sulla posta sapete come la penso quindi non venitemi a dire che una foto del genere è pubblicabile perchè non faremmo altro che farci della cattiva pubblicità
punto.








punto.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
brillo ha scritto:sulla posta sapete come la penso quindi non venitemi a dire che una foto del genere è pubblicabile perchè non faremmo altro che farci della cattiva pubblicità![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
punto.
benellis90 ha scritto:brillo ha scritto:sulla posta sapete come la penso quindi non venitemi a dire che una foto del genere è pubblicabile perchè non faremmo altro che farci della cattiva pubblicità![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
punto.
Sopra non c'e' scritto mica che e' stata fatta alla posta :wink:
Jagèn ha scritto:Perdonatemi tutti ma sta foto a me tutto pare tranne che pubblicabile...
Sicuramente è una bella foto "tecnicamente" ma come soggetto lascia a desiderare! Bellissime le luci, la siluette, ma per il resto è un avambraccio che regge una beccaccia stecchita con tanto di zampe stese! Non sono affatto vittima di alcun fanatismo beccacciaro, tantomeno di "eticismi" moralisti; anche se fosse un tordo direi la stessa cosa. Ben diverso se con quella luce si fosse immortalato un selvatico in volo!
Scusa Cipolla , ma ho voluto dire la mia...
ciao
Bigrillo ha scritto:La foto è bella e basta! Ognuno potrà dire ciò che vuole, ma la foto è ricca di sensazioni, e chi va a CACCIA lo sente. Buona Giornata!
Gianni ha scritto:Nummepiace.
ema_72 ha scritto:Bigrillo ha scritto:La foto è bella e basta! Ognuno potrà dire ciò che vuole, ma la foto è ricca di sensazioni, e chi va a CACCIA lo sente. Buona Giornata!
il bello è soggettivo, quello che ho cercato di spiegarti è oggettivo, perchè ci sono delle regole oramai consolidate, scritte su decine di libri e manuali per costruire un foto equilibrata, e giusta e paicevole da vedere.
La foto come colori è molto bella perchè da proprio la sensazione della notte che lascia lo spazio al giorno, e del freddo che c'è la mattina presto , la composozione lascia a desiderare, non si capisce bene il braccio che tiene la beccaccia, fa l'angolo alto sinistro nero che distoglie l'attenzione dal soggetto della foto.
benellis90 ha scritto:Secondo me state confondendo un po il tutto.
Qui si parla di una foto o di foto fatte molte volte in fretta e furia con un telefonino, in cui di certo uno non si preoccupa o non puo' controllarne i colori le sfumature o ecc ecc e si tratta di una normalissima persona "cacciatore" che vuole ritrarre quel momento.
Non si tratta ne di un fotografo e non c'e' nemmeno il fine di mettere la foto sui migliori giornali o libri di arte venatoria in circolazione.
PER QUANTO MI RIGUARDA QUALSIASI FOTO A SFONDO VENATORIO-AMBIENTALE E' BELLA E RACCHIUDE IN SE EMOZIONI PERSONALI DI COLUI CHE L'HA FATTA POI LO STILE O LA QUALITA' TECNICA DELLA FOTO PASSA IN SECONDO PIANO, NON POSSIAMO PORTARCI MICA UNA TROUPE DIETRO PER FARCI UNA FOTO.
:?
benellis90 ha scritto:ema_72 ha scritto:Bigrillo ha scritto:La foto è bella e basta! Ognuno potrà dire ciò che vuole, ma la foto è ricca di sensazioni, e chi va a CACCIA lo sente. Buona Giornata!
il bello è soggettivo, quello che ho cercato di spiegarti è oggettivo, perchè ci sono delle regole oramai consolidate, scritte su decine di libri e manuali per costruire un foto equilibrata, e giusta e paicevole da vedere.
La foto come colori è molto bella perchè da proprio la sensazione della notte che lascia lo spazio al giorno, e del freddo che c'è la mattina presto , la composozione lascia a desiderare, non si capisce bene il braccio che tiene la beccaccia, fa l'angolo alto sinistro nero che distoglie l'attenzione dal soggetto della foto.
Secondo me state confondendo un po il tutto.
Qui si parla di una foto o di foto fatte molte volte in fretta e furia con un telefonino, in cui di certo uno non si preoccupa o non puo' controllarne i colori le sfumature o ecc ecc e si tratta di una normalissima persona "cacciatore" che vuole ritrarre quel momento.
