Forlì cesena: Ok al nuovo calendario venatorio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
La giunta della Provincia di Forlì-Cesena ha approvato il calendario venatorio valido per la stagione 2013–2014, che contiene anche le disposizioni per la caccia al cinghiale in forma selettiva, partita già il 24 aprile (a ottobre il via per quella in forma collettiva). Per le altre specie di ungulati vengono confermati i periodi previsti dal calendario regionale. La caccia agli ungulati si chiude il 15 marzo 2014.

Dal 1° settembre si entra nel periodo di pre-apertura per ghiandaia, cornacchia grigia, gazza, tortora e merlo solo da appostamento. A tortora e merlo sarà possibile cacciare nelle giornate di domenica 1, giovedì 5 e domenica 8 settembre, fino alle ore 13, mentre ghiandaia, cornacchia grigia, gazza si possono essere cacciate domenica 1, giovedì 5, domenica 8 e giovedì 12 settembre, fino alle ore 13.

Il primo giorno di apertura generale della caccia sarà la terza domenica di settembre, come da calendario regionale. L’addestramento e l’allenamento dei cani da caccia sono consentiti da domenica 18 agosto 2013 fino al 12 settembre, dalle 7 alle 19, con esclusione delle giornate di martedì e venerdì. Nelle giornate di pre-apertura sopra indicate, l'addestramento e l'allenamento dei cani è consentito esclusivamente dalle 13 alle 19.

La Provincia ricorda che che l’attività venatoria è disciplinata anche dal calendario regionale, che i cacciatori devono consultare per non incorrere in sanzioni. Come sempre si raccomanda a tutti i cacciatori il rispetto delle norme di sicurezza: in particolare l’osservanza delle distanze prescritte ai fini dell’esercizio dell’attività venatoria e di indossare in modo ben visibile almeno un capo di abbigliamento di colore vivo intenso. Si sollecita, inoltre, l’assunzione di un comportamento rispettoso nei riguardi di tutte le colture agricole e delle opere approntate sui terreni.

La caccia agli ungulati è consentita secondo quanto previsto dagli appositi regolamenti regionale e provinciale utilizzando preferibilmente munizioni alternative al fine di giungere ad una auspicabile totale sostituzione delle munizioni contenenti piombo e l’uso esclusivo di armi a canna rigata per tutti gli ungulati. Come da calendario regionale, è fatto divieto di utilizzare fucili caricati con munizionamento a pallini di piombo per l'attività venatoria all'interno delle zone umide naturali ed artificiali, quali laghi, stagni, paludi, acquitrini, lanche e lagune d'acqua dolce salata e salmastra, compresi i prati allagati e con esclusione dei maceri, nonché nel raggio di 50 metri dalle rive più esterne.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto