Franchi più datate erano Cogne Super Cromate, quelle di ultima produzione fine anni 80 per intenderci, erano invece Chrome Moly Steel. Qualcuno ha avuto modo di provare queste ultime? E come vi siete trovati? Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto