Chiedevo se qualcuno aveva gia usato la fototrappola bs 501 come si trova io la userei per monitorare le tane delle volpi se sono effetivamente attive per vedere se lanimale e in tana o e fuori.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Bisogna (se non disturbo) che una volta mi inviti a vedere sti cani al lavoro! Son troppo curioso! Tanto non siamo molto distanti....MarcoHunter ha scritto:vai in tarda mattinata...sarà un maschio quasi sicuramente...la fototrappola costerà un casino...poi se te la fregano...un consiglio piuttosto...non continuare ad andar davanti al buco a vedere se c'è e a farti sentire...sai che c'è il buco vai a botta sicura verso mezzogiorno...se c'è bene altrimenti pace..
poi scusa i cani da fuori tana non sentono se c'è dentro o meno?...i miei se c'è dentro diventan pazzi si sguinzagliano da soli...se non c'è son solo curiosi di entrare ma senza guaire...
paolo65 ha scritto:Non e un problema quando ci danno i nuovi permessi per uscire possimo vedere se e possibile.
Domanda a MarcoHunter penso che tu come me sia un coaudiutore autorizzato dalla provincia per la caccia alla volpe come siete messi con i permessi per uscire, da noi qui e tutto fermo, la domanda la giro poi anche a tutti glialtri delle altre province d italia cioa a risentirci.
paolo65 ha scritto:Non e un problema quando ci danno i nuovi permessi per uscire possimo vedere se e possibile.
Domanda a MarcoHunter penso che tu come me sia un coaudiutore autorizzato dalla provincia per la caccia alla volpe come siete messi con i permessi per uscire, da noi qui e tutto fermo, la domanda la giro poi anche a tutti glialtri delle altre province d italia cioa a risentirci.
In realtà stavo chiedendo a Marco.... dovremmo abitare a pochi Km..... per arrivare in Emilia ne ho qualcuno in più!!!!paolo65 ha scritto:Non e un problema quando ci danno i nuovi permessi per uscire possimo vedere se e possibile.
Domanda a MarcoHunter penso che tu come me sia un coaudiutore autorizzato dalla provincia per la caccia alla volpe come siete messi con i permessi per uscire, da noi qui e tutto fermo, la domanda la giro poi anche a tutti glialtri delle altre province d italia cioa a risentirci.
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]MarcoHunter ha scritto:Beati voi Mirko...so di posti in cui ci sono davvero 12 o 13 volponi che scorazzano per la riserva...sarabbe una goduria...in 3 giorni le farei fuori quasi tutte...han tane dappertutto...ma se mi beccano...non vale la pena dai...si arrangeranno a regolarsi con i piani di abbattimento...io durante la cattura delle lepri alle guardie volontarie l'ho lanciata la battuta "vengo io a farle fuori le volpi"...si son guardati tra loro poi mi han guardato come per dire..."non dirlo nemmeno x scherzo" poi comunque vedo che anche chi è abilitato al controllo è molto limitato negli abbattimenti...evidentemente qui non hanno ancora capito che fin che ci son nocivi persino in paese non si salva niente!oppure a qualcuno fanno comodo!!...
non sarà fatalità che il prossimo anno dove caccio io le lepri si troveranno integre e vive, non **** e a pezzi in un buco...le ho estinte nella mia zona le volpi!...poi magari ci sarà meno selvaggina dell'anno passato non discuto..anche perchè i famigerati incolti dopo 4 anni di permanenza non ci sono +, pertanto la selvaggina non abbonderà + !però l'opera di bene l'ho fatta!