Non si tratta ne di un fotografo e non c'e' nemmeno il fine di mettere la foto sui migliori giornali o libri di arte venatoria in circolazione.
PER QUANTO MI RIGUARDA QUALSIASI FOTO A SFONDO VENATORIO-AMBIENTALE E' BELLA E RACCHIUDE IN SE EMOZIONI PERSONALI DI COLUI CHE L'HA FATTA POI LO STILE O LA QUALITA' TECNICA DELLA FOTO PASSA IN SECONDO PIANO, NON POSSIAMO PORTARCI MICA UNA TROUPE DIETRO PER FARCI UNA FOTO.
:?
Domenico82 ha scritto:ne posto una anch'io, è fatta con il cellulare e non si vede un granchè.
[/url][/img]![]()
turdide84 ha scritto:non per criticare..ma Neanche a me piace molto la foto della becca..il braccio non è un gran che..il paesaggio retrostante è normalissimo..poi non mi piace la posizione in cui è tenuta.. comunque è bellissima invece l' idea di fotografarla in controluce..:wink:
Quella dell' alba di boban invece mi trasmette molte più sensazioni di una bella giornata di caccia e di tutte le attese e le speranze di un passo imminente..naturalmente impressioni personali..non me ne vogliano i fotagrafi 8) 8) 8)
marbizzu ha scritto:Domenico i miei colleghi vanno in queste zone a tordi e fanno dei numeri, complimenti bel posto di caccia.
ema_72 ha scritto:turdide84 ha scritto:non per criticare..ma Neanche a me piace molto la foto della becca..il braccio non è un gran che..il paesaggio retrostante è normalissimo..poi non mi piace la posizione in cui è tenuta.. comunque è bellissima invece l' idea di fotografarla in controluce..:wink:
Quella dell' alba di boban invece mi trasmette molte più sensazioni di una bella giornata di caccia e di tutte le attese e le speranze di un passo imminente..naturalmente impressioni personali..non me ne vogliano i fotagrafi 8) 8) 8)
bello il tramonto ma se vogliamo fare i pignoli ci sono anche qui errori di composizione .
Va sempre rispettata la regola del 1/3 ovvero in quel caso l'orizzonte non va mai messo al centro della foto ma ipotizzando di dividere l'altezza della foto in 3 va messo o al terzo superiore o inferiore, volendo valorizzare o il cielo o la terra.....
inoltre l'albero sulla sx distoglie l'attezione della foto, per equilibrare il tutto dovevi inquadrare qualcosa sulla dx , meglio sarebbe stato due alberi che incorniciavano il tramonto.
ultimo anche il sole ( ed in genere qualsiasi soggetto NON VA MAI FOTOGRAFATO AL CENTRO DELLA FOTO !!!!!) dividere sempre la larghezza per tre e posizionare il soggetto o al terzo dx inferiore o superiore oppure a quello sx.
Ora mandatemici pure ...!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ema_72 ha scritto:turdide84 ha scritto:non per criticare..ma Neanche a me piace molto la foto della becca..il braccio non è un gran che..il paesaggio retrostante è normalissimo..poi non mi piace la posizione in cui è tenuta.. comunque è bellissima invece l' idea di fotografarla in controluce..:wink:
Quella dell' alba di boban invece mi trasmette molte più sensazioni di una bella giornata di caccia e di tutte le attese e le speranze di un passo imminente..naturalmente impressioni personali..non me ne vogliano i fotagrafi 8) 8) 8)
bello il tramonto ma se vogliamo fare i pignoli ci sono anche qui errori di composizione .
Va sempre rispettata la regola del 1/3 ovvero in quel caso l'orizzonte non va mai messo al centro della foto ma ipotizzando di dividere l'altezza della foto in 3 va messo o al terzo superiore o inferiore, volendo valorizzare o il cielo o la terra.....
inoltre l'albero sulla sx distoglie l'attezione della foto, per equilibrare il tutto dovevi inquadrare qualcosa sulla dx , meglio sarebbe stato due alberi che incorniciavano il tramonto.
ultimo anche il sole ( ed in genere qualsiasi soggetto NON VA MAI FOTOGRAFATO AL CENTRO DELLA FOTO !!!!!) dividere sempre la larghezza per tre e posizionare il soggetto o al terzo dx inferiore o superiore oppure a quello sx.
Ora mandatemici pure ...!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